Skip to main content

La giovane orchestra spezzina combatte l’emarginazione “a suon” di musica

“La musica aiuta a non sentire dentro il silenzio che c’è fuori” diceva Johann Sebastian Bach. E proprio la volontà di combattere l’emarginazione e ottenere un riscatto sociale è l’obiettivo di “GOSP”, la Giovane Orchestra Spezzina nata nel 2013 su iniziativa e con il contributo della Fondazione Carispezia. Il progetto si avvale della musica come […]

Manifesto della Filantropia – Per un’Europa migliore

In vista delle elezioni per il rinnovo del Parlamento Europeo di maggio, Dafne e Efc, che rappresentano il settore della filantropia istituzionale a livello internazionale, presentano il Manifesto della Filantropia – Per un’Europa migliore. Risorse private per il bene comune. Si tratta di un invito ai politici di tutta Europa a lavorare per costruire un […]

Parte la costruzione per un Care Residence a Carpi

A Carpi vivono circa quattromila anziani a vita sola o con una rete familiare debole, per rendere loro la vita più facile e mantenerli attivi nella vita sociale cittadina, sta per cominciare la costruzione di un nuovo Care residence grazie anche allo stanziamento di 900.000 euro da parte della Fondazione CR Carpi. Il progetto prevede […]

Fondazione Cariplo insegna a conoscere per conservare

La Fondazione Cariplo investe ogni anno circa il 25-30% delle proprie erogazioni in progetti dedicati al settore arte e cultura, di questi il 15-20% è destinato a promuovere attività che puntino non solo alla valorizzazione, ma anche alla conservazione dei beni storici e architettonici. Negli ultimi nove anni la Fondazione ha finanziato progetti per circa […]

Letizia Battaglia in mostra a Venezia

Dal 20 marzo al 18 agosto 2019, la Casa dei Tre Oci di Venezia inaugura una grande antologica di Letizia Battaglia (Palermo, 1935), una delle protagoniste più significative della fotografia italiana. La mostra, promossa da Fondazione di Venezia, presenta 300 fotografie, molte delle quali inedite, che rivelano il contesto sociale e politico nel quale sono […]

Welfare che Impresa!

Ripensare il sistema di Welfare sperimentando nuovi servizi capaci di rigenerare il tessuto sociale, questa è la sfida che viene lanciata anche quest’anno con la terza edizione del concorso per idee “Welfare, che impresa!”. I cambiamenti demografici, sociali e culturali che hanno interessato il Paese negli ultimi anni, hanno determinato la necessità di ripensare il […]

Mamma e papà tornano fra i banchi

Aiutare le neo-mamme ad imparare la gestione dei piccoli sia dal punto di vista logistico che educativo. Questo è uno degli obiettivi dei corsi di formazione proposti dal progetto “Porte aperte” in Piemonte, una delle iniziative riguardanti il più ampio programma dell’Assessorato all’Istruzione del Comune di Novara, selezionato e finanziato da Con i bambini, nell’ambito […]

“Sesamo”, formazione e inserimento lavorativo per giovani migranti

“Sesamo – Agricoltori migranti alla Scuola Emilio Sereni” è il progetto finanziato dalla Fondazione Nazionale delle Comunicazioni, grazie al bando “Insieme per Sociale Welfare di Comunità ”, che si pone come obiettivo la costruzione di percorsi di inclusione sociale per migranti rifugiati, attraverso la formazione sui temi dell’ecologia, dell’agricoltura sostenibile e l’inserimento lavorativo in aziende […]

#tuttomeritomio per promuovere il talento

La Fondazione CR Firenze e Intesa Sanpaolo promuovono il Programma #tuttomeritomio per valorizzare il potenziale ed il merito delle giovani generazioni del territorio. L’obiettivo del Programma è individuare gli studenti ad “alto potenziale” con redditi entro la 2^ fascia ISEE attualmente iscritti alla scuola superiore per accompagnarli in un percorso fino a 5 anni (fino […]

Fondazione Cariverona lancia il “Bando Servizi di prossimità”

Servizi agli anziani, agli invalidi, a persone svantaggiate e a minori in difficoltà. Queste alcune delle attività previste dal “Bando Servizi di prossimità” voluto dalla Fondazione Cariverona per aiutare le fasce più fragili della popolazione costruendo un tessuto di solidarietà e assistenza concreta. Con una dotazione di 1,6 milioni l’anno, con un importo massimo richiedibile […]

Uneba presenta il “Vademecum Riforma Terzo Settore”

Mercoledì 6 marzo è stato presentato presso la sede di Acri il “Vademecum Riforma Terzo Settore”, curato da Uneba – Unione nazionale istituzioni e iniziative di assistenza sociale. Si tratta di un prezioso strumento operativo, pensato per gli associati Uneba del settore assistenziale, socioeducativo e sociosanitario, che può essere utile per tutti i soggetti attivi […]

Il fascino dell’architettura in mostra con “Sguardi di luce” a Palermo

Il fascino dell’architettura attraverso lo sguardo di alcuni tra i maggiori progettisti del panorama internazionale. Lo spazio modificato dall’uomo e le sfide che arrivano dall’incompiuto. Sono questi i temi di “Sguardi di Luce”, progetto dell’associazione Sole Luna e realizzato grazie alla Fondazione Sicilia, in programma dal 7 marzo al 30 maggio 2019 presso Palazzo Branciforte […]