Skip to main content

A Fano i capolavori salvati dal terremoto

Da venticinque anni la Fondazione Cassa di Risparmio di Fano è impegnata a proteggere e a valorizzare il patrimonio storico-artistico del suo territorio. Lo fa anche promuovendo incontri, pubblicazioni e mostre su opere d’arte del passato e contemporanee. Dallo scorso anno, inoltre, la Fondazione si è attivata per accogliere nella sua Pinacoteca San Domenico dipinti […]

Young Investigator Training Program 2017

Le Fondazioni di origine bancaria confermano il loro impegno a favore della collaborazione internazionale fra centri di ricerca. Per il terzo anno consecutivo finanziano, tramite bando, uno “Young Investigator Training Program” destinato a giovani ricercatori che, per almeno un mese, lavoreranno presso i centri di ricerca italiani che aderiranno all’iniziativa. Il budget complessivo ammonta a […]

Invito a Palazzo 2017

Sabato 7 ottobre, dalle 10 alle 19, riaprono al pubblico le porte dei palazzi storici delle banche italiane, grazie alla XVI edizione di Invito a Palazzo, la manifestazione promossa dall’Abi che ogni anno, per un’intera giornata, mette in mostra opere d’arte e capolavori conservati nelle sedi storiche e moderne delle banche, delle Fondazioni di origine […]

Con i Bambini annuncia i risultati del bando Prima infanzia

Carlo Borgomeo ha annunciato i risultati del bando Prima infanzia (0-6 anni) sostenuto dal Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, costituito nell’aprile scorso a seguito di un’intesa fra Governo e Fondazioni di origine bancaria. Borgomeo è, infatti, il presidente di Con i Bambini, l’impresa sociale interamente partecipata dalla Fondazione Con il Sud, che […]

Una falegnameria dietro le sbarre grazie al progetto UPPark

«Costruire una sedia nel laboratorio di falegnameria, o un tavolo o una libreria, ci ha dato la possibilità di imparare un mestiere e, soprattutto, di tenerci impegnati per qualche ora “evadendo” dalla monotonia della nostra “stanza”. Poi ci ha anche consentito di entrare in contatto e diventare amici con persone che, venendo da fuori, ci […]

Social Impact Bond a Torino

Parte da Torino il primo progetto nazionale di social impact bond per il reinserimento sociale e lavorativo delle persone detenute, promosso da Fondazione Sviluppo e Crescita Crt e Human Foundation. A fare da apripista sarà la casa circondariale Lorusso e Cutugno di Torino che, per prima in Italia, utilizzerà gli strumenti finanziari “pay by result” […]

Agricoltura sociale per l’autonomia e l’integrazione

All’interno di due nuove serre da oltre 200 metri quadrati l’una, prosegue a Carraia (Lu) un progetto trentennale di agricoltura sociale dedicato ai ragazzi disabili realizzato da Anffas Onlus Lucca. Si tratta di un percorso educativo fondato sul lavoro, sull’inclusione sociale, sulla dignità personale e sullo stare insieme agli altri. La sua peculiarità risiede nel […]

Nei condomini popolari rinasce la comunità

Nei condomini popolari fiorentini sta per arrivare l’“assistente di condominio” per combattere la solitudine e, soprattutto, per rispondere ai bisogni degli anziani con minori mezzi e con problemi di fragilità. Si tratta di un pacchetto di servizi indispensabili (dalla spesa a domicilio al servizio infermieristico, dalla pulizia della casa all’accompagnamento della persona, dalla fisioterapia di […]

Ambulanze e non solo

Dal 2001 a oggi sono stati 25, tra ambulanze e autofurgoni attrezzati, i mezzi di soccorso e di assistenza ai disabili acquistati dalla Fondazione dei Monti Uniti di Foggia (ex Siniscalco Ceci) per altrettante organizzazioni di volontariato operanti sul territorio della Capitanata. Complessivamente la Fondazione ha stanziato finora oltre 500mila euro. Ma la richiesta è […]

Defibrillatori accessibili

In Italia le vittime per arresto cardiaco improvviso sono circa 70mila ogni anno e nel 50% dei casi le persone colpite non presentavano una sintomatologia tipica delle patologie coronariche. L’unico trattamento per salvare la vita del paziente colpito da arresto cardiaco è la defibrillazione precoce, che deve essere effettuata entro i primi 5 minuti dall’evento. […]

Imparare ad amare

“NoiNo.org Lab. Diventare uomini senza violenza” è il progetto voluto e finanziato dalla Fondazione del Monte per proseguire in chiave educativa il lungo percorso di sensibilizzazione portato avanti dal 2012 con la campagna di comunicazione NoiNo.org contro la violenza sulle donne. Adottando metodologie formative esperienziali e partecipative, un gruppo di associazioni riunite nella rete “Attraverso […]

Studiare all’estero

Trascorrere un periodo all’estero, o un percorso di studi internazionale, in età giovanile è un’esperienza altamente formativa. Oltre a permettere di sviluppare competenze linguistiche oggi strategiche in ambito lavorativo, questa occasione favorisce la crescita personale, l’apertura verso culture diverse, l’autonomia, lo sviluppo di uno spirito analitico e multidisciplinare. Sono questi fattori che hanno motivato la […]