Skip to main content

Un aiuto per la scuola

Tramite il bando “Un Aiuto per la Scuola”, giunto alla terza edizione, la Fondazione Carigo ha assegnato circa 60mila euro di contributi a famiglie isontine in condizioni di difficoltà economica. A fronte delle 246 richieste pervenute – in linea con l’andamento dello scorso anno – sono stati erogati 146 contributi, da 400 o 200 euro […]

Più energia con le donazioni in bolletta

La crisi economica sta colpendo duramente le famiglie italiane: dal 2007 a oggi la povertà assoluta è quasi raddoppiata e si sta allargando sempre più anche il numero delle famiglie a rischio di povertà: sono oltre 2 milioni e mezzo, più di 8 milioni di persone (dati 2015). All’interno di questo scenario un nuovo fronte […]

6 borse di studio dedicate a Umberto Eco

Si chiudono il 16 gennaio 2017 i termini per l’assegnazione delle borse di studio dedicate a “Umberto Eco” e destinate a studenti iscritti nell’anno accademico 2016/17, ai corsi di laurea dell’Università del Piemonte Orientale “Amedeo Avogadro” con indirizzo umanistico, che si trovino in condizioni sfavorevoli sotto il profilo fisico, sociale o familiare, oppure in difficoltà […]

Fondazione Carispaq premia i dottori clown

Il 28 novembre si è svolta presso il Teatro dell’Accademia di Belle Arti dell’Aquila la cerimonia di premiazione dell’edizione 2016 del Premio Fondazione Carispaq per la Solidarietà. Ospite d’onore e madrina dell’edizione di quest’anno è stata l’attrice Serena Autieri che ha consegnato il Premio alla memoria di Francesco d’Amanzo, giovane ingegnere pescarese volontario come clown […]

#stessaterra

«Viviamo tutti sulla stessa Terra. Prediamocene cura. Generiamo cambiamento. Facciamolo insieme». È questo il messaggio che le 28 Fondazioni di origine bancaria associate all’Acri, da 3 anni impegnate nell’iniziativa Fondazioni for Africa Burkina Faso, progetto per il diritto al cibo di 60mila persone, lanciano con il video #stessaterra realizzato in occasione dell’evento “Coltiviamo la Terra. […]

BTSchool: gli studenti a scuola di cooperazione

“BTSchool – A scuola di cooperazione” è un progetto di alternanza scuola-lavoro che la Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno, nell’ambito del progetto Bottega del Terzo Settore, sta realizzando, nel corso dell’anno scolastico 2016-2017, con l’Ufficio scolastico regionale per le Marche, Ufficio IV, Ambito territoriale per le province di Ascoli Piceno e Fermo, nel […]

Riciclare, anche in carcere

Un laboratorio per dare nuova vita a tessuti riciclati, che altrimenti verrebbero gettati. Siamo nel carcere Luigi Bodenza di Enna e, grazie al progetto NoBuri, alcuni detenuti hanno avuto la possibilità di impegnarsi nell’arte del riuso per realizzare delle borse, imparando così anche a tutelare l’ambiente. Il percorso è iniziato a dicembre scorso, con l’“ingresso” […]

Un aiuto concreto contro la crisi

La crisi economica continua ad attanagliare le famiglie e la Fondazione Cr Carpi non fa mancare il proprio aiuto a chi si trova in difficoltà a causa della perdita del proprio lavoro. Per questo, in stretta collaborazione con i Comuni dell’Unione delle Terre d’Argine, a dato vita nuovo Bando Anticrisi per il quale stanzia 650mila […]

54a Pagella d’Oro

Si terrà lunedì 28 novembre alle ore 10 presso il Teatro dell’Aquila di Fermo la 54a edizione della Pagella d’Oro organizzata dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Fermo e dalla Carifermo Spa. La Pagella sarà assegnata quest’anno a 126 studenti provenienti dalle scuole di ben 41 comuni delle province di Fermo, Ascoli Piceno, Macerata, Ancona […]

Viene alla luce il patrimonio di documenti antichi custoditi nel reatino

Dopo aver terminato il lunghissimo lavoro di trascrizione degli antichi documenti custoditi nel Monastero di Santa Filippa Mareri (Borgo San Pietro, Rieti), tutto l’intero patrimonio documentale, architettonico, artistico è stato raccontato e raccolto nel nuovo importante libro editato dalla Fondazione Varrone “Le più antiche pergamene del Monastero di Santa Filippa. I Mareri. Borgo San Pietro […]

Favorire il successo scolastico e contrastare la dispersione

La Città di Torino, l’Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte, la Compagnia di San Paolo, la Fondazione per la Scuola e l’Ufficio Pio hanno sottoscritto un Protocollo d’Intesa per l’anno scolastico 2016-2017 per rinnovare “Provaci ancora, Sam!”, un progetto volto a promuovere il successo formativo e a contrastare la dispersione scolastica attraverso un rinnovato investimento […]

Cooperazione internazionale, un nuovo bando a Modena

Scadono il 27 gennaio 2017 i termini per partecipare al Bando per il finanziamento di progetti di utilità sociale nel settore della cooperazione internazionale allo sviluppo 2016. Il bando è il risultato operativo dell’accordo sottoscritto Fondazione Cassa di Risparmio di Modena e Comune, che intende favorire la messa in rete e lo sviluppo di sinergie […]