Skip to main content

Arte e cultura: intervista a Marco Cammelli

A poco più di un anno dalla presentazione di “r’accolte”, il catalogo multimediale delle opere d’arte delle Fondazioni di origine bancaria (oggi ne annovera oltre 10mila) e alla vigilia della presentazione dei vincitori della seconda edizione di fUnder35, il bando che ogni anno mette a disposizione delle imprese culturali giovanili un milione di euro per […]

La Fondazione del Monte sostiene la biomedicina

Il 31 marzo scadono i termini del bando Ricerca Scientifica della Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna. Come negli anni passati, la Fondazione intende finanziare progetti in ambito biomedico che abbiano ricadute dirette sulla salute dell’uomo. La novità è che a partire da quest’anno le richieste dovranno attenere a una delle seguenti sei macroaree […]

Gli artigiani di Cuneo puntano sulla comunicazione

“Raccontare l’Artigianato” è un’iniziativa triennale della Confartigianato di Cuneo realizzata grazie al sostegno della Fondazione Crc. Si tratta di un percorso che ha consentito la promozione, la riscoperta e il rilancio di alcuni settori produttivi, delle relative imprese e del territorio collegato, generando anche un circuito virtuoso capace di determinare buoni risultati non solo economici, […]

Cantiere scuola: cantiere di saperi e di cultura

Unire la formazione alla possibilità di portare un reale beneficio alla propria comunità, tutelandone il patrimonio artistico per consegnarlo alle generazioni future. È questo il senso di “Cantiere scuola”, un’iniziativa di conservazione e valorizzazione dei tesori del territorio biellese diretta dalla professoressa Patrizia Maggia, portata avanti dal centro Mac – Mestieri d’Arte Con – temporanea […]

Opera Metropolitana: la musica esce dalla Laguna

Nel solco dell’imminente nascita della Città Metropolitana di Venezia, che cambierà profondamente i connotati del capoluogo veneto, fino a farne il centro di un’area ancora più vasta dell’attuale provincia, la Fondazione di Venezia e la Fondazione Teatro La Fenice sperimentano un progetto innovativo per portare la musica classica fino ai confini del vasto territorio provinciale. […]

Invest in Salerno

Da sempre fra gli obiettivi prioritari della Fondazione Cassa di Risparmio Salernitana c’è quello di promuovere concretamente lo sviluppo socio-economico del territorio. Da due anni essa realizza il progetto “Invest in Salerno”, che si propone di favorire la partecipazione e il sostegno di soggetti pubblici e privati alle opportunità di investimento presenti nel salernitano, censite […]

A volte i cervelli ritornano

Sono oltre 9mila i laureati italiani che nel solo 2012 si sono trasferiti all’estero in cerca di lavoro (dati Istat). È il fenomeno tristemente noto della “fuga dei cervelli”: giovani preparati e motivati, che non trovano sbocchi occupazionali nel nostro Paese e che fuori dai confini ottengono impieghi prestigiosi e ben retribuiti. Dalla Campania arriva […]

Digitalizzare la giustizia

Una delle cause della cronica lentezza della macchina della giustizia in Italia è la faraginosa gestione degli archivi cartacei. Oggi da un’inedita alleanza tra la Fondazione Cariforlì e la locale Procura è nata un’iniziativa per digitalizzare i fascicoli processuali. L’esperimento di Forlì non è il primo della genere in Italia, ma si caratterizza per il […]

I tesori di Macerata sono online

Il patrimonio culturale della provincia di Macerata da oggi è a portata di click grazie al nuovo portale di promozione turistica realizzato dalla Fondazione Carima, raggiungibile all’indirizzo www.turismomacerata.it. Si tratta di una vetrina virtuale in grado di dare visibilità in rete alle eccellenze dei 57 comuni del maceratese, con la duplice finalità di pubblicizzarle per […]

A scuola dalla Fondazione

Che cos’è una Fondazione di origine bancaria? Che cosa fa? Come opera sul territorio? Sono queste alcune delle domande a cui gli studenti del corso di laurea in Scienze e Tecniche del Turismo culturale e Conservazione dei beni culturali hanno trovato risposta in un incontro organizzato dalla Fondazione Crup presso la propria sede a Udine, […]

Studenti-imprenditori in Alto Adige

In Norvegia oltre il 20% dei ragazzi tra i 25 e i 34 anni ha dato vita a una “student company”: ovvero ha partecipato a un programma di formazione sull’imprenditorialità ed è diventato un vero imprenditore. Grazie alla Fondazione Cassa di Risparmio di Bolzano e al TIS Innovation Park, l’iniziativa arriva anche in Italia con […]

Tutti insieme per il trasloco nella nuova scuola

I tre porcellini, Cappuccetto Rosso, La bella addormentata nel bosco: le favole per i più piccoli adesso hanno una nuova casa. È la scuola materna di Trinità, frazione di Fossano (Cn), che è stata inaugurata il 3 aprile scorso e può ospitare fino a 120 bambini. Qui trovano libri, banchi, giochi e lavagne: tutto ciò […]