Skip to main content

A Teramo l’osteoporosi si declina anche al maschile

Da qualche settimana all’Ospedale Mazzini di Teramo è installato un densitometro di ultima generazione per la ricerca e la cura dell’osteoporosi, ciò grazie al contributo della Fondazione Tercas che sostiene un importante Progetto di Medicina di Genere, proposto dalla Asl locale insieme all’Università dell’Aquila. Il nuovo macchinario servirà sia per la ricerca che per la […]

Avanguardia russa tra amore e rivoluzione

Nell’anno del centenario della rivoluzione di ottobre, il Man – Museo d’arte della provincia di Nuoro e la Fondazione di Sardegna promuovono la mostra “Amore e rivoluzione. Coppie di artisti dell’avanguardia russa”, in programma fino al 1° ottobre 2017. L’esposizione adotta l’innovativo punto di vista delle “coppie di artisti” per rileggere le vicende dell’avanguardia visiva […]

Cercando Amadè. 35° Festival Internazionale di Musica di Portogruaro

A partire da quest’anno la Fondazione di Venezia, in accordo con la Fondazione di Comunità Santo Stefano Onlus di Portogruaro, ha deciso di investire importanti risorse su progetti specifici per lo sviluppo delle eccellenze dell’intero territorio del Veneto Orientale. La Fondazione Santa Cecilia di Portogruaro, che da 35 anni promuove il Festival di Musica di […]

X Bando Borse di Studio per soggiorni all’estero

Prende il via la X edizione del Bando che premia i migliori studenti che hanno trascorso un soggiorno all’estero nell’ambito di un progetto universitario di mobilità internazionale nell’anno accademico 2016/2017. Tanti e diversi i programmi che portano gli studenti universitari a mettersi alla prova con un periodo di studio all’estero (Erasmus+, Atlante, MORE Overseas, Erasmus […]

In Basilicata 100 volontari fanno rivivere i beni comuni

Recuperare il giardino della villa comunale, ripulire dalle erbacce una fontana del Quattrocento, rendere nuovamente percorribile l’antica strada longobarda di San Michele che conduce ad una antica chiesetta. In Basilicata anziani e giovani saranno fianco a fianco per rendere fruibili beni comuni di valore storico e artistico, ma soprattutto luoghi che hanno un grande valore […]

Canaletto e Guardi per i 25 anni di Fondazione Carit

Fino al 30 luglio, presso Palazzo Montani Leoni di Terni, si può ammirare la mostra “Incanto di luce e colori. Canaletto e i Guardi”, promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Terni e Narni in occasione del suo 25° anniversario. Dopo molti anni in cui la Fondazione si è dedicata esclusivamente a esposizioni di opere […]

Restauro in diretta

Fino a settembre presso la sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze si può assistere al “restauro in diretta” di una grande tavola a tempera di Pietro di Chellino (Firenze, 1383-1459), pittore del Gotico internazionale, il periodo di transizione tra Gotico e Rinascimento. L’opera, che raffigura una “Incoronazione della Vergine”, è di proprietà della […]

Omaggio a Giovanni Pisano

Fino al 20 agosto a Palazzo Fabroni di Pistoia, sede del Museo del Novecento e del Contemporaneo, si può visitare la mostra “Omaggio a Giovanni Pisano”. L’esposizione è promossa e realizzata dal Comune di Pistoia, in collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia e rappresenta uno degli eventi più importanti di […]

Premiato il miglior progetto di design degli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Venezia

La Fondazione di Venezia, in collaborazione con Civita Tre Venezie e l’Accademia di Belle Arti di Venezia, ha premiato il prototipo “Oci Appannati”, ideato e creato dalla giovane Elisabetta Livon nell’ambito del concorso di idee “Dgto – Design Gadget Tre Oci” rivolto agli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Venezia iscritti al Triennio nell’anno accademico […]

Da Fondazione Caript 600mila euro cultura di oggi e di domani

Da Fondazione Caript 600mila euro cultura di oggi e di domani Prosegue la pubblicazione dei bandi 2017 della Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia. La cultura è al centro del cronoprogramma estivo con l’apertura dei bandi su “Eventi ed attività culturali”, nato dalla suddivisione di quello che era il bando “Volontariato e Cultura”, […]

Cosmogonia Mediterranea

Dal 7 al 20 luglio a Palazzo Branciforte, sede della Fondazione Sicilia, si può ammirare “Cosmogonia Mediterranea”, l’ultima opera di Domenico Pellegrino. Si tratta di un’istallazione luminosa, ricca di decori barocchi inseriti in una figura che richiama la Sicilia. È nata come struttura acquatica immaginata dall’artista per raccontare una vera e propria “visione sottosopra” del […]

Le Fondazioni contro la povertà educativa minorile

“Il Punto” di Paolo Pagliaro della puntata di Otto e Mezzo andata in onda il 13 ottobre ha affrontato il tema della povertà educativa minorile in Italia e ha segnalato l’iniziativa per contrastarla attualmente sostenuta dalle Fondazioni di origine bancaria con 120 milioni di euro all’anno per tre anni, fino al 2018. Sul sito www.conibambini.org è disponibile […]