Skip to main content

Minori. Tra difficoltà, incertezze e ricerca di conferme

I numeri non hanno pietà. Sono oggettivi, ma dovrebbero suscitare riflessioni e a volte anche sentimenti, soprattutto se mettono in luce la condizione di difficoltà in cui vivono soggetti fragili come i bambini e gli adolescenti. Il Rapporto Istat sulla povertà in Italia nel 2016 segnala che la situazione economica dei minori è sempre più […]

Povertà minorile. Selezionati 80 progetti per la prima infanzia. Pubblicato il Bando Nuove Generazioni

Il Consiglio di amministrazione di Con i Bambini il 20 settembre scorso ha approvato i progetti del Bando Prima Infanzia (0-6 anni). Sono 80, per un importo complessivo di 62,2 milioni di euro: 66 progetti regionali e 14 multiregionali. È già disponibile  sul sito di Con i Bambini (www.conibambini.org) l’elenco completo dei progetti finanziati.  Oggi […]

Da Giotto a Morandi. Tesori d’arte di Fondazioni e Banche italiane

«Non chiamiamola mostra, sarà come varcare le porte di un grande museo nazionale, come visitare la Galleria degli Uffizi di Firenze o il Museo di Capodimonte di Napoli». Così Vittorio Sgarbi nel descrivere la mostra “Da Giotto a Morandi. Tesori d’arte di Fondazioni e Banche italiane”, di cui è curatore, allestita a Palazzo Baldeschi di […]

Fondazione Crt si prende cura delle “emergenze” piemontesi

Davanti a oltre 500 volontari del 118 e della Protezione Civile radunati al Castello di Racconigi, venerdì 30 giugno la Fondazione Crt ha premiato le 48 associazioni vincitrici dei bandi “Missione Soccorso” e “Mezzi per la protezione Civile” 2017, per l’acquisto di nuove ambulanze e veicoli pick up. «Le nuove ambulanze e i pick up […]

Contrasto alla Povertà. La sperimentazione di Carpi presentata in un convegno alla Camera

“Diamoci una mano. Un progetto di contrasto alla povertà tra servizi e volontariato realizzato nell’Unione Terre d’Argine” è il titolo del convegno che, nel pomeriggio di giovedì 6 luglio, si terrà nella Sala Aldo Moro della Camera dei Deputati, a Roma. Il convegno presenterà il progetto di welfare messo in campo da diversi soggetti nel […]

I Beatles di Astrid Kirchherr in mostra a Bologna

Fino al 9 ottobre presso Palazzo Fava – Palazzo delle Esposizioni di Bologna è allestita la mostra “Astrid Kirchherr with the Beatles”, una retrospettiva che ripercorre la storia dei cosiddetti “Hamburg Days”, gli anni formativi dei Beatles nell’Amburgo del dopo guerra e tappa fondamentale della cultura pop, attraverso gli scatti della fotografa Astrid Kirchherr, che […]

25 anni di Fondazioni di origine bancaria. Una giornata di riflessione a Perugia

Una giornata di incontro dedicata ai 25 anni delle Fondazioni di origine bancaria a cui prenderanno parte autorevoli relatori, alcuni dei quali che sono stati protagonisti del processo che ha portato alla nascita delle Fondazioni, a partire da Giuliano Amato, giudice Costituzionale e padre della Legge che portò alla separazione dell’attività creditizia – attribuita alle […]

Biella e Modena, un accordo nel nome della fotografia

Basilico, Jodice, Ghirri e molti altri: a partire da ottobre Palazzo Gromo Losa ospiterà i più bei nomi della fotografia contemporanea grazie ad una speciale convenzione sottoscritta con la Fondazione fotografia Modena, specializzata nello studio e valorizzazione dell’immagine. Un accordo importante per Biella che mette in rete due fondazioni storicamente attive sul tema della fotografia […]

Il Burkina Faso riparte (anche) dal miele

Attivare una mieleria dove stoccare, filtrare e vendere il miele: era questo il sogno dei produttori della Tapoa, in Burkina Faso, che oggi Fondazioni for Africa Burkina Faso insieme ai 1.300 membri dell’Unione di produttori di Miele della Tapoa e all’ong Acra hanno trasformato in una bella realtà nella cittadina di Diapaga. L’iniziativa è una […]

Vivere e studiare un anno in Argentina grazie alla Fondazione Tercas

Fatjona Gjkopulli è una studentessa diciassettenne, nata ad Atene e di origini albanesi, che vive con la famiglia a Roseto degli Abruzzi (Te), che nei prossimi mesi partirà per un anno di studi in Argentina accolta da una famiglia e da una scuola del posto. Quest’esperienza è possibile grazie a una borsa di studio erogata […]

Il modello italiano di Social Housing alle porte dell’Europa

La crescente emergenza abitativa e la necessità di trovare soluzioni efficaci per affrontarla saranno al centro del convegno “Verso un mercato sostenibile di Housing Sociale in Europa: quali esperienze dal modello italiano?”, che si terrà a Bruxelles il prossimo 27 giugno. L’evento sarà ospitato al Parlamento Europeo dal vicepresidente David-Maria Sassoli, dall’onorevole Patrizia Toia (vicepresidente […]

Riapre al pubblico l’Appartamento del Re della Palazzina di caccia di Stupinigi

Riapre al pubblico, dopo 13 anni, l’Appartamento del Re nella Palazzina di Caccia di Stupinigi (To), restituito al suo originario splendore grazie a 10mila ore di lavoro. L’intervento è stato interamente finanziato dalla Fondazione Crt, storicamente il principale sostenitore privato del grande progetto di recupero e valorizzazione della Residenza Sabauda con un investimento complessivo di […]