Skip to main content

Opera metropolitana, la musica classica torna in provincia

Dopo la pausa estiva, riprendono gli appuntamenti del progetto “L’Opera Metropolitana”, ideato e promosso dalla Fondazione Teatro La Fenice e dalla Fondazione di Venezia con l’obiettivo di diffondere la cultura musicale e concertistica nel territorio della provincia di Venezia, e di allargare gli orizzonti geografici nei quali opera e opererà sempre più in futuro il […]

Castel Sismondo: una nuova piazza culturale per Rimini

“Castel Sismondo Estate 2015”, l’evento promosso e curato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Rimini, è stato un grande successo: 60mile persone vi hanno partecipato da maggio alla fine di settembre; il 30% in più rispetto alla stagione 2014. L’iniziativa ha visto 60 appuntamenti tra musica, danza, teatro, attualità, poesia, libri, sport, solidarietà, moda, proposte […]

L’arte giovane contamina i centri storici del cuneese

Giunto alla quinta edizione, LocalArt − concorso dedicato ai giovani artisti della provincia di Cuneo, promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo in collaborazione con l’Associazione Art.ur e la Fondazione Fotografia di Modena e con il patrocinio dei Comuni di Alba e di Mondovì – si rinnova. Il progetto, che promuove la giovane arte […]

180 anni di storia in una biblioteca

80mila volumi consultabili in uno spazio di oltre mille metriquadri nel cuore di Firenze. Sono questi i numeri della nuova biblioteca inaugurata in Via Bufalini 6 dalla Fondazione Biblioteche Cassa di Risparmio di Firenze, costituita da Banca Cr Firenze e da Ente Cassa di Risparmio di Firenze per custodire e rendere fruibile l’ingente e unico […]

Svelati i vincitori del Premio Acqui Storia 2015

Sono Franco Cardini, Paolo Isotta, Licia Giaquinto e Antonio De Rossi i vincitori della quarantottesima edizione del Premio Acqui Storia 2015, che seleziona ogni anno i migliori autori di opere di storiografia scientifica e divulgativa. Altri riconoscimenti, per la sezione “Testimoni del Tempo”, sono andati a: Dario Ballantini, Pietrangelo Buttafuoco, Italo Cucci, Maria Rita Parsi […]

Ilario Fioravanti, una grande retrospettiva a Rimini

Fino al 1° novembre Rimini ospita una grande mostra retrospettiva su uno dei maestri della scultura italiana del secondo Novecento: Ilario Fioravanti. La mostra che viene allestita a Castel Sismondo e al Museo della Città, promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Rimini e dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Rimini, presenta circa 140 sculture, […]

Lo sport favorisce l’inclusione sociale dei ragazzi

Lo sport strumento di crescita, integrazione, di prevenzione del disagio sociale giovanile, di diffusione di una cultura della non violenza. È questo al centro del Bando Sport promosso da Fondazione Cariplo e Regione Lombardia. Obiettivo del bando è la promozione e la valorizzazione della pratica sportiva tra bambini e giovani attraverso la collaborazione di organizzazioni […]

Domenica con i bambini a Palazzo Pepoli

Domenica 4 ottobre si tiene la terza Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo, un’iniziativa nazionale nata per avvicinare i bambini al sistema museale. Per l’occasione i Servizi educativi di Genus Bononiae (Fondazione Carisbo) hanno elaborato un’inedita visita teatrale pensata per i più piccoli (4-10 anni) a Palazzo Pepoli – Museo della Storia di Bologna. Il […]

La Fondazione Crup riaccende la bella musica con il progetto Scegli il Friuli!

Dalla cooperazione tra Fondazione Crup, Cidim – Comitato Nazionale Italiano Musica e Conservatorio Tomadini di Udine è nato “Scegli il friuli”, un percorso di valorizzazione delle eccellenze friulane attraverso un ciclo di concerti volti a promuovere in Italia e all’estero giovani musicisti del Friuli che si sono contraddistinti per valore artistico e riconoscimenti nazionali e […]

Piccolo è bello! Corso di Garden Design a Villa Bardini

La progettazione dei piccoli giardini residenziali, è il tema del corso che dal 24 al 26 settembre 2015 si terrà alla Villa Bardini. La progettazione di giardini a piccola scala è infatti fondamentale per risolvere i problemi di spazi di piccola e media dimensione, che sono forse più importanti dei grandi spazi ma che non […]

10 anni del Progetto Diderot

Con il nuovo anno scolastico parte anche la nuova edizione del Progetto Diderot della Fondazione Crt, che offre agli studenti di tutti gli Istituti di istruzione primaria e secondaria di I e II grado del Piemonte e della Valle d’Aosta l’opportunità di conoscere ed avvicinarsi all’arte ed alla matematica, all’educazione civica e al computing, alla […]

La carica dei volontari di Con-vivere

Sono stati oltre 200 i volontari che hanno lavorato durante i tre giorni del Festival Con-Vivere, organizzato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara, dall’11 al 13 settembre e giunto alla decima edizione. Donne e uomini di tutte le età, per lo più studenti delle scuole superiori del territorio hanno composto la nutrita squadra delle […]