Skip to main content

Inaugurato il Memoriale di Garibaldi

Sono oltre 18mila i visitatori che dal 15 luglio, data di apertura al pubblico, hanno visitato il Memoriale di Garibaldi, nuovo spazio espositivo multimediale di Caprera dedicato all’eroe dei due mondi. Inaugurato il 3 luglio alla presenza del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, è il primo museo nazionale italiano dedicato interamente a una figura storica. […]

Fossano capitale del risparmio

Copre tutte le scuole di ogni ordine e grado della città di Fossano il progetto di educazione finanziaria ideato da Giuseppe Ghisolfi, presidente della locale Cassa di Risparmio, che lo realizza insieme all’omonima Fondazione, presieduta da Antonio Miglio (entrambi nella foto, rispettivamente alla destra e alla sinistra di Giuseppe Guzzetti). Dalle elementari fino alle superiori, […]

A Bra scegliere è crescere

In occasione della Giornata Mondiale del Risparmio, la Fondazione e la Cassa di Risparmio di Bra hanno promosso una duplice iniziativa. Da un lato un concorso che invitava gli studenti a misurarsi con elaborati, disegni o fotografie sul tema “risparmio” nella sua accezione più ampia (economico, energetico e ambientale etc.). Dal l’altro un’originale indagine svolta […]

“Quattro Passi” per le famiglie dei bambini malati

Fare una passeggiata, mangiare un gelato, andare al cinema, stare all’aria aperta: sono gesti semplici e piccole azioni che tutti noi diamo per scontate, ma che i genitori di bambini affetti da malattie rare difficilmente possono permettersi. Esistono circa 7mila patologie cosiddette “rare”, ovvero che colpiscono al massimo lo 0,05% della popolazione. Si tratta quindi […]

A Cuneo risposte mirate per l’emergenza casa

Il mantenimento della casa rappresenta uno dei problemi principali per le famiglie che si trovano in difficoltà economica a causa delle conseguenze sociali e occupazionali della crisi. La perdita o la riduzione di ore di lavoro, la messa in cassa integrazione o in mobilità, condizioni occupazionali precarie e mal retribuite sono alcuni dei fattori che […]

Bolzano premia l’efficienza energetica

Valorizzare le migliori esperienze e i progetti più meritevoli in ambito pubblico, mostrare le potenzialità di un modello energetico sostenibile, sottolineare il ruolo fondamentale di enti locali e territoriali nella diffusione delle fonti rinnovabili: sono questi gli obiettivi del “Klimaenergy Award”, concorso per il miglior progetto energetico riservato alle province e ai comuni italiani più […]

Guarda ai paesi del Mediterraneo il premio della Fondazione Carical

In una giornata in cui l’Egitto si prepara ad affrontare una nuova ondata di manifestazioni convocate dal Fronte di salvezza nazionale, che riunisce i principali movimenti di opposizione egiziani, all’indomani del rifiuto del presidente Mohamed Morsi di annullare il decreto e il referendum sulla costituzione, ci capita di scrivere che a vincere il Premio per […]

Per le donne

I dati sono preoccupanti: l’80% delle vittime della tratta degli esseri umani sono donne. Il loro tragico destino è segnato in prevalenza da finalità di sfruttamento sessuale (76%), ma anche per motivi di lavoro, accattonaggio forzato e servitù domestica. Nella maggior parte dei casi le vittime provengono da Romania, Bulgaria, Polonia e Ungheria; al di […]

Atassia: s’intravede una cura

Il Journal of Biological Chemistry, rivista della Società americana di biochimica e biologia molecolare, ha appena pubblicato i risultati di uno studio condotto dall’Università di Urbino, co-finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Fano, dove viene descritta la base molecolare di un possibile trattamento farmacologico per i pazienti affetti da Atassia Telangiectasia. L’atas sia è […]

L’emporio solidale

Alle fasce deboli della popolazione continua a non mancare l’attenzione delle Fondazioni di origine bancaria. La Fondazione Cr Foligno ha varato un piano di 350mila euro per un’iniziativa di distribuzione coordinata e gratuita di generi alimentari e beni di prima necessità che gravita intorno a un “Emporio Solidale”, che sarà inaugurato a fine dicembre. Si […]

La scuola guarda al futuro

A partire dal 2002 la Fondazione Cassa di Risparmio di Tortona ha dato avvio a un progetto pluriennale per arricchire l’offerta formativa e implementare la dotazione di strumenti didattici delle scuole del Distretto di Tortona e della Val Borbera. L’obiettivo è contribuire localmente allo sviluppo di una moderna “scuola dell’innovazione”, fondata sull’interesse e la motivazione […]

Dalla memoria allo sviluppo sostenibile

Un ecomuseo sul mare, un luogo dove passato e presente si incontrano, dove è possibile ricostruire il legame di Palermo e dei suoi abitanti con il mare, un legame che oggi sembra quasi del tutto scomparso: sono questi i punti chiave del progetto “Mare Memoria Viva”, promosso dall’associazione culturale Clac in partnership con associazioni, istituzioni, […]