Skip to main content

Cariplo e Airc contro il cancro

«Scommettiamo sulle idee coraggiose e azzardate, sulle idee che nessun altro ente vuole appoggiare per il rischio che esse comportano. Sosteniamo la ricerca di frontiera, perseguendo in questo modo la nostra missione di soggetto anticipatore, sussidiario e sensibilizzatore. Crediamo nei giovani ricercatori e nelle loro idee per sconfiggere le malattie più terribili, come il cancro». […]

Le Fondazioni per la scuola

Ora stanno godendosi il meritato riposo al mare o in montagna, ma tra poco più di un mese saranno circa 8 milioni gli studenti italiani per i quali tornerà a suonare la campanella. Nel frattempo le Fondazioni di origine bancaria proseguono nei loro interventi per rendere le scuole italiane più accoglienti, per dotarle di attrezzature […]

Le Valli del Mincio: un progetto di tutela degli habitat

Candidato nello scorso giugno al bando ambientale “connettività ecologica” della Fondazione Cariplo il progetto “Dalla terra al fiume, interventi di valorizzazione delle risorse e delle potenzialità del corridoio ecologico del fiume Mincio in prossimità di Mantova”  ha ottenuto qualche giorno fa 500mila euro di sostegno, che si sommano ai 400mila che il parco aveva ottenuto […]

Mare Memoria Viva, l’ecomuseo urbano di Palermo

Nel febbraio scorso è stato inaugurato a Palermo l’Ecomuseo Urbano Mare Memoria Viva: il primo ecomuseo in un contesto urbano del Sud Italia, ospitato in due spazi di cultura e aggregazione per la città. Si tratta dell’Arsenale della Regia Marina e dell’Ex Deposito Locomotive di Sant’Erasmo, un elegante padiglione, quest’ultimo, risalente al 1886, costituito da […]

Welfare di comunità: il ruolo delle Fondazioni

In occasione del lancio della prossima Giornata Europea delle Fondazioni, che a livello territoriale verrà celebrata il 1° ottobre 2014, l’Acri, l’associazione delle Fondazioni di origine bancaria, e Assifero, l’associazione delle altre fondazioni ed enti di erogazione, il 3 luglio hanno organizzato un incontro dal titolo “Welfare di comunità: il ruolo delle Fondazioni”, a cui in qualità di […]

Le Fondazioni per l’Africa

Con il 2015 entra nel secondo anno di attività il progetto Fondazioni for Africa Burkina Faso, intervento promosso dalle Fondazioni di origine bancaria associate all’Acri per garantire la sicurezza alimentare e il diritto al cibo a 60mila persone in uno dei Paesi più poveri al mondo, al 183° posto su 187 secondo i dati 2013 […]

Contrastare le mafie per favorire lo sviluppo

Nel 2010, con il “Bando per la valorizzazione e l’autosostenibilità dei beni confiscati alle mafie”, la Fondazione con il Sud ha affrontato una tematica cruciale per il Mezzogiorno: l’utilizzo dei beni confiscati alla criminalità come occasione di sviluppo sociale ed economico del territorio e come opportunità per favorire l’integrazione della popolazione immigrata. I risultati dell’iniziativa […]

Acri: servizio e stimolo per le Associate

Parla Giorgio Righetti, nuovo direttore generale dell’Acri E’ alla guida della struttura operativa dell’Acri da settembre, ma finora non ha rilasciato interviste, il nuovo direttore generale: Giorgio Righetti. Ha accettato, però, di rispondere a qualche domanda del nostro giornale, lasciandosi conoscere un po’ meglio e illustrandoci la sua visione del ruolo dell’Associazione, chiamata sempre più […]

Una casa d’accoglienza per ricordare Maria Paola Colombo Svevo

E’ stata una donna di grande valore umano e impegno civile Maria Paola Colombo Svevo, scomparsa lo scorso anno, dal 2006 membro della Commissione Centrale di Beneficenza di Fondazione Cariplo. A lei sarà intitolata la casa d’accoglienza che presto sorgerà a Monza per ospitare donne, lavoratrici e studentesse, con tariffe agevolate per le situazioni più […]

A Napoli l’archivio e’ vivo

Il più grande e importante archivio storico-economico del mondo, di proprietà dell’Istituto Banco di Napoli Fondazione, dal 15 dicembre al 15 gennaio si è aperto alla città vestito di nuovo, grazie a un percorso multimediale che ne ha consentita un’esperienza sensoriale inedita, fatta di immagini e suoni, capaci di svelarne presenze e voci. Esso raccoglie, […]

Nasce l’Associazione Ulaop Onlus: un Luogo Amico dei Piccoli

E’ nata a Torino l’Associazione Ulaop Onlus, un nuovo soggetto fortemente voluto dalla Fondazione Crt e dalla Fondazione Paideia Onlus, in collaborazione con il Comune di Torino, per migliorare la qualità della vita dei bambini e dei loro genitori. L’obiettivo è fornire una risposta ai bisogni più fortemente sentiti dalle famiglie torinesi, integrando i servizi […]

Grazie alla Fondazione, a Lucca riapre la casa natale di Giacomo Puccini

Finalmente dopo sei anni riapre, a Lucca, la casa natale di Giacomo Puccini, con l’annesso museo che custodisce le memorie del Mae-stro. Simonetta Puccini, figlia di Antonio, a sua volta unico figlio dell’artista, e quindi nipote diretta e unica erede del grande compositore lucchese, ha ceduto alla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca l’appartamento di […]