
Siena
La Fondazione Monte dei Paschi di Siena ha affrontato le emergenze sanitarie, sociali ed educative legate alla pandemia da COVID-19, attivando numerose tipologie di interventi nel corso del 2020.
La Fondazione Monte dei Paschi di Siena ha affrontato le emergenze sanitarie, sociali ed educative legate alla pandemia da COVID-19, attivando numerose tipologie di interventi nel corso del 2020.
In questo periodo festivo così particolare, Fondazione Sicilia fa diventare le opere dei grandi artisti siciliani di Ottocento e Novecento videoinstallazioni che scorrono sulle finestre di Villa Zito, sede della Fondazione a Palermo.
Testimonianza di Marco Cammelli, presidente Commissione per i Beni e le attività culturali di Acri per Fondazioni dicembre 2020 La bellezza e il suo riconoscimento sono il modo più potente, profondo e diretto per accedere ai contenuti e agli elementi della cultura, senza i quali siamo condannati come singoli e come comunità a camminare alla […]
Il terzo episodio di “Dialoghi sull’uguaglianza” ha visto come protagonisti del dibattito Luca Bianchi, Direttore di Svimez – Associazione per lo sviluppo dell’industria nel Mezzogiorno, e Carlo Borgomeo, Presidente di Fondazione Con il Sud e Presidente dell’impresa sociale Con i Bambini, moderati da Giorgio Righetti, direttore generale di Acri.
Prosegue il progetto “MIA – Memoria Identità Ambiente”, promosso dalla Fondazione CR di Ascoli Piceno. A seguito della mappatura dei beni comuni sul territorio e del percorso di storytelling realizzato dai giovani nella prima parte del progetto, si riapre la call for ideas.
Fondazione Caritro, Fondazione Cariparo e Fondazione Cariverona lanciano assieme a Consorzio ELIS, con uno stanziamento di 120.000 euro, il progetto Foundation Open Factory, un percorso sperimentale di Open Innovation rivolto alle Piccole e Medie Imprese (PMI) del Triveneto e delle province di Mantova e Ancona.
Questa crisi ha sollevato un velo, ci ha messo di fronte alle criticità, alle storture endemiche. Ma anche alle potenzialità del sistema, alle buone pratiche da sostenere. Ci ha indicato una rotta e dobbiamo avere il coraggio e la forza di percorrerla fino alla fine.
Con il progetto Limitless la Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna sostiene l’accesso alla tecnologia delle persone anziane con disabilità visiva. Promossa dall’Istituto dei ciechi Francesco Cavazza, l’iniziativa intende sopperire alla minor capacità di accedere a risorse digitali delle persone anziane
Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Tercas ha esaminato ieri pomeriggio in seduta telematica ed in presenza, 45 progetti presentati in risposta al Bando straordinario denominato “Curando Ogni Vita Insieme Decolliamo“ (scaduto il 7 dicembre sorso) promosso per garantire il sostegno al mondo del Volontariato, del Terzo Settore e della Scuola nelle azioni messe in […]
Una pizza per sostenere i più fragili e i settori in difficoltà a causa della crisi sanitaria. Uno doppio sostegno quello della Fondazione Livorno che con l’iniziativa “Una pizza per due sorrisi”, dal 14 dicembre, distribuirà 1.000 pizze agli indigenti.
In questo periodo di emergenza Covid-19, caratterizzato da numerosi provvedimenti per la riduzione della diffusione del contagio, tra cui la sospensione delle lezioni nelle scuole, con didattica a distanza, la Fondazione di Vignola, sempre pronta a rispondere ai bisogni urgenti del territorio, si è prontamente attivata a sostegno degli istituti scolastici del territorio per ridurre […]
Nasce un Fondo a sostegno delle associazioni e degli enti del terzo settore di Modena e provincia. Servirà a coprire i costi che le organizzazioni impegnate nell’emergenza coronavirus stanno affrontando in questo periodo, in particolare per le assicurazioni e i dispositivi di protezione dei volontari.