Skip to main content

Climatizzatori per anziani per affrontare il caldo estivo

Anche quest’anno l’Associazione di Volontariato Andromeda ha distribuito 174 climatizzatori agli anziani fragili over 65 di Bologna e provincia per affrontare il caldo estivo. Gli apparecchi, tutti di fascia energetica A, sono messi a disposizione in comodato d’uso gratuito e distribuiti dai volontari della Associazione nell’ambito del progetto “Nuovi orizzonti per il benessere dell’anziano”, attivo […]

Comunità è il tema del XV Festival della Mente

Dal 31 agosto al 2 settembre si tiene a Sarzana (Sp) la XV edizione del Festival della Mente, promosso dalla Fondazione Carispezia e dal Comune di Sarzana. Si tratta del primo festival in Europa dedicato alla creatività e alla nascita delle idee. L’evento si articola in tre giornate in cui più di 60 ospiti italiani […]

“Illuminazioni” 36° Festival Internazionale di Musica di Portogruaro

La Fondazione di Venezia, in accordo con la Fondazione di Comunità Santo Stefano Onlus di Portogruaro, ha deciso di investire importanti risorse su progetti specifici per lo sviluppo delle eccellenze del territorio del Veneto orientale. Tra le più recenti c’è “Illuminazioni – 36° Festival Internazionale di Musica di Portogruaro, promosso da oltre trent’anni dalla Fondazione […]

Europrogettazione per il Terzo settore

Dal 24 settembre al 3 dicembre 2018, presso la Cascina Triulza (ex area Expo Milano), si tiene la seconda edizione del “Master in Europrogettazione BEEurope”, promosso da Fondazione Triulza in partnership con Fondazione Cariplo. L’obiettivo è contribuire alla formazione di competenze specialistiche in europrogettazione, utili a intercettare opportunità di finanziamenti internazionali, dedicate alle organizzazioni del […]

Un villaggio a prova di Alzheimer

Si tratta di un progetto assolutamente innovativo, il primo in Italia e il secondo in Europa, realizzato in tempi record, grazie alla Fondazione di Comunità Monza e Brianza, a Fondazione Cariplo e alle tante persone che si sono impegnate con entusiasmo. Si chiama “Il paese ritrovato” ed è un villaggio che sfida l’Alzheimer puntando sull’autonomia […]

Valorizzare il Complesso San Michele di Salerno

Ora et labora, è l’antica regola benedettina che fu osservata nel bel complesso conventuale femminile di San Michele a Salerno, costruito alla fine del X secolo dai Longobardi. Pare, nella sua seconda parte, quasi rivivere nel Piano di Valorizzazione di questa antica struttura, divenuta la sede istituzionale della Fondazione Carisal, presentato lo scorso 19 maggio […]

Bando Ambulanze 2018

La Fondazione dei Monti Uniti di Foggia rinnova anche per il 2018 il suo annuale bando 2018 per l’acquisto di ambulanze, autofurgoni o attrezzature per il loro corredo, destinati all’aiuto di malati o persone diversamente abili. Giunto alla diciassettesima edizione, il bando è riservato ad Onlus, organizzazioni o associazioni di volontariato, senza fini di lucro, […]

3 milioni di euro per tutelare e valorizzare il patrimonio artistico di Padova e di Rovigo

Con il bando “Beni Artistici Religiosi” la Fondazione Cariparo intende promuovere, valorizzare e tutelare il patrimonio storico e artistico delle province di Padova e di Rovigo attraverso interventi di restauro e manutenzione di beni religiosi di particolare rilevanza storica e artistica. L’iniziativa, per la quale la Fondazione mette complessivamente a disposizione 3 milioni di euro, […]

Mettiamoci in Moto!

Dopo il successo ottenuto dall’edizione 2017, per la quale sono andate esaurite le risorse a disposizione, la Fondazione Caript rinnova il suo impegno a sostegno delle associazioni di volontariato con “Mettiamoci in Moto!”, bando finalizzato all’acquisto di automezzi e autoambulanze e rivolto agli enti non profit che operano in ambito sociale, sanitario e assistenziale con […]

10 progetti contro lo sfruttamento degli immigrati nel Mezzogiorno

Sono 10 i progetti selezionati dalla Fondazione Con il Sud attraverso la seconda edizione del “Bando Immigrazione”, promosso nei mesi scorsi per favorire l’inclusione lavorativa e il contrasto alla tratta e allo sfruttamento sessuale degli immigrati presenti nelle regioni meridionali (Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna e Sicilia). Le iniziative, sostenute complessivamente con 3,5 milioni di […]

Riapre al pubblico la collezione d’arte di Fondazione Cr Firenze

Dopo il grande successo della prima edizione, svoltasi nel 2016 e visitata da oltre 7mila persone, riapre al pubblico la collezione d’arte di Fondazione Cr Firenze che custodisce opere di Giotto, Filippino Lippi, Vasari, Primo Conti. È il progetto “In collezione. Un percorso d’arte dal XIII al XX secolo”, con il quale la Fondazione apre […]

L’arte è arte, anche in carcere

Un rito collettivo di purificazione e rinascita? A volte il teatro lo è, non solo in quanto rappresentazione, ma quale momento interagito tra pubblico e artisti, entrambi parte della scena in cui “il fatto” catartico avviene. Senz’altro è questo il caso delle performance della Compagnia della Fortezza, gruppo teatrale, guidato dal drammaturgo e regista Armando […]