Skip to main content

Minori stranieri soli, c’è chi li aiuta a crescere

Il fenomeno dei minori stranieri non accompagnati nel nostro Paese continua a mostrare dimensioni rilevanti ed elementi di grande criticità. Alla fine del 2017 la distribuzione dell’età rilevata evidenzia che il 60,3% ha 17 anni, i sedicenni costituiscono poco più di un quinto del totale, il 9,6% ha 15 anni e il 6,7% ha meno […]

Diventare medici con l’Africa

Perché un giovane studente di Medicina sceglie di trascorrere un periodo in Africa? Cosa trova in un’esperienza così forte e lontana? Lo si può chiedere agli 80 studenti che negli ultimi due anni sono partiti grazie al progetto “Diventare Medici con l’Africa”, nato da una collaborazione tra l’ong Medici con l’Africa Cuamm, Fondazione Crt e […]

L’università aiuta il Carcere a tradurre il lessico giuridico

“Giuristi Dentro” è il nome di un nuovo progetto triennale della Fondazione Caritro che nei prossimi giorni porterà nel Carcere di Spini di Gardolo (Tn), ogni venerdì mattina, alcuni studenti del quarto e del quinto anno della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Trento. L’obiettivo è attivare uno sportello di ascolto, che possa offrire ai tanti […]

Da Fossano bellezze online

La collaborazione tra la Fondazione Cassa di Risparmio di Fossano e altri soggetti del territorio, quali la Fondazione San Michele e il Rotary Club di Cuneo, ha reso possibile l’inserimento di sette siti artistici e storici di Fossano nel portale www.museodiffusocuneese.it, che da oggi offre informazioni approfondite, immagini in alta definizione e video spettacolari anche […]

Per il sostegno all’occupazione

Fondazione Cariparo ha lanciato una nuova edizione del bando “Sostegno all’Occupazione”, che nasce con l’obiettivo di favorire l’inserimento lavorativo di persone disoccupate attraverso il finanziamento, a condizioni agevolate, di progetti promossi da cooperative, associazioni e imprese sociali delle province di Padova e di Rovigo. Il bando è frutto della collaborazione tra la Fondazione Cariparo, che […]

Riaprire il lavoro ai pazienti oncologici

Quattromila persone ogni anno a Reggio Emilia ricevono una diagnosi di tumore; oltre un migliaio di queste sono in età lavorativa. Uno studio epidemiologico condotto dal Servizio di Epidemiologia dell’Azienda Usl Irccs del capoluogo emiliano insieme alla Medicina Fisica e Riabilitativa e al Registro Tumori ha consentito di intervistarne 260, la maggior parte delle quali […]

A Venezia gli eventi si moltiplicano

Oltre 5.460 eventi culturali temporanei tra conferenze e convegni, appuntamenti dedicati all’arte, alla musica, al teatro, alla danza, e rassegne cinematografiche per un totale di 64.519 giornate evento (una media di 88 eventi al giorno) organizzati da circa 480 tra enti pubblici e privati in oltre 300 luoghi della Laguna e di tutta la città […]

Post terremoto, le eccellenze fanno squadra

«In un anno, abbiamo contribuito a recuperare e a mettere in sicurezza 260 opere danneggiate dal terremoto nel Centro Italia e i media di tutto il mondo hanno documentato il nostro appassionato lavoro». È questa la dichiarazione tra l’incredulo e l’entusiasta di uno dei dieci giovani restauratori fiorentini, diplomati dell’Opificio delle Pietre Dure, che, grazie […]

Il lavoro verde aiuta ad accendere le motivazioni dei ragazzi

La crisi economica ha aggravato la condizione dei giovani italiani peggiorando le opportunità di trovare un’occupazione, di stabilizzare il percorso lavorativo, di realizzare le condizioni per conquistare una propria autonomia dalla famiglia di origine e di formare un proprio nucleo familiare. La disoccupazione giovanile, determinata senz’altro dalla situazione di crisi economica generalizzata che ha avuto […]

Rivista Fondazioni. Gennaio-febbraio 2018

È online il numero gennaio-febbraio di Fondazioni, la rivista dell’Acri dedicata al mondo delle Fondazioni di origine bancaria, e non solo. Il numero completo si può scaricare in pdf o sfogliare online. A seguire il sommario degli argomenti principali. Buona lettura! Focus Cdp In questo numero della rivista abbiamo dedicato un ampio servizio alla Cassa […]

Socialcicero, nasce il Fondazioni turismo su misura

Eccellenze turistiche del territorio, social network e occupazione giovanile sono i tre ingredienti di “Socialcicero”, il progetto promosso dall’Associazione Picenum Tour e realizzato insieme alla Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno che mira a offrire un servizio innovativo alle centinaia di migliaia di turisti che ogni anno scelgono il Piceno e le Marche come […]

Da Topolino a Harry Potter, l’Archivio Salani in mostra

Le fiabe più belle raccontate attraverso le preziose immagini dell’Archivio Storico Salani sono protagoniste della mostra “Pinocchio, Harry Potter, Topolino, Heidi e tutti gli altri…”, in programma a Villa Bardini di Firenze fino al 3 giugno. Promossa e organizzata da Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze e Fondazione Parchi Monumentali Bardini e Peyron, la mostra […]