Skip to main content

Oikos è il primo condominio solidale

Grazie al sostegno economico di Fondazione Cariplo, Fondazione Banca del Monte di Lombardia ed Enel Cuore, nasce Oikos, il primo condominio solidale nel quartiere milanese Greco. Si tratta di un progetto di cohousing, votato all’inclusione e all’emancipazione sociale dei soggetti a cui è rivolto, capace di abbracciare differenti situazioni di fragilità e disabilità. L’obiettivo è […]

Edward Hopper: critica e rinascita del sogno americano

È stato lui che ha dato inizio alla pittura americana: Edward Hopper, nato e cresciuto a Nyack – una piccola città nello Stato di New York – nel 1882 e scomparso nel 1967. Fino a quel momento gli Stati Uniti vivevano l’arte quasi esclusivamente come fenomeno di importazione dall’Europa. Hopper, tra gli interpreti più innovativi […]

Le Meraviglie dello Stato di Chu

Nel millennio che precede l’era cristiana, nelle antiche terre dei Veneti, tra Po e Adige, e lungo le sponde del Fiume Azzurro, in quella che poi sarà la Cina, si affacciano alla storia due grandi civiltà, capaci di proporre manufatti di straordinaria raffinatezza e di accogliere il meglio della cultura locale e dei popoli contemporanei. […]

Lavoro, asse portante su cui costruire la vita

La nostra Costituzione afferma che l’Italia è “una repubblica fondata sul lavoro”. I giovani italiani sembrano in perfetta sintonia con questo che è certamente un assioma culturale e valoriale, ma che ormai rischia di diventare soprattutto un obiettivo al quale è problematico ambire, un desiderio, quando non una chimera. Che intorno alla disponibilità di un […]

Cariplo Factory: nasce il polo per l’ innovazione digitale

È stata appena inaugurata a Milano, in Via Bergognone 34, “Cariplo Factory”, un grande polo di open innovation che unisce le potenzialità del non profit e del profit. Un progetto molto ambizioso su cui Fondazione Cariplo impegnerà 10 milioni di euro per i primi tre anni, con l’obiettivo di raddoppiarli grazie all’apporto di ulteriori investitori. […]

La lotta alla dispersione si può vincere

Il fenomeno della dispersione scolastica (la somma tra abbandono, non frequenza e ripetenza) in Italia ha assunto dimensioni drammatiche. Il solo abbandono interessa infatti il 17,6% dei nostri giovani (circa 750mila ragazzi) contro una media europea del 12,8%. Negli ultimi 15 anni sono 2,9 milioni i ragazzi nel nostro Paese che non hanno portato a […]

Nave Italia

Prosegue la navigazione lungo le coste italiane di Nave Italia, il brigantino sul quale l’omonima Fondazione – costituita dalla Marina Militare e dallo Yacht Club Italiano – organizza crociere per ragazzi in difficoltà, grazie al sostegno delle Fondazioni di origine bancaria. Uno dei progetti formativi più recenti, sostenuto dalla Fondazione Carispezia, si chiama “Sauro Sail” […]

Cresce il microcredito in Piemonte

Per favorire la nascita e la crescita di nuove imprese, facendo leva sullo strumento del microcredito, Regione Piemonte, Compagnia di San Paolo, Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo, Confcommercio Piemonte (capofila di un’associazione temporanea di scopo che riunisce otto associazioni datoriali) e Fondazione Don Mario Operti hanno siglato un protocollo d’intesa per la gestione del […]

50 defibrillatori per gli impianti sportivi nel Cuneese

Sono stati appena consegnati agli impianti sportivi in provincia di Cuneo i 50 defibrillatori che la Fondazione Crc ha messo a disposizione con il Bando Defibrillatori 2016. Come già per l’edizione 2015, il bando prevede, insieme con la fornitura del defibrillatore, una formazione specifica sul suo utilizzo e su nozioni di primo soccorso per gli […]

Perugino, Pinturicchio e gli altri a Palazzo Lippi Alessandri

Si protrarranno fino al 20 novembre le due belle mostre ospitate sotto un unico titolo “I Tesori della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia e il caravaggismo nelle collezioni di Perugia” nel centro storico del capoluogo umbro a Palazzo Lippi Alessandri, acquistato e di recente restaurato dalla locale Fondazione. In rassegna, da un lato 50 […]

Rieti capitale mondiale del peperoncino

Il Peperocino di nuovo è il protagonista assoluto dell’estate reatina. Torna a Rieti, dal 25 al 28 agosto prossimi, la sesta edizione della Fiera Campionaria Mondiale del Peperoncino, organizzata dall’Associazione Peperoncino a Rieti e sostenuta da molti Enti tra cui la Fondazione Varrone che ha confermato anche quest’anno un significativo contributo. “Rieti Cuore Piccante” proporrà […]

Selvatica, immagini fra arte e natura

È un punto di vista inedito sul mondo delle arti visive contemporanee quello che la Fondazione Cassa di Risparmio di Biella ha proposto, fino al 3 luglio, con “Selvatica. Arte e Natura in festival”, la manifestazione giunta alla quinta edizione che racconta la bellezza del pianeta. Attraverso un insieme di proposte che coniuga mostre di […]