Skip to main content

Arriva a Perugia la Sibilla del Guercino

Il suo arrivo era atteso dal giorno di apertura della mostra perugina “Da Giotto A Morandi. Tesori D’arte Di Fondazioni E Banche Italiane” (vedi articolo), curata da Vittorio Sgarbi e allestita a Palazzo Baldeschi dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia e dalla Fondazione CariPerugia Arte, ma il capolavoro centese di Guercino ha dovuto essere […]

Funder35: 2,65 milioni di euro per le imprese culturali giovanili

C’è tempo fino al 23 giugno per partecipare a “Funder35 – l’impresa culturale che cresce”, il bando rivolto alle non profit culturali composte prevalentemente da giovani sotto i 35 anni. A disposizione ci sono 2 milioni e 650 mila euro di risorse private per sostenerle, accompagnarle, rafforzarle sia sul piano organizzativo che gestionale, premiando l’innovatività. […]

La Fondazione Friuli per l’arricchimento dell’offerta formativa

Formazione dei giovani, problematiche delle nuove generazioni, iniziative mirate ad ampliarne l’orizzonte di conoscenza rappresentano i capisaldi sui quali si fonda uno dei settori prioritari di intervento della Fondazione Friuli, che per il quinto anno consecutivo indice il bando “Arricchimento offerta formativa”, dotandolo di un plafond di 400mila euro. Con queste risorse, la Fondazione Friuli […]

Interagire con il futuro, 6 incontri ad Alessandria (e in streaming)

La Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria presenta un ciclo di conferenze incentrato su argomenti di grande attualità e di particolare interesse per il grande pubblico che spaziano dalla robotica all’umatronica, dalla rivoluzione digitale, ai Big Data, all’intelligenza artificiale. “Interagire con il futuro: nuove tecnologie, nuove opportunità” è il titolo della rassegna organizzata in collaborazione […]

KinderFestival 2017

Dal 2 al 5 giugno 2017 torna a Bolzano il Kinderfestival, la rassegna gratuita promossa dalla locale Fondazione Cassa di Risparmio che per quattro giorni trasforma le passeggiate del Talvera e il giardino della Fondazione in una fantastica esperienza multicolore dedicata ai bambini e non solo. Sono in programma rievocazioni medievali, spettacoli di magia, lezioni […]

Un posto per tutti a teatro

La Fondazione Crt offre 1.000 abbonamenti gratuiti per cittadini a basso reddito in occasione della nuova stagione del Teatro Stabile di Torino. L’iniziativa si chiama “Un posto per tutti”, e dà l’opportunità di assistere a tre spettacoli in programma nel cartellone 2017/2018 del Teatro Carignano, del Teatro Gobetti e delle Fonderie Limone Moncalieri. I cittadini […]

Gli artigiani come non li avete mai visti!

Gli artigiani di Firenze come non li avete mai visti in 21 brevissimi video firmati da un maestro dello spot come Gil Gilbert, che documentano la perizia delle mani che lavorano ma anche lo sguardo appassionato e la voglia di creare con la materia oggetti unici. È questo il significato del progetto “Video 21-Made in […]

Selvatica. Arte e Natura in festival

Fino al 2 luglio si tiene a Biella la sesta edizione di “Selvatica. Arte e Natura in festival”, la manifestazione che unisce natura e cultura per raccontare la bellezza del pianeta tramite le arti visive, promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Biella e organizzata insieme a E20 Progetti. La rassegna affronta il tema attualissimo […]

Chieti per Valignano

Alessandro Valignano, visitatore della Compagnia di Gesù nelle Indie orientali, un vero e proprio gigante del Rinascimento, è uno dei personaggi più illustri ai quali Chieti abbia dato i natali. Per questo nel 2011 la Fondazione Chieti-Abruzzo e Molise (ex Fondazione Carichieti), insieme a Pontificia Università Gregoriana, Università di Chieti “G.d’Annunzio” e alla famiglia Valignani, […]

Tre mesi di lavoro in Europa per 400 “talenti” della Fondazione Crt

Provengono da 67 scuole del Piemonte e della Valle d’Aosta e hanno come destinazione l’Europa: sono i 400 studenti degli istituti tecnici, di quelli professionali e dei licei che, subito dopo la maturità, partiranno per un tirocinio di lavoro all’estero di tre mesi finanziato dalla Fondazione Crt con il progetto “Talenti Neodiplomati”. Alberghi, ristoranti, negozi, […]

Tina Mazzini Zuccoli. ReVisioni di un archivio fotografico

Fino al 4 giugno 2017 Fondazione Fotografia Modena presenta un’esposizione tratta da un archivio privato che riflette la straordinaria personalità di una maestra modenese degli anni Sessanta, Tina Mazzini Zuccoli. La mostra, a cura di Silvia Vercelli e Andrea Simi, presenta una selezione di immagini e documenti provenienti dall’archivio fotografico “Tina Zuccoli”, di proprietà della […]

Walter Bonatti. Fotografie dai grandi spazi

Fino al 18 giugno contemporaneamente presso gli spazi espositivi della Fondazione Carispezia e presso il Castello Doria di Porto Venere si può ammirare la mostra “Walter Bonatti. Fotografie dai grandi spazi”. L’esposizione, promossa dalla Fondazione Carispezia in collaborazione con il Comune di Porto Venere e con la Fondazione FORMA per la Fotografia, è curata da […]