Skip to main content

Favorire l’incontro tra i giovani di diverse culture

Un viaggio per crescere, diventare più autonomi e responsabili, per entrare in contatto con una nuova cultura, con studenti, padri e madri che parlano una lingua diversa e hanno un altro vissuto. Un anno intenso, da affrontare quando la mente ha ancora la freschezza e l’apertura tipica dei giovani, per diventare un giorno adulti più […]

Festival Italia-Spagna

Dal 17 al 19 giugno la Fondazione Carisbo e il Collegio di Spagna organizzano, presso il Museo di San Colombano di Bologna e il Collegio, il Festival Italia-Spagna: tre giornate interamente dedicate alla cultura iberica. Conferenze, corsi di musica, ballo, pittura, poesia e concerti saranno l’occasione per promuovere la cultura spagnola e scoprire i legami […]

Porte aperte in Villa Albrizzi Franchetti

Si svolgerà dal 17 al 19 giugno la manifestazione “Porte aperte in Villa Albrizzi Franchetti”, evento che unisce a due giorni di seminari tecnici, una giornata di festa per tutti, finalizzata a far conoscere questa stupenda dimora storica alle porte di Treviso che si caratterizza per il grande parco che comprende alberi ultracentenari. La manifestazione […]

La pet therapy per aiutare i bambini disabili

Due bambini a Fossano, uno a Genola (siamo in provincia di Cuneo). E due nuovi amici a quattro zampe, Takoda, pastore svizzero di due anni, e Bambi, collie irlandese di tre. Una volta la settimana cani e allievi si incontrano a scuola, grazie a un progetto di “Interventi Assistiti da Animali”, che in molti chiamano […]

Studiare un anno all’estero grazie alla Fondazione Cariparo

Per l’ottavo anno consecutivo la Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e di Rovigo permette a un gruppo di studenti padovani e rodigini di trascorrere un anno di studi all’estero con il programma Intercultura. Quest’anno i ragazzi che partiranno a settembre sono 10. La Fondazione Cariparo sostiene l’iniziativa con 130mila euro. I giovani vincitori avranno […]

Il mosaico del santuario francescano più alto del mondo torna all’antico splendore

Nel Tempio votivo francescano, il più alto del mondo (quota a 1.623 mt) eretto oltre mezzo secolo fa sull’imponente massiccio del Terminillo, è tornato all’originaria bellezza e suggestione il grande mosaico che decora l’abside del Templum Pacis. Il restauro del mosaico fatto in occasione del 50° della consacrazione della Chiesa è stato finanziato dalla Fondazione […]

I ragazzi scoprono la bottega artigiana

Gioielli in metallo sbalzato, cornici intarsiate, diari o libri in carta rilegati e decorati a mano. Sono solo alcuni degli straordinari manufatti realizzati dagli alunni delle scuole primarie e secondarie di Firenze che hanno partecipato, durante l’anno scolastico 2015/2016, ai laboratori didattici promossi dall’Associazione Osservatorio dei Mestieri d’Arte (OmA), con il contributo dell’Ente Cassa di […]

Mille posti per studiare fino a mezzanotte grazie alla Fondazione del Monte

Mille posti in sala studio aperti fino a mezzanotte in via Zamboni e dintorni. È il nuovo tassello del progetto di riqualificazione della cittadella universitaria promosso dall’Università di Bologna, dopo la convenzione con il Teatro Comunale e il programma di eventi estivi Zambè, realizzato in collaborazione con il Comune. A rendere possibile l’apertura serale delle […]

A Rieti un bando per sostenere i malati di Alzheimer e le loro famiglie

C’è tempo fino al 30 giugno per partecipare al bando della Fondazione Varrone di Rieti indetto in favore delle organizzazioni di volontariato che offrono assistenza ai malati di Alzheimer e supporto ai loro famigliari. È un progetto che si inserisce in una più ampia e articolata programmazione a favore del volontariato che la Fondazione Varrone […]

Giocattoli di un’altra epoca in mostra alla Fondazione Caript

Fino al 29 maggio, presso le sale espositive di Palazzo De’ Rossi a Pistoia, sarà possibile visitare la mostra “Sentinelle della memoria: giocattoli di un’altra epoca”, promossa da Fondazione Caript e associazione Orecchio Acerbo. Un’esposizione insolita e curiosa, adatta a grandi e piccini, che raccoglie i giocattoli appartenenti alle collezioni private della famiglia Cecchi de’ […]

Nuove idee per le nuove povertà. WelCom, un bando per le fragilità sociali a Reggio Emilia

Un milione di euro per migliorare la qualità della vita sul territorio reggiano progettando servizi innovativi, insieme a tutti gli attori locali: servizi sociali e sanitari, scuole, imprese, banche, terzo settore. Questo in sintesi è WelCom, il bando lanciato dalla Fondazione Manodori. L’iniziativa parte da alcune constatazioni di ordine pratico su problemi che hanno investito […]

Far Crescere lo Sport che fa Crescere

La Fondazione Cassa di Risparmio di Biella avvia il Bando “Far Crescere lo Sport che fa Crescere” per sostenere per il periodo 2016/2017 attività sportive, manifestazioni e progetti volti a contrastare il disagio e favorire l’integrazione tramite lo sport. Lo fa nella consapevolezza che l’attività sportiva giovanile rappresenti un fattore chiave per una crescita equilibrata […]