Skip to main content

Tutti alle Officine Varrone!

Aperto solo da tre mesi, il polo culturale Officine Fondazione Varrone ha registrato una sorprendente affluenza di visitatori, che dalla mattina fino a tarda sera scelgono di frequentare questo nuovo e suggestivo quartiere della cultura voluto dalla Fondazione Varrone. Grazie a un profondo intervento di restauro durato più di quattro anni, l’ente reatino ha dato […]

Dall’Ente Firenze 40 milioni in 5 anni per la ricerca

Firenze, culla del Rinascimento, non lega più la sua fama alla sola valorizzazione dello straordinario patrimonio artistico. Basti pensare che negli ultimi 5 anni per la ricerca scientifica e l’innovazione tecnologica l’Ente Cassa di Risparmio di Firenze ha erogato complessivamente oltre 40 milioni di euro (pari a un quarto dei contributi stanziati complessivamente), sostenendo circa […]

Trapianto di cornea, nuove frontiere in Veneto

Dalla volontà manifestata dal famigliare che accetta di donare un organo del proprio congiunto alla fase conclusiva del trapianto, fino alla valutazione dell’intervento e delle condizioni del paziente. Se è tutto digitale il risultato è l’eccellenza: i tempi si accorciano, i rischi di errore si riducono, le opportunità si moltiplicano. Niente più dati scritti, riscritti […]

Finanziare le idee che cambiano il mondo

Il sistema Italia oggi tende a finanziare poco, anzi quasi mai, i progetti e le idee visionarie: quelle che però possono effettivamente cambiare la nostra società. Risultato? La ricerca di frontiera, quella che può fallire ma che se funziona cambia radicalmente la vita di tutti, non trova supporto. Il microscopio a effetto tunnel, la teoria […]

Fondazione Cariplo accelera la diffusione dei risultati della ricerca scientifica

Dal 1° settembre 2012 la Fondazione Cariplo è la prima Fondazione di origine bancaria ad aderire ufficialmente al movimento “open access”, potenziando, tramite l’adozione di una specifica “policy”, la diffusione della conoscenza scientifica. Ovvero rendendo accessibili i risultati dei progetti finanziati nell’ambito della propria attività erogativa nel settore della ricerca scientifica. La policy di “open […]

Studiare all’estero

Sono ormai circa 90 gli studenti trentini che, grazie alle borse di studio finanziate dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto, hanno potuto studiare un anno all’estero all’interno del programma Intercultura. Per l’edizione 2012/13 i candidati sono stati 51. Tramite valutazioni reddituali e colloqui motivazionali ne sono stati selezionati 6, che andranno a […]

Scuole sicure

Ammonta a oltre 14 milioni di euro il budget stanziato nell’ultimo triennio da Fondazione Monte dei Paschi di Siena, Cipe, Provincia di Siena e Regione Toscana per interventi di ordinaria e straordinaria manutenzione dei 25 edifici di istruzione secondaria del territorio senese. I lavori interessano principalmente ristrutturazioni, ampliamenti e adeguamenti alle disposizioni normative in materia […]

Falco: puntiamo sulla formazione

Insegnare agli allievi di oggi rappresenta una sfida impegnativa, anche perchè il mondo dei ragazzi è in costante evoluzione. Per poter affrontare con efficacia questa sfida, gli insegnanti hanno bisogno di aggiornamento continuo, cosa che le risorse pubbliche destinate alla formazione non sono in grado di coprire. Per questo la Fondazione Cassa di Risparmio di […]

Per l’educazione finanziaria è in gestazione una Fondazione

Spread, rating, default: il nostro lessico quotidiano è stato invaso da parole che fino a qualche anno fa erano confinante nelle discussioni tra gli addetti ai lavori. I telegiornali e le conversazioni hanno dovuto fare i conti con competenze economico- finanziarie di base, di cui i più erano fino a poco tempo fa completamente digiuni. […]

Progetto Musica: a scuola e non solo

Dal 2005 la Fondazione Cassa di Risparmio della Spezia promuove in tutte le scuole della sua provincia “Progettomusica”, con cui avvicinare e appassionare i giovani all’ascolto della musica. L’iniziativa propone un programma articolato di attività formative, differenziate a seconda dell’età degli studenti: gli alunni delle scuole dell’infanzia e primarie vivono il loro primo incontro con […]

Investire sul capitale umano

Torna a suonare la campanella per i circa 8 milioni di studenti italiani che, dalle elementari alle superiori, hanno appena ricominciato l’anno scolastico. A loro si aggiungono i bambini delle scuole dell’infanzia e i giovani che già vanno all’università. Per tutti loro le Fondazioni di origine bancaria ogni anno mettono in campo oltre 4mila progetti […]

Ricostruzione dopo il sisma: Fondazioni impegnate sul fronte scuola

Le scuole riaprono anche nell’Emilia Romagna ferita dal terremoto e un contributo importante a ricondurre sulla via della “normalità” la vita di studenti e insegnanti viene dalle Fondazioni di origine bancaria: quelle da sempre operanti nella regione, in primis, e tutte le altre rappresentate dall’Acri. Già nei primi giorni dopo il sisma, infatti, queste ultime […]