
Modena
Promuovere un programma di microcredito per sostenere le organizzazioni di volontariato e le associazioni di promozione sociale impegnate nell’adeguamento organizzativo e nell’innovazione delle attività a seguito dell’emergenza Covid-19.
Promuovere un programma di microcredito per sostenere le organizzazioni di volontariato e le associazioni di promozione sociale impegnate nell’adeguamento organizzativo e nell’innovazione delle attività a seguito dell’emergenza Covid-19.
La scuola torna a Palazzo da Mosto. Lo splendido complesso rinascimentale, nel cuore del centro storico di Reggio Emilia, è stato acquisito e ristrutturato dalla Fondazione Manodori per essere messo a disposizione della comunità. Nella fase di riapertura degli istituti scolastici, Palazzo da Mosto ha aperto le porte a sei classi delle medie inferiori di […]
La Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro ha stanziato un fondo pari ad € 96.000,00 per sostenere le scuole elementari e medie della provincia nel ripristino della loro attività didattica post epidemia.
La Fondazione Cassa di Risparmio di Terni e Narni si è attivata sin dal principio per affrontare le emergenze sanitarie, sociali ed educative legate alla pandemia da COVID-19, attraverso provvedimenti emergenziali e bandi tematici.
La Fondazione Carivit ha istituito un Fondo di solidarietà di 60mila euro indirizzato al mondo del volontariato, del terzo settore e degli enti religiosi che sostengono le persone e le famiglie in condizioni di vulnerabilità.
Avvocatessa esperta in diritto dell’immigrazione e in diritto d’asilo, Giulia Crescini è attiva da anni nella difesa dei cittadini migranti.
“Sostegno al Terzo Settore” è un’iniziativa volta a sostenere le realtà non profit attive in Lombardia, promossa da Fondazione Cariplo, Intesa Sanpaolo, CSVnet Lombardia, Fondazione ONC, Cooperfidi Italia, Fondazione Peppino Vismara e Fondazione Social Venture Giordano Dell’Amore.
Questa primavera Angelo Davide Galeati, presidente della Fondazione Carisap, è stato confermato alla guida della Consulta tra le Fondazioni delle Casse di Risparmio Marchigiane per un altro triennio. L’abbiamo intervistato.
Werner Hoyer, presidente della Bei, Gianpaolo Dallara, presidente di Dallara Group, e Claudia Fiaschi, portavoce del Forum Nazionale Terzo Settore, sono i vincitori della quindicesima edizione del Premio Pico della Mirandola, promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola.
Tortuga è un think-tank di studenti, ricercatori e professionisti del mondo dell’economia e delle scienze sociali, nato nel 2015.
Quattro apparecchi per filtrare l’aria e regolare la pressione degli ambienti sanitari sono stati donati alla Usl Toscana nord ovest e saranno destinati agli ospedali di Cecina e Piombino. L’acquisto è stato deliberato dal Consiglio di Amministrazione di Fondazione Livorno che ha finanziato una spesa totale di oltre 54mila euro del fondo interventi straordinari.
Grazie al contributo di Fondazione CR Firenze verrà attuato uno screening massivo coinvolgerà tutti gli alunni: dalla scuola dell’infanzia fino alla secondaria di primo grado, compresi gli istituti paritari. Saranno effettuati 1250 test al giorno per circa un mese