Skip to main content

Il Cimitero ebraico di Bologna: una scoperta da valorizzare

“Il cimitero ebraico di Bologna: un percorso tra memoria e valorizzazione” è il titolo dello studio che sta per essere pubblicato grazie al sostegno della Fondazione del Monte, frutto del lavoro di un gruppo di ricerca che ha visto collaborare la soprintendenza di Bologna, Reggio Emilia e Ferrara, la Comunità ebraica, l’Università di Bologna e […]

Santuari per l’inclusione

“Santuari e Comunità – storie che si incontrano” è un nuovo grande progetto della Fondazione Crt, che si propone di recuperare e valorizzare, attraverso la costruzione e il sostegno di progettualità innovative e con l’aiuto delle realtà territoriali, il ruolo storico e sociale di 18 santuari, uno per ciascuna delle Diocesi del Piemonte e della […]

Il Fondo librario Acri è fruibile alla Biblioteca Siglienti di Abi

A Roma, presso la Biblioteca Stefano Siglienti dell’Abi, a Palazzo Altieri, dallo scorso maggio è aperta, e fruibile per il pubblico, una sezione dedicata al cosiddetto Fondo Acri, una raccolta di circa 1.400 volumi, prima tenuti in un deposito dell’Associazione, considerato non più idoneo a tutelarli dall’usura della polvere e dell’umidità. al fine di salvaguardare […]

Aggregazione vs baby gang

Per rispondere alla piaga delle baby gang, che ormai frequentemente conquista gli onori delle cronache con aggressioni e minacce ad adolescenti e non solo, la Fondazione con il Sud ha elaborato un modello di intervento concreto, sostenibile, immediatamente praticabile e che ha già dato risultati incoraggianti, fondato sui centri di aggregazione giovanile. La proposta è […]

Quaglia crede nella forza della società

Tra atomizzazione individuale e totalitarismo statale da sempre si è fatta largo l’idea che soggetti socialmente aggreganti – negli ultimi decenni denominati corpi intermedi – possano svolgere un ruolo importante di raccordo tra politica e società. Il principio associativo e lo spirito di aggregazione nel corso della storia si sono mostrati, infatti, come elementi fondativi […]

Galline e api per l’inclusione dei rifugiati

“Take Care” è il nome del progetto di agricoltura e apicoltura sociale ideato dalla cooperativa La Venenta di Argelato (Bo) e realizzato grazie al sostegno della Fondazione del Monte. Con l’obiettivo di offrire una concreta occasione di formazione lavorativa alle persone richiedenti asilo e rifugiate, la cooperativa gestisce un apiario di 20 arnie, un laboratorio […]

L’impatto culturale della nuova legislazione sul Terzo settore

Antonio Fici (in foto) è avvocato e professore associato di Diritto privato all’Università degli Studi del Molise. Dal 2016 al 2018 è stato consulente del Ministero del lavoro e delle politiche sociali in tema di riforma del Terzo settore e dell’impresa sociale. Attualmente partecipa al cda del neonato Organismo nazionale di controllo sui Centri di […]

Torna a Livorno Il Senso del ridicolo

L’edizione 2018 de “Il Senso del ridicolo”, festival italiano sull’umorismo, sulla comicità e sulla satira, si svolgerà a Livorno nell’ultimo weekend di settembre, dal 28 al 30 settembre. Promosso dalla Fondazione Livorno e diretto da Stefano Bartezzaghi, il Festival si articola in tre giorni di eventi, mostre, proiezioni cinematografiche, laboratori per bambini e ragazzi. Sul […]

Modena, la Fondazione punta su 5 progetti contro la povertà

Più opportunità per i minori segnalati dai servizi sociali e per le famiglie con figli che presentano particolari bisogni educativi; progetti di reinserimento lavorativo e co-housing per adulti; nuove forme di sostegno alla genitorialità: a questo saranno destinate le importanti risorse stanziate nel 2018 dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Modena per contrastare la povertà […]

Climatizzatori per anziani per affrontare il caldo estivo

Anche quest’anno l’Associazione di Volontariato Andromeda ha distribuito 174 climatizzatori agli anziani fragili over 65 di Bologna e provincia per affrontare il caldo estivo. Gli apparecchi, tutti di fascia energetica A, sono messi a disposizione in comodato d’uso gratuito e distribuiti dai volontari della Associazione nell’ambito del progetto “Nuovi orizzonti per il benessere dell’anziano”, attivo […]

Comunità è il tema del XV Festival della Mente

Dal 31 agosto al 2 settembre si tiene a Sarzana (Sp) la XV edizione del Festival della Mente, promosso dalla Fondazione Carispezia e dal Comune di Sarzana. Si tratta del primo festival in Europa dedicato alla creatività e alla nascita delle idee. L’evento si articola in tre giornate in cui più di 60 ospiti italiani […]

“Illuminazioni” 36° Festival Internazionale di Musica di Portogruaro

La Fondazione di Venezia, in accordo con la Fondazione di Comunità Santo Stefano Onlus di Portogruaro, ha deciso di investire importanti risorse su progetti specifici per lo sviluppo delle eccellenze del territorio del Veneto orientale. Tra le più recenti c’è “Illuminazioni – 36° Festival Internazionale di Musica di Portogruaro, promosso da oltre trent’anni dalla Fondazione […]