Skip to main content

Insieme per l’artigianato artistico

Sarà una vera e propria alleanza con il mondo dell’artigianato artistico quella che le Fondazioni di origine bancaria potranno realizzare nei prossimi mesi sui loro territori, grazie a un importante protocollo d’intesa che, a loro nome, l’Acri firmerà il 17 luglio prossimo con Unioncamere e le due associazioni di categoria: Confartigianato e Cna – Confederazione […]

Lo sviluppo parte dalla coesione sociale

Un contributo innovativo alla lettura delle vicende del Mezzogiorno è arrivato in questi giorni da Carlo Borgomeo: un uomo che è nato al Sud, che ama il Sud, ma che è capace di coglierne lucidamente le contraddizioni. Nel volume “L’equivoco del Sud”, appena uscito per i caratteri di Laterza (12 euro), senza voler rappresentare organicamente […]

Le Fondazioni. Il motore finanziario del terzo settore

Dalle piae causae del diritto romano alle moderne organizzazioni filantropiche, dalle fondazioni civili a quelle di origine bancaria, di impresa e di comunità, nel volume “Le Fondazioni. Il motore finanziario del terzo settore” (Il Mulino; 9,80 euro) Gian Paolo Bar betta racconta come nascono e che cosa sono le fondazioni, fornendone un quadro organico ed […]

4 milioni di euro per l’inclusione di giovani, anziani e disabili

Quattro milioni di euro destinati a 59 progetti, di cui 46 provenienti dalla provincia di Padova e 13 dalla provincia di Rovigo. È questo l’esito della selezione delle 127 richieste pervenute complessivamente al “Progetto Sociale”, bando promosso dalla Fondazione Cariparo con l’obiettivo di sostenere interventi sui temi dell’integrazione, della disabilità e della socializzazione. La partecipazione […]

L’Italia buona esiste!

«Frutto della carità cristiana e della solidarietà civile». Sono state queste le parole che il cardinale Angelo Bagnasco, presidente della Cei, ha pronunciato per definire la nuova Casa dell’Accoglienza di Pescara in occasione della sua inaugurazione il 20 giugno scorso. Si tratta di un complesso che comprende una mensa per 180 persone e uno spazio […]

Per salvare una vita basta un defibrillatore

La Fondazione Cassa di Risparmio di Imola, attraverso il suo ente strumentale Centro per lo Sviluppo Economico del territorio imolese, ha donato 25 defibrillatori semiautomatici ad altrettante strutture sportive del proprio territorio. Il 14 settembre 2012 è entrata, infatti, in vigore la Legge Balduzzi che, nella volontà di innalzare la sicurezza per la salute, ha […]

A Parma quattro azioni anti-crisi

Un Paese in difficoltà, sul quale l’ombra della crisi si allarga sempre più: è questa la recente fotografia che l’Istat ha dato dell’Italia, con fasce sempre più ampie della popolazione alla deriva verso preoccupanti condizioni economico- sociali. Anche Parma e la sua provincia vivono le medesime difficoltà: dati certi parlano di oltre 2.500 famiglie (8.500 […]

Festival culturali: agli adolescenti piacciono di più, se partecipano

Quali sono le ricadute di un festival? In particolare gli effetti sul territorio in cui si svolge? La Fondazione Cassa di Risparmio della Spezia dal 2004 promuove il Festival della Mente di Sarzana, un crocevia tra sapere umanistico, sapere scientifico e riflessioni intellettuali sul tema dei processi creativi, in cui per tre giorni importanti pensatori […]

Cresce la passione per la fotografia

Il rapporto tra Fondazioni di origine bancaria e fotografia sembra farsi sempre più stretto. Sono ormai tantissimi gli spazi, le mostre e le iniziative di formazione dedicati ai maestri dello scatto promosse o sostenute dalle Fondazioni. Vediamo con ordine. Ha tradizionalmente legato il suo impegno alla diffusione della fotografia la Fondazione Cassa di Risparmio di […]

Un radiotelescopio al Museo del Balì

Grazie alla Fondazione Cassa di Risparmio di Fano si amplia l’offerta astronomica del Museo del Balì, uno dei principali science center in Italia per dimensioni (due mila metri quadrati di spazio espositivo) e qualità delle attrezzature. Il 19 maggio è arrivato il nuovo radiotelescopio, che vanta due importanti primati: è il primo della regione Marche […]

Benessere insieme

Per il terzo anno consecutivo la Fondazione  Banca del Monte “Domenico Siniscalco  Ceci” di Foggia, in collaborazione con l’associazione  “Cultura e Ambiente”, organizza  il progetto “Benessere insieme”, destinato a  circa 150 anziani del capoluogo con un reddito  inferiore ai 20mila euro l’anno. L’iniziativa, interamente finanziata dalla Fondazione, prevede che gli ospiti vengano accompagnati  a visitare […]

Il teatro rende liberi (per una tournée)

La Fondazione Bnc ha cofinanziato, assieme alla Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra ed altri partner, la realizzazione del Progetto di Laboratorio Teatrale nel Carcere di Volterra, a cura di Carte Blanche e sotto la direzione di Armando Punzo. L´esperienza del Laboratorio ha avuto inizio nel 1988, quando l’Associazione Carte Blanche costituì la Compagnia della […]