Skip to main content

Volontario dell’anno 2014: Focsiv premia la senõrita Luisa

Non è un sorriso che si dimentica quello di Maria Luisa Cortinovis Beretta, soprattutto quando abbraccia Papa Francesco, che la accoglie, insieme a suo marito Sergio, al – l’udienza dedicata alla Focsiv, la Federazione Organismi Cristiani Servizio Internazionale Volontario, il 4 dicembre scorso. L’occasione era l’assegnazione del 21° Premio del Volontariato Internazionale promosso dalla Focsiv, […]

Faro sui giovani

Nei giorni in cui escono i risultati della consueta indagine dell’Istituto Toniolo sulla condizione giovanile in Italia, da cui emerge che i nostri ragazzi sono sempre più disillusi rispetto alla possibilità di trovare lavoro, una ricerca condotta da Codici e Comune di Milano rivela che nella metropoli lombarda, nell’anno scolastico 2013-2014, due alunni per ogni […]

L’Italia: un patrimonio d’arte da valorizzare guardando al futuro

La cultura è un valore che appartiene alla nostra storia. È quel fattore comune che rendeva identificabile l’Italia dal resto del mondo come corpo unitario ancor prima di essere una nazione e che tuttora è alla base della nostra identità. Tuttavia deve essere sempre più ricchezza del presente e seme per il futuro: un germoglio […]

Migranti burkinabè: un progetto per l’Africa che parte dall’Italia

«Siamo nate burkinabè e lo resteremo sempre, ma oggi siamo anche un po’ italiane. E napoletane ovviamente, perché mangiamo napoletano, dormiamo napoletano, viviamo napoletano». Sono queste le parole di Emmilienne Ouoba, che insieme ad altre sessanta donne del suo paese due anni fa ha dato vita, nel capoluogo campano, all’“Associazione Donne Burkinabè della Regione Campania”, […]

Una scuola completamente rinnovata a Salmour

La scuola dell’infanzia e primaria di Salmour (Cn) ha cambiato volto. Grazie anche al sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Fossano, è stato infatti realizzato un intervento di ampliamento e ristrutturazione, di adeguamento sismico e di abbattimento delle barriere architettoniche presenti nell’edificio. L’amministrazione comunale ha avviato questo progetto cinque anni fa con l’obiettivo di […]

Con il progetto “All’Opera”, bambini sul palco

Sono 900 i bambini delle scuole fiorentine coinvolti nel progetto “All’Opera… Le scuole al Maggio” che prevede il debutto il 13 marzo al Teatro dell’Opera di Firenze di ‘’Fidelio, il Volto della libertà’’ con la prestigiosa Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino diretta dal maestro Alessandro D’Agostini. Ideato e realizzato da Venti Lucenti, in collaborazione con […]

Anziani. A Trieste puntano sulla socialità

La Fondazione Cr Trieste promuove la settima edizione del “Progetto di socializzazione per anziani”. L’iniziativa, partita nel 2008, si rivolge agli ospiti delle case di riposo della provincia di Trieste. Gli importanti risultati e l’alto gradimento rilevati dalla prima edizione ad oggi hanno spinto la Fondazione a riproporre di anno in anno l’iniziativa ampliandone il […]

A Palermo la terza edizione del Diploma in Politica internazionale

Si apre venerdì 6 marzo a Palermo, a Palazzo Branciforte, la terza edizione del Diploma in Politica Internazionale, iniziativa promossa da Fondazione Sicilia e ISPI nell’ambito delle attività dell’Alta Scuola di Politica Internazionale. Nel corso dei primi due anni il progetto ha permesso a circa 170 giovani di seguire approfondimenti sui principali temi dello scenario […]

Lo “Sposalizio della vergine” torna a San Domenico

Lo Sposalizio della vergine Maria al casto Giuseppe, la tela settecentesca attribuita all’artista campano Paolo De Maio, è stata riportata al suo antico splendore, grazie al restauro supportato dal finanziamento della Fondazione Banca del Monte di Foggia, e ricollocata nella chiesa di San Domenico a Lucera, che da sempre la ospita. Il dipinto era stato […]

Torino per tutti, con un’app

La Fondazione Crt, in collaborazione con l’Istituto Italiano per il Turismo per Tutti (IsITT), la Consulta per le Persone in Difficoltà onlus di Torino (CPD)  e l’ATL Turismo Torino e Provincia, ha realizzato “ToTo4All”, una nuova app turistico-culturale disponibile gratuitamente e fruibile anche da persone con difficoltà motorie, visive e uditive. La nuova app, compatibile su piattaforme […]

L’Aquila: torna il progetto “Borse Studio – Lavoro”

Dopo il grande interesse e l’apprezzamento riscosso lo scorso anno, la Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia dell’Aquila ha appena lanciato la seconda edizione del progetto Borse Studio Lavoro. Per il 2015 il bando prevede l’assegnazione di 35 borse della durata di dodici mesi a favore di altrettanti giovani della provincia dell’Aquila. Per quanto riguarda […]

Per il territorio: innovazione, marketing, infrastrutture e inclusione sociale

Lo Sviluppo Locale è il settore che raccoglie il ventaglio più eterogeneo di interventi delle Fondazioni, caratterizzati però dalla immediata finalità di promuovere lo sviluppo economico dei territori. A ben vedere tutte le iniziative e i progetti promossi dalle Fondazioni sono, per propria natura o per essere inseriti in un disegno pensato a tal fine, […]