Skip to main content

Terremoto in Emilia Romagna. Il ruolo delle Fondazioni e lo stato dei progetti sostenuti

Le Fondazioni d’origine bancaria hanno promosso 41 progetti a favore delle comunità colpite dal terremoto nel 2012, impegnandosi, in particolare, nella ricostruzione delle scuole. L’impegno finanziario complessivo è stato di 24 milioni di euro. L’Associazione delle Fondazioni in Emilia Romagna, avvalendosi della collaborazione di ActionAid Italia, ha svolto inoltre un’attenta azione di monitoraggio dei progetti, […]

Terremoto in Emilia, opere in sicurezza e iniziano i restauri

Oltre 1.500 opere messe in sicurezza in 18 mesi; 27 restauratori e 40 studenti delle Scuole di restauro di Firenze, Roma e Torino coinvolti; più di 500mila euro di interventi finanziati. Questo, in cifre, il primo bilancio del Centro di raccolta e cantiere di pronto intervento per le opere d’arte danneggiate dal terremoto che ha […]

Funder35: l’impresa culturale che cresce

C’è una nuova e concreta opportunità per le imprese culturali non profit composte da giovani: è il Bando Funder35 che mette a disposizione 2 milioni e 650 mila euro di risorse private per sostenerle, accompagnarle e rafforzarle sia sul piano organizzativo che gestionale, premiando l’innovatività. L’iniziativa è rivolta alle organizzazioni culturali senza scopo di lucro […]

Nasce a Savona il Museo della ceramica

Quella della ceramica è una tradizione che nel savonese prende avvio nel Medioevo. Per oltre sei secoli, la sua produzione ha caratterizzato l’arte, la storia e la cultura del territorio di Savona e di Albisola, divenendo un elemento di eccellenza e una peculiarità di quell’area. Le prime testimonianze disponibili risalgono al periodo tra il Quattrocento […]

Per la mobilità degli anziani

La Fondazione Cassa di Risparmio di Cento ha acquistato per l’Associazione Voce – Volontari Centesi un mezzo di trasporto leggero, con posto carrozzina, attrezzato al trasporto di anziani. L’iniziativa rientra nel progetto “Trasporto Facile Voce Autonoma” che ha l’obiettivo di creare un servizio di trasporto diffuso e totalmente gratuito, che verrà svolto esclusivamente da volontari […]

Ritrova il suo splendore la fontana di San Leo

A San Leo (Rimini), non poteva essere scelta data migliore del 22 marzo, Giornata Mondiale dell’Acqua, per inaugurare la restaurata fontana di piazza Dante Alighieri, luogo di ritrovo per la cittadinanza leontina. L’opera, costruita nel 1893, era stata danneggiata dal crollo del cosiddetto “olmo di San Francesco” divelto nel novembre del 2013 durante una notte […]

Nuovi ambulatori della salute

Il 20% della popolazione italiana con età superiore ai 55 anni convive con almeno due patologie croniche. La non aderenza alle terapie riduce drammaticamente nel tempo i vantaggi nei pazienti affetti da patologie croniche, con enorme dispersione di risorse che non raggiungono i benefici previsti. Una possibile soluzione a questo problema è che la medicina […]

Dalla Fondazione Cariparo 2 milioni di euro per i dottorati di ricerca

Sono 32 le borse di studio triennali di dottorato di ricerca che la Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo sostiene con oltre 2 milioni di euro nell’ambito del “Progetto Dottorati di Ricerca 2015”, promosso dalla Fondazione stessa in collaborazione con l’Università di Padova. Obiettivo dell’iniziativa, avviata nel 2004, è quello di valorizzare, potenziare […]

I restauri in città li firma la Fondazione Cariverona

È di poche settimane fa l’annuncio che la Fondazione Cassa di Risparmio di Verona, Vicenza, Belluno e Ancona insieme a UniCredit, di cui la Fondazione è azionista, contribuirà al restauro dell’Arena di Verona: il terzo Anfiteatro romano al mondo per dimensioni. Costruita nella prima metà del I secolo d.C. per ospitare spettacoli di combattimento fra […]

Toscana 900 valorizza l’economia e la cultura della regione

“Toscana ‘900” è un progetto-pilota promosso dall’Ente Cassa di Risparmio di Firenze e dalla Regione Toscana che si prefigge di valorizzare il territorio in una logica di sistema non solo dal punto di vita culturale ma anche artistico ed economico e costituisce un unicum nel panorama nazionale. Per questo motivo sarà presentato nello spazio della […]

Cartoline da Expo Bologna 1888

Nell’anno dell’Expo di Milano 2015, Genus Bononiae organizza una mostra dedicata a un’altra grande manifestazione internazionale tenutasi a Bologna nel 1888; un momento cardine nel quale trovarono coronamento molte iniziative volte allo svecchiamento della città e del suo sistema economico e sociale e contribuirono a cambiare definitivamente il volto di Bologna, alle porte del nuovo […]

Lo sport volano di inclusione sociale

Sta per nascere ad Ascoli Piceno un nuovo centro sportivo a forte “vocazione sociale”. Protagonista dell’iniziativa è la Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno che ha ristrutturato il complesso (abbattendo tutte le barriere architettoniche e …) e lo ha concesso in comodato gratuito al Consorzio il Picchio, che si occuperà della gestione. Individuato con […]