Skip to main content

RisuonaItalia a Ventotene

Giovedì primo ottobre è stato il giorno di “RisuonaItalia. Tante piazze, una sola comunità”. Alle ore 11, in oltre 50 città del Paese, è risuonato l’Inno alla gioia, in un grande concerto simultaneo di orchestre giovanili, promosso da Acri e dalle Fondazioni di origine bancaria con la media partnership di TGR Rai, in occasione della […]

Delegazione Acri e Assifero ricevuta dal Presidente della Repubblica

Alla vigilia della celebrazione dell’ottava edizione della Giornata europea delle fondazioni, che si terrà domani in tutto il continente, i Vertici di Acri e di Assifero sono stati ricevuti al Quirinale dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

Largo alle nuove generazioni per ripartire

La creatività dei giovani per favorire la ripartenza dopo i mesi di lockdown: il concorso “Come ripartiamo?”, promosso dalla Fondazione Caritro, offre ai giovani tra i 14 e i 18 anni l’opportunità di proporre un’idea creativa maturata durante l’esperienza della quarantena.

Siena paladina dello sviluppo sostenibile

La provincia di Siena è il primo esempio europeo di area vasta a zero emissioni di CO2. Risultato di grande rilievo, considerato che l’Agenda 2030 dell’ONU e gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile includono la decarbonizzazione delle nostre economie.

25° Rapporto annuale fondazioni: ottimi risultati gestionali, si stabilizzano le erogazioni

Il Consiglio di Acri ha approvato il venticinquesimo Rapporto Annuale, che presenta i dati aggregati dai bilanci 2019 delle Fondazioni di origine bancaria. La pubblicazione, che solitamente veniva licenziata prima dell’estate, quest’anno è stata posticipata in seguito alla proroga del termine di approvazione dei bilanci a fine giugno. Il documento è scaricabile dal sito dell’Associazione: […]

Ascoli Piceno, il non profit in rete per sostenere i più fragili

Proseguono le attività e gli interventi in coprogettazione coordinati dalla Fondazione Carisap, che vedono coinvolte 20 organizzazione non profit, diversi Ambiti territoriali e sociali e la Bottega del Terzo settore, per sostenere le fasce di popolazione più fragili e svantaggiate.

Un grande polmone ecologico nel cuore di Carpi

È stato presentato ieri il nuovo grande Parco Naturale e Polifunzionale di Carpi, un progetto volto a realizzare un grande polmone ecologico capace di diventare anche luogo di socializzazione, benessere ed educazione alla cultura del verde.