

Un anno fa, in occasione del ventennale, Assifero ha lanciato un appello alle fondazioni ed enti filantropici per avviare una riflessione e sensibilizzare i propri associati sul dialogo tra le generazioni.
Intervista a Viola Ardone, scrittrice e professoressa di italiano e latino per Fondazioni aprile 2020 La vicenda di un bambino dei quartieri poveri di Napoli che nel secondo dopoguerra, grazie a un vasto programma realizzato dal PCI, viene strappato alla povertà della famiglia d’origine, per essere affidato a una famiglia del Nord Italia, che […]
Le persone con disabilità sopportano mediamente peggiori condizioni di vita rispetto al resto della popolazione, ma diversi aspetti del legame disabilità-povertà non sono stati sufficientemente approfonditi e in Italia mancano rilevazioni statistiche continuative sul tema.
Intervista a Valentina Perniciaro, Fondazione Tetrabondi per Fondazioni – dicembre 2022 La #disabilità è vista come qualcosa che non rende capaci di scegliere, autodeterminarsi, essere liberi: ma è così solo per colpa della società, dell’approccio verso vulnerabilità e diversità che porta solo a pietismo, segregazione, dipendenza totale, isolamento».
Intervista a Concita De Gregorio, giornalista e autrice per Fondazioni dicembre 2019 Concita De Gregorio è una giornalista e una scrittrice. Il suo ultimo libro si intitola “In tempo di guerra” e racconta la storia di Marco, ragazzo trentenne “soldato di una guerra invisibile”, e di tutti i ragazzi della sua generazione pieni di energie […]