Skip to main content

Cinema mon amour

Nella memoria di chi ha più di cinquant’anni e in gioventù è vissuto in un piccolo centro della penisola italiana c’è senz’altro il ricordo che lì i posti per incontrarsi erano essenzialmente due: il cinema e la parrocchia. Prima dell’avvento dei multisala quasi ovunque c’era almeno un luogo da utilizzare per le rappresentazioni teatrali e […]

Vento spinge le biciclette

Le infrastrutture italiane non rispondono più alle mutate esigenze di mobilità dei cittadini e il boom tecnologico spinge verso la creazione di un diverso modo di spostarsi. Interoperabilità e interconnessione, sharing mobility, city logistics, infomobilità, ciclabilità, mobilità elettrica, innovazione di servizi: questo è il futuro, ma è già anche l’oggi. La conferma delle nuove esigenze […]

Aree urbane: la competitività si gioca sul capitale umano

Comprendere la realtà delle proprie aree di riferimento è per le Fondazioni di origine bancaria la premessa indispensabile per definire qualsiasi piano di intervento funzionale alla crescita sociale ed economica. Fra i vari strumenti a disposizione, un efficace supporto informativo è il “Rapporto Competitività delle Aree Urbane Italiane”, giunto alla sua quarta edizione, realizzato da […]

Startup: una scommessa calcolata che punta sull’innovazione

In un periodo in cui uno dei problemi più gravi e opprimenti per il Paese è la difficoltà dei giovani a trovare lavoro (il tasso di disoccupazione ha raggiunto il 41%, registrando un +5% rispetto all’anno precedente) si moltiplicano le iniziative delle Fondazioni di origine bancaria per supportare la trasformazione di un’idea di business in […]

Maracchi: l’artigianato artistico è anche buona economia

L’artigianato artistico in Italia non è solo tutela e valorizzazione culturale, ma anche spazio economico con potenzialità occupazionali per i giovani. Con questa consapevolezza, partendo dall’esperienza avviata da alcuni anni con successo dall’Ente Cassa di Risparmio di Firenze, che ha dato vita all’Associazione Osservatorio dei Mestieri d’Arte, l’Acri ha costituito una Commissione che si occupa […]

250mila euro per il patrimonio artistico friulano

La Fondazione Cassa di Risparmio di Udine e Pordenone ha stanziato 250mila euro per co-finanziare progetti volti a favorire la tutela e la valorizzazione del patrimonio architettonico, artistico e storico locale, nonché ad incentivare la diffusione della conoscenza di tale patrimonio e la sua fruizione. Le risorse, che verranno assegnate tramite bando, potranno essere utilizzate […]

Borse di studio per lo Studentato Internazionale di Arezzo

La Fondazione con il Sud, ambito della sua missione volta a rafforzare la coesione e l’infrastrutturazione sociale nel Mezzogiorno, in collaborazione con Rondine Cittadella della Pace di Arezzo, sostiene la partecipazione di dieci giovani meridionali al programma Quarto Anno Liceale d’Eccellenza a Rondine: studenti e studentesse che frequenteranno, nell’anno scolastico 2015/2016, il quarto anno di […]

Corso di cucito gratuito

In un periodo storico caratterizzato da grandi difficoltà economiche largamente diffuse, la Fondazione Cassa di Risparmio di Cento ha deciso di sostenere un piccolo progetto che possa essere di sostegno alle famiglie, in un’ottica di sviluppo di nuove attività nel territorio centese. Si tratta di un Corso di cucito gratuito aperto alla cittadinanza. Il progetto […]

Una “Food Policy” per Milano

L’Expo delle Idee, l’evento organizzato il 7 febbraio all’Hangar Bicocca di Milano dal Ministero delle Politiche Agricole per discutere dei temi che saranno al centro della prossima Esposizione Universale, ha dato spazio anche alla presentazione della Food Policy per Milano, il patto sottoscritto a luglio 2014 da Fondazione Cariplo e Comune di Milano con l’obiettivo […]

Giovani e Fotografia: 2 premi e 2 programmi tv

Fondazione Fotografia Modena, il centro di ricerca e formazione sull’immagine voluto dalla Fondazione Cr Modena, e Sky Arte HD hanno avviato un’originale collaborazione all’insegna dell’arte per istituire un nuovo grande Premio Internazionale per la Fotografia che si propone di diventare tra i più importanti al mondo in questo settore.  Non solo. Oltre al Premio Internazionale […]

Inaugurata la nuova Pet all’Azienda Ospedaliera di Padova

È stata inaugurata lo scorso 26 gennaio nella sede dell’Azienda Ospedaliera di Padova la nuova PET/RM, apparecchiatura tomografica di ultima generazione ad emissione di positroni combinata con la risonanza magnetica. La strumentazione, unica in Italia, di straordinaria rilevanza per la diagnosi e la stadiazione delle neoplasie e per il ruolo di ricerca clinica che è destinata […]

On line gli archivi del Touring Club

Immagini, documenti, carte e libri: la memoria storica del Touring Club Italiano fa il suo debutto on line grazie a DigiTouring, il progetto di catalogazione in rete realizzato attraverso la piattaforma SebinaOpenLibrary, con il contributo di Fondazione Cariplo. Oltre 2000 fotografie dell’Archivio – a partire da quelle delle prime gite dei Soci – circa 600 carte storiche – digitalizzate con il sostegno della Regione Lombardia – […]