Skip to main content

Welfare a Km 0 in Trentino

La Regione Trentino-Alto Adige è tradizionalmente ai primi posti nelle classifiche per la qualità del sistema di welfare. Anche qui però qualcosa comincia a scricchiolare. Negli ultimi vent’anni, nella regione come nel resto della Penisola, calano le risorse disponibili per l’assistenza sociale e al contempo aumenta la domanda di welfare: si calcola che i cosiddetti […]

La seduzione dell’antico attraversa il Novecento

Cosa c’è di antico nel moderno quando l’arte lo rilegge? Quali gli elementi di continuità nel tempo? Senz’altro l’effetto di una seduzione. La mostra in corso al Mar – Museo d’Arte della città di Ravenna, che attraversa l’intera storia artistica del Novecento, testimonia la ripresa in questo secolo della tradizione in una restituzione moderna di […]

Forlì narra il mito di Piero

Piero di Benedetto de’ Franceschi, noto come Piero della Francesca (Borgo Sansepolcro, 1416 circa – 1492), è una delle personalità più emblematiche del Rinascimento italiano, esponente della seconda generazione di pittori-umanisti e matematico maestro della prospettiva. Una straordinaria mostra allestita ai Musei San Domenico di Forlì, fino al 26 giugno, ne indaga il mito: dalla […]

Daido Moriyama in Color

A distanza di sei anni dalla grande retrospettiva dedicata al suo lavoro in bianco e nero, Fondazione Fotografia Modena, insieme alla Fondazione Cassa di Risparmio di Modena, presenta “Daido Moriyama in Color”, una nuova personale dedicata al maestro giapponese della street photography. Allestita al Foro Boario di Modena fino all’8 maggio, la mostra, curata da […]

Fondazioni for Africa Burkina Faso

Con il 2016 si è aperto il terzo anno di attività del progetto Fondazioni for Africa Burkina Faso, promosso da 28 Fondazioni di origine bancaria associate all’Acri per garantire la sicurezza alimentare e il diritto al cibo a 60mila persone in uno dei paesi più poveri al mondo, al 183° posto su 187 secondo i […]

Più territori nella Governance dell’Acri

Dal 10 febbraio scorso l’Acri ha un nuovo assetto statutario, che premia una governance in grado di dare maggiore rappresentatività ai territori e separare meglio le competenze del Consiglio da quelle del Comitato di Presidenza, ormai un vero e proprio Esecutivo. L’Assemblea straordinaria riunitasi a Roma sotto la presidenza di Giuseppe Guzzetti ha approvato, infatti, […]

Le Fondazioni per i minori stranieri non accompagnati

È stato presentato oggi, nella sede dell’Acri a Roma, il bando Never alone, nel quadro dell’iniziativa europea Epim (European Programme for Integration and Migration), promosso da Fondazione Cariplo, Compagnia di San Paolo, Fondazione con il Sud, Enel Cuore, Fondazione CRT, Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo, Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, Fondazione […]

Il Memoriale della Shoah di Bologna

In occasione della scorsa Giornata del ricordo delle vittime dell’Olocausto (il 27 gennaio), Bologna ha inaugurato il suo Memoriale della Shoah. Il monumento nasce dall’impegno congiunto della Comunità Ebraica, istituzioni e privati, tra cui la Fondazione del Monte, ed è stato realizzato nel tempo record di un anno. Due blocchi di acciaio alti 10 metri […]

A Milano l’assistenza domiciliare la trovi su internet

Dal welfare al benessere psicofisico, passando per la gestione delle piccole manutenzioni o delle emergenze quando in casa si rompe qualcosa. Tutto questo in un unico sito web con 300 diversi servizi di assistenza domiciliare fornita da personale qualificato di 58 enti del privato sociale accreditati dal Comune di Milano. È on-line www.wemi.milano.it, il nuovo […]

Grande tavola di Filippino Lippi star a Tokyo

Il grande tondo di Filippino Lippi, raffigurante la “Madonna col Bambino e Angeli” di proprietà dell’Ente Cassa di Risparmio di Firenze, è tra le star della grande mostra “Botticelli e il suo tempo” allestita al Metropolitan Museum of Art di Tokyo. Curata da Alessandro Cecchi, Shigetoshi Osano e Cristina Acidini, nell’ambito delle celebrazioni per i […]

In mostra a Lucca i capolavori di Bodini

Fino al 6 marzo, presso il Palazzo delle esposizioni della Fondazione della Banca del Monte di Lucca è allestita la mostra “Bodini. Sculture, disegni, incisioni 1958/2000”, organizzata nell’ambito del calendario delle mostre che la Fondazione cura dal 2008. È la prima esposizione a dieci anni dalla scomparsa del grande sculture di Gemonio, che ha caratterizzato […]

Depositi. Immagini dai musei italiani

È dedicata al “museo nascosto”, ovvero il deposito nel quale sono conservate spesso opere considerate di minore importanza rispetto alla “prima linea” ma non per questo meno belle e significative, la mostra “Depositi. Immagini dai musei italiani”, allestita fino al 21 febbraio a Villa Bardini. Racconta in 35 immagini scattate in tutta Italia da Marco […]