Skip to main content

Storiche dimore a Reggio Emilia

Reggio Emilia e i suoi palazzi, ovvero la storia della città attraverso le sue dimore storiche. È la prima volta che viene realizzato un volume che racconta la storia del centro storico reggino attraverso i palazzi che ancora oggi ne costeggiano le strade e che dal Cinquecento a oggi hanno segnato il costume e gli […]

Prime risposte per il vaccino contro la meloidosi

Sono stati recentemente pubblicati sulla rivista Structure gli importanti risultati di uno studio che rappresenta il primo caso in Italia di scoperta e analisi di antigeni secondo un nuovo approccio, chiamato “vaccinologia strutturale”. Il progetto di ricerca, condotto da un gruppo internazionale di ricercatori coordinati dall’Università di Milano, si inserisce nell’ambito del Programma Vaccini della […]

L’innovazione tecnologica per l’agroalimentare

Insistono tutti sul settore agroalimentare  e coprono alcuni tra gli  ambiti economici più rilevanti per la  provincia di Cuneo: ortofrutticoltura,  viticoltura, filiera del latte e allevamento  di bovini di razza piemontese.  Sono i quattro settori in cui  intervengono i progetti di innovazione  tecnologica selezionati quali  destinatari di un milione di euro  messo a disposizione dalla […]

Acri e Abi insieme per valorizzare nei loro paesi il risparmio dei migranti

Alla presenza del Ministro per la Cooperazione Internazionale e l’Integrazione, Andrea Riccardi, alla vigilia dell’88a Giornata Mondiale del Risparmio, il 30 ottobre scorso l’Acri e l’Abi hanno presentato a Roma un protocollo d’intesa, di portata biennale e rinnovabile, con il quale si impegnano a collaborare fra loro e a stimolare le proprie associate per la […]

Torino fa scuola d’impresa

La Fondazione Cassa di Risparmio di Torino, dall’11 al 15 febbraio 2013, ospiterà venti giovani imprenditori dell’area euro-mediterranea per un corso di formazione teorico-pratico sugli strumenti e i modi per avviare un’impresa sociale nel loro paese di origine. I giovani sono stati selezionati dalla Fondazione tramite un apposito bando rivolto a persone di età compresa […]

Travalica l’emergenza il progetto delle Fondazioni contro la malnutrizione in Haiti

A tre anni dal terribile terremoto che il 12 gennaio 2010 ha colpito la popolazione di Haiti causando 230mila vittime, 300mila feriti e 1 milione di persone senza casa, si può affermare che, nonostante le numerose e gravissime difficoltà tuttora presenti in quel paese, il progetto “Crescere insieme, nutrirsi bene”, realizzato dalle Fondazioni di origine […]

Acri e Coni insieme per lo sport giovanile

Si apre con la presentazione di un protocollo d’intesa con il Coni, siglato a fine dicembre e di validità triennale, l’attività istituzionale dell’Acri per il 2013. Nei suoi compiti c’è, infatti, quello di favorire iniziative di interesse comune per le proprie associate, anche sviluppando rapporti di collaborazione operativa con altri enti. Condividendo, dunque, le Fondazioni […]

R’accolte: oltre 9.000 opere online

Da inizio dicembre è accessibile online tramite pc, tablet e smartphone il catalogo multimediale delle collezioni d’arte delle Fondazioni di origine bancaria, realizzato e curato dall’Acri, l’associazione che le rappresenta collettivamente. Lo straordinario archivio – che si chiama r’accolte perché intende accogliere e valorizzare nella loro specifica identità i patrimoni d’arte delle singole Fondazioni – […]

Stage che accelerano la carriera

Da vent’anni la Fondazione Crt si occupa di valorizzare i talenti del suo territorio, permettendo a giovani preparati e meritevoli di perfezionare la propria preparazione ed entrare nel mondo del lavoro con una marcia in più. Ciò grazie a un’iniziativa che si chiama Master dei Talenti. Si tratta di un progetto fortemente voluto dalla Fondazione […]

Migliorare la vita in carcere per facilitare il reinserimento dei detenuti

“Le pene non possono consistere in trattamenti contrari al senso di umanità e devono tendere alla rieducazione del condannato”: così recita l’articolo 27 della Costituzione Italiana. Purtroppo le cronache ci informano che il sovraffollamento delle carceri del nostro Paese porta quotidianamente a disattendere questo principio costituzionale. Anche su questo fronte le Fondazioni di origine bancaria […]

Per le persone senza fissa dimora l’avvocato è gratis

Con il prolungarsi della crisi continua a crescere il problema dei senza fissa dimora: uomini e donne che si trovano a non avere più una casa e che rischiano di scivolare improvvisamente ai margini della società. In risposta a questo problema nel 2006 è nata a Trento “Avvocati per la solidarietà”, un’originale iniziativa che ha […]

Profit e non profit: una guida pratica per collaborare meglio

È una vera e propria “cassetta degli attrezzi” per costruire efficaci esperienze di volontariato aziendale la pubblicazione “Volontariato d’impresa: una guida pratica per la collaborazione tra profit e non profit”. È scaricabile gratuitamente dal sito della Fondazione Sodalitas ed è redatta con la collaborazione di 11 imprese ad essa aderenti e 17 Onp, nell’ambito del […]