Skip to main content

Fondazione Carige

Il Consiglio di Amministrazione di Fondazione Carige, in risposta all’emergenza socio-sanitaria che ha duramente colpito il paese, ha messo in campo diverse azioni al fine di contrastare l’emergenza Covid-19 e mitigarne le conseguenze sociali ed economiche sui propri territori di intervento.

“Vivomeglio” a sostegno delle persone con disabilità

Al via 138 progetti di welfare per aiutare le persone con disabilità e le loro famiglie. Con l’iniziativa Vivomeglio, Fondazione CRT sostiene le associazioni non profit del territorio con 1 milione e 450 mila euro

Lucca: Fondazione Cassa di Risparmio

Ammonta complessivamente a 5 milioni di euro la manovra economico-finanziaria adottata dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca per far fronte all’emergenza COVID-19 e per facilitare la ripartenza. Una manovra indirizzata a potenziare il sistema sanitario, contrastare vecchie e nuove povertà, sostenere il sistema economico e imprenditoriale locale e creare nuove opportunità di lavoro.

Parma: Cariparma

Nei primi mesi dell’anno, a seguito dell’emergenza coronavirus, Fondazione Cariparma è prontamente intervenuta a favore delle strutture sanitarie pubbliche del territorio, oltre a supportare i reparti di rianimazione donando all’Ospedale di Parma macchine per la ventilazione assistita.

La risposta di Carifermo alla crisi Covid-19

ESBG (European Savings and Retail Banking Group), in collaborazione con Acri e Carifermo Spa, ha realizzato un video sul ruolo delle banche durante l’emergenza Covid-19. L’associazione che riunisce 885 banche europee ha individuato l’Italia e nello specifico la Cassa di Risparmio di Fermo come modello per raccontare la gestione della crisi. Il video vede la […]

Competenza e immaginazione per un patrimonio alla portata di tutti | Piero Angela

Testimonianza di Piero Angela Divulgatore scientifico, giornalista, conduttore televisivo per Fondazioni dicembre 2020   Oggi il diritto di accesso al patrimonio culturale viene garantito a tutti. Le opere d’arte, i monumenti e tutto il patrimonio artistico e culturale, sono infatti un’eredità comune. In quanto patrimonio universale abbiamo la responsabilità di conservare, valorizzare e rendere fruibile […]

Rivista Fondazioni Novembre-Dicembre

La bellezza è un diritto. Accesso, partecipazione, libertà Questo che vi arriva è l’ultimo numero del 2020 della rivista Fondazioni. Per chiudere questo anno travagliato abbiamo deciso di parlare del diritto alla bellezza. Un diritto che consente l’accesso a una condizione superiore di sensibilità, di profondità emotiva, di incontro con gli altri. Un diritto che […]

Per Aspera ad Astra non si ferma

«Ho imparato a stare con gli altri e con me stesso». «Quando esco farò l’attore». «Non conoscevo il teatro e mi ha cambiato molto».