Skip to main content

Ambulanze, autofurgoni e altre attrezzature per il non profit

Dal 2001, con il “Bando Ambulanze”, la Fondazione Monti Uniti di Foggia ha fornito 20 ambulanze e furgoni attrezzati alle organizzazioni non profit, operanti nel territorio della provincia di Foggia, per un valore complessivo di oltre 600mila euro.

L’Europa investe nella ricerca senese

AchilleS Vaccines, scale-up italiana incubata presso la Fondazione Toscana Life Sciences, si aggiudica il finanziamento del fondo EU Malaria Fund a cui partecipa anche la Fondazione Monte dei Paschi di Siena.

Valorizzare i beni culturali coinvolgendo le comunità

Giunge alla seconda edizione il bando “Riscopriamo la città”, un’iniziativa della Fondazione Carisbo che mira a favorire la vivacità dell’offerta culturale nell’area metropolitana di Bologna per attrarre visitatori nuovi e diversificati.

Una narrazione collettiva per una comunità coesa

Lacittàintorno, il programma promosso da Fondazione Cariplo, che coinvolge gli abitanti nella riattivazione dei territori per migliorare la qualità della vita e per stimolare “nuove geografie” cittadine, si amplia con “Il Portale dei Saperi”.

Fortezza Verrucole, un museo vivente e inclusivo

La Fortezza di Verrucole, il cui restauro è stato sostenuto dalla Fondazione CR Lucca, diventa un esempio virtuoso di politiche di coesione.  Un riconoscimento che arriva da OpenCoesione, l’iniziativa di open data coordinata dal Dipartimento per le Politiche di Coesione della Presidenza del Consiglio dei Ministri

#DajeRieti, insieme per la ripartenza

#DajeRieti è la campagna fotografica voluta dalla Fondazione Varrone in occasione della graduale ripresa della vita sociale dopo il lockdown. Lungo le mura medievali di Rieti si snoda così un’inedita installazione urbana – curata da Andrea De Sanctis – composta dalle foto di Emiliano Grillotti e Gianluca Vannicelli.

Collio, un laboratorio a cielo aperto dello sviluppo sostenibile

È online il secondo dei video che ripercorreranno tutti gli itinerari del progetto “Collio XR”, sostenuto da Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia per stimolare lo sviluppo socioeconomico e culturale del territorio isontino attraverso l’innovazione tecnologica.

Innovazione tecnologica per la cooperazione internazionale

Sta per partire la nuova edizione del programma “Innovazione per lo Sviluppo”, promosso da Fondazione Cariplo e Compagnia di San Paolo, un percorso dedicato alla formazione per le organizzazioni della cooperazione internazionale, che punta soprattutto sulla progettazione di soluzioni tecnologiche innovative, in un’ottica di open innovation.