Skip to main content

Giocare per crescere

Che la pratica dell’attività sportiva dilettantistica sia un efficacissimo strumento di aggregazione e formazione per i giovani ne sono assolutamente convinti alla Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna. Per questo, confermando un trend degli ultimi anni, l’ente ha stanziato anche per il 2013 oltre 450mila euro in favore delle società sportive ravennati. Queste risorse permetteranno […]

Musica a scuola a Ravenna

Millecinquecento studenti di tredici diverse scuole, da quelle dell’infanzia alle secondarie, hanno partecipato tra febbraio e marzo al progetto di educazione musicale promosso dalla Cooperativa Sociale Emilia Romagna Concerti di Ravenna, grazie al contributo dela Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna. Giunta alla sua terza edizione, l’iniziativa “Capire la musica” ha portato 15 musicisti […]

Musica a scuola a Lucca

Per il quinto anno consecutivo i bambini di 135 classi delle scuole dell’infanzia e primaria di Lucca partecipano al progetto “La Musica nelle Scuole”. Ideato e gestito dalla scuola di musica Sinfonia, è interamente finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca ed è quindi gratuito per le scuole e per le famiglie. L’iniziativa coinvolge […]

Polo Santagostino: da ospedale a “Beaubourg” di Modena

Il progetto, da oltre 60 milioni di euro destinato a funzioni di interesse culturale assolutamente primarie per il centro storico di Modena, porta la firma di Gae Aulenti e sarà interamente finanziato, in cinque anni, dalla locale Fondazione. È uno degli ultimi ai quali ha lavorato il compianto architetto milanese e prevede la trasformazione del […]

Cerbioni – La governance delle fondazioni: leader al servizio della filantropia

Dirigere e amministrare una fondazione comporta le medesime difficoltà che affronta un imprenditore nella conduzione della propria impresa o un amministratore delegato nel gestire una società quotata. Criticità sorgono anche a causa della scarsa misurabilità dei risultati prodotti da progetti sociali di lungo respiro finalizzati al contrasto di specifiche situazioni di disagio o carenza (culturale, […]

Spreco Zero

di Andrea Segrè *  Spreco Zero: una formula semplice, due parole messe in fila per enunciare una piccola rivoluzione, non solo grammaticale. Una visione che si è già tradotta in azione, il presente che vive e vede il futuro. La via d’uscita da una crisi economica, ecologica, etica, estetica – tante “e” – che non […]

Padova punta sulla BEI

Quello dell’efficienza energetica è uno dei temi chiave sul fronte dell’impegno per l’ambiente da parte delle Fondazioni. Così la Cariparo, oltre al finanziamento diretto per dotare di pannelli fotovoltaici diversi edifici pubblici, a cominciare dalle scuole, ha sostenuto la realizzazione di un vero e proprio advisory tecnico per supportare gli Enti pubblici del territorio nella […]

Contro lo smog la risposta sta nel mix

Dal supporto per fare piste ciclabili alla promozione del bike-sharing, le Fondazioni hanno finora sperimentato varie strade per contribuire a tagliare lo smog in città. Oggi una ricerca pubblicata dall’Osservatorio di Fondazione Cariplo mostra, sulla base dei casi concreti di Como, Mantova, Brescia e Lecco, come interventi di mobilità sostenibile possano produrre interessanti risultati per […]

Un giardino sempre in fiore per Firenze

Fra i numerosi interventi dell’En te Cassa di Risparmio di Firenze per la valorizzazione ambientale e paesaggistica della città c’è senz’altro il Giardino Bardini, gestito, insieme all’omonima villa, dalla Fondazione Bardini Peyron che fa capo all’Ente Cassa. Si tratta di quattro ettari di verde che si affacciano sulla città, esempio unico nel territorio per le […]

Cuneo accende i piccoli comuni

Il 40% dei consumi energetici è riconducibile all’inefficienza termica degli edifici e il problema tocca profondamente anche quelli pubblici. La Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo si è fatta, dunque, promotrice nel proprio territorio di due importanti progetti finalizzati a ridurre le “bollette” delle amministrazioni locali. Per i comuni della provincia con più di 500 […]

Nutrire Milano

Mentre si avvicina l’Expo 2015 “Nutrire il Pianeta”, Fondazione Cariplo porta al successo una serie di iniziative finalizzate a valorizzare l’agricoltura di prossimità nell’area del Parco Agricolo Sud Milano, in cui il ruolo dell’istituzione lombarda non è solo quello di erogatore di risorse ma anche, e soprattutto, di coordinatore fra i vari attori coinvolti nella […]

Le Fondazioni per l’ambiente

Il 22 aprile scorso il mondo è sceso in campo in difesa dell’ambiente. Come ogni anno è stata celebrata la Giornata della Terra, arrivata alla 43a edizione. Milioni di persone si sono mobilitate per ricordare alla più ampia opinione pubblica che quello che inquiniamo, sfruttiamo, corrompiamo nei suoi equilibri più delicati è il nostro pianeta: […]