Skip to main content

Le Fondazioni a vent’anni dalla Legge Ciampi

Si è tenuto oggi a Roma il convegno “Esperienze di comunità, esercizi di democrazia. Il ruolo delle Fondazioni a vent’anni dalla Legge Ciampi”, organizzato da Acri in occasione della ricorrenza del ventennale dalla promulgazione della cosiddetta “Legge Ciampi” (legge n. 461/98 e d.lgs. n. 153/99), che regolamenta l’attività delle Fondazioni di origine bancaria. L’iniziativa ha […]

European Project Management

Il nostro territorio percepisce in misura crescente la necessità e l’opportunità di beneficiare di quelli che vengono definiti “fondi europei” o “progetti europei” considerati, a ragione, risorse importanti per finanziare progetti, attività e infrastrutture a livello nazionale, regionale e locale. Per questo motivo la Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno ha lanciato il corso […]

Festival della Mente

A Sarzana si prepara la XVI edizione del Festival della mente, che si terrà dal 30 agosto al 1° settembre. Il Festival della Mente è il primo festival europeo dedicato alla creatività e alla nascita delle idee ed è promosso dalla Fondazione Carispezia e dal Comune di Sarzana, con la direzione di Benedetta Marietti. 40 […]

XXIV Rapporto Annuale Fondazioni di origine bancaria

Il Consiglio di Acri ha approvato il Ventiquattresimo Rapporto Annuale, che presenta i dati aggregati delle Fondazioni di origine bancaria riferiti ai dati di bilancio 2018.   «Nel 2018 l’erraticità dei mercati ha determinato una drastica diminuzione dei proventi delle Fondazioni – ha affermato Francesco Profumo, presidente di Acri –. Ciò nonostante, grazie a un’accorta […]

Interrogare Fossoli per ripensare il presente

Per costruire una società migliore bisogna conoscere il proprio passato e tramandarlo a chi non l’ha vissuto. Con questa consapevolezza la Fondazione Campo Fossoli ha lanciato “Interrogare Fossoli” con il sostegno della Fondazione CR Carpi. Il progetto vuole coinvolgere giovani di età compresa tra i 18 e i 25 anni residenti sul territorio nazionale in […]

Un fondo di garanzia per continuare a progettare

Nella Marche, per mancanza di liquidità, molte associazioni e organizzazioni non profit spesso rinunciano a partecipare a bandi su fondi europei o regionali. Il Centro Servizi Volontariato delle Marche ha fatto emergere questa necessità e la Consulta tra le Fondazioni marchigiane, coordinata dal presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno Angelo Davide Galeati, […]

Tutto merito mio

#Tuttomeritomio è un’iniziativa promossa da Fondazione CR Firenze e Intesa Sanpaolo per rimuovere gli ostacoli di natura socio-economica che condizionano i percorsi scolastici e universitari di giovani appartenenti a famiglie in condizioni di disagio. Il progetto – sviluppato assieme all’Università degli Studi di Firenze, l’Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana e in collaborazione con GLab […]

Cultura per crescere

Residenze artistiche, laboratori didattici e workshop, collezioni sacre, mostre, premi, progetti di archiviazione e di esposizione. Sono queste alcune delle 57 le iniziative artistiche e culturali in Piemonte e Valle d’Aosta selezionate e sostenute dalla Fondazione CRT con il bando “Esponente 2019”, che eroga contributi fino a 25.000 euro per ciascun evento, per complessivi 640 […]

Laurearsi in carcere e riscattare il futuro

«Ogni volta che impariamo qualcosa di nuovo, noi stessi diventiamo qualcosa di nuovo», scriveva Leo Buscaglia in “Vivere, amare, capirsi”. Questa massima può aiutare a capire la straordinaria portata di una piccola iniziativa come quella del “Polo Universitario in carcere”, realizzata dall’associazione Gruppo Operatori Carcerari Volontari e sostenuta dalla Fondazione Cariparo. Dal 2003, quando è […]

Tina Modotti: Fotografa rivoluzionaria

La Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi, nella rinascimentale sede di Palazzo Bisaccioni, ospita fino al primo settembre la retrospettiva «Tina Modotti fotografa e rivoluzionaria», dedicata alla nota fotografa e grande intellettuale del Novecento. Tina Modotti (1896-1942) portò avanti i propri ideali politici con una visione chiara e in una stretta fusione tra vita e […]

Conoscersi, incontrarsi, convivere | Igiaba Scego

Testimonianza di Igiaba Scego, scrittrice per Fondazioni Giugno 2019 Igiaba Scego è una scrittrice di origini somale nata in Italia. È giornalista e ricercatrice all’Università Ca’ Foscari di Venezia. Si occupa da anni del tema del multiculturalismo e dell’integrazione dei migranti nel nostro Paese. «Quando si fa riferimento al tema dell’integrazione culturale, credo che il […]

‘Fai la Casa Giusta’ – 400.000 euro destinati a soluzioni innovative

Case con prezzi troppo alti, aumento delle residenze turistiche, sfratti e lunghe liste di attesa per l’edilizia residenziale pubblica. Sono tanti i problemi che oggi investono le famiglie fragili, che per contingenze di vita si possono trovare in seria difficoltà abitativa. Per questo la Fondazione CR Firenze ha lanciato il bando ‘Fai la Casa Giusta […]