Skip to main content

Acri e Abi insieme per valorizzare nei loro paesi il risparmio dei migranti

Alla presenza del Ministro per la Cooperazione Internazionale e l’Integrazione, Andrea Riccardi, alla vigilia dell’88a Giornata Mondiale del Risparmio, il 30 ottobre scorso l’Acri e l’Abi hanno presentato a Roma un protocollo d’intesa, di portata biennale e rinnovabile, con il quale si impegnano a collaborare fra loro e a stimolare le proprie associate per la […]

Torino fa scuola d’impresa

La Fondazione Cassa di Risparmio di Torino, dall’11 al 15 febbraio 2013, ospiterà venti giovani imprenditori dell’area euro-mediterranea per un corso di formazione teorico-pratico sugli strumenti e i modi per avviare un’impresa sociale nel loro paese di origine. I giovani sono stati selezionati dalla Fondazione tramite un apposito bando rivolto a persone di età compresa […]

Acri e Coni insieme per lo sport giovanile

Si apre con la presentazione di un protocollo d’intesa con il Coni, siglato a fine dicembre e di validità triennale, l’attività istituzionale dell’Acri per il 2013. Nei suoi compiti c’è, infatti, quello di favorire iniziative di interesse comune per le proprie associate, anche sviluppando rapporti di collaborazione operativa con altri enti. Condividendo, dunque, le Fondazioni […]

R’accolte: oltre 9.000 opere online

Da inizio dicembre è accessibile online tramite pc, tablet e smartphone il catalogo multimediale delle collezioni d’arte delle Fondazioni di origine bancaria, realizzato e curato dall’Acri, l’associazione che le rappresenta collettivamente. Lo straordinario archivio – che si chiama r’accolte perché intende accogliere e valorizzare nella loro specifica identità i patrimoni d’arte delle singole Fondazioni – […]

Stage che accelerano la carriera

Da vent’anni la Fondazione Crt si occupa di valorizzare i talenti del suo territorio, permettendo a giovani preparati e meritevoli di perfezionare la propria preparazione ed entrare nel mondo del lavoro con una marcia in più. Ciò grazie a un’iniziativa che si chiama Master dei Talenti. Si tratta di un progetto fortemente voluto dalla Fondazione […]

Memorie da salvare

È un archivio in rete di tutta la sapienza sedimentata nelle tradizioni e nei saperi orali e gestuali conservati fino a noi il progetto “Granai della memoria”. Un’iniziativa fortemente voluta dall’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche e da Slow Food, che ha potuto essere realizzata anche grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di […]

Interessi zero sui prestiti agli studenti

Ricevere un finanziamento per completare gli studi da restituire rateizzato una volta che si sarà entrati nel mondo del lavoro. Da tempo questo è possibile nei paesi anglosassoni, ma sempre più spesso anche in Italia grazie a diverse Fondazioni che finanziano i cosiddetti “prestiti d’onore”; fra queste la Fondazione Carige. L’ente genovese, nel suo Documento […]

L’eccellenza premia in competitività

“Capitale Umano d’Eccellenza” è il nome del bando della Fondazione Cariplo che ha permesso la realizzazione di circa 50 iniziative finalizzate al miglioramento dei percorsi formativi, all’internazionalizzazione dell’attività didattica, allo sviluppo di percorsi in grado di aumentare la competitività dei giovani laureandi e laureati. Le iniziative sono state realizzate in partnership con 13 università attive […]

La carta in Toscana, tra storia e industria

Si chiama “La via della carta della Toscana” e intende valorizzare in chiave turistica il distretto della produzione cartaria dei territori di Lucca e Pistoia. Quest’area vanta una tradizione secolare nella lavorazione della carta che si perpetua dal Quattrocento e che oggi è confermata da un’industria solida e riconosciuta a livello internazionale. Il distretto, il […]

Nuove opportunità dagli spazi degradati

Promuovere una riqualificazione urbana sostenibile all’interno del territorio, partendo dalle esigenze della comunità locale, in coerenza con la pianificazione degli Enti locali e con l’obiettivo di attivare un processo partecipativo che abbia come fine il recupero funzionale degli spazi inutilizzati o sottoutilizzati di proprietà pubblica o privata. È questo in sintesi il progetto “Spazi Opportunità”, […]

Internet sale sui monti

I comuni dell’Appennino bolognese sono sempre meno isolati dalla rete internet. Grazie al progetto Wi-Fi Mountain, realizzato dalla Fondazione Marconi e finanziato dalla Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, dal 2009 a oggi 1.477 nuovi utenti hanno potuto accedere a una connessione veloce; di questi, 1.423 sono famiglie e 54 imprese. La creazione dell’infrastruttura […]

Rieti valorizza il turismo

I turisti in visita nel centro storico di Rieti hanno finalmente uno strumento utile e aggiornato per scoprire monumenti, alberghi e ristoranti: è stata infatti realizzata una nuova carto-guida del capoluogo. L’iniziativa è stata possibile grazie alla Fondazione Varrone che ha raccolto la sollecitazioni delle locali sezioni di Federalberghi e Confcommercio. Realizzata in 10mila copie, […]