Skip to main content

Over 50, un piano per tornare al lavoro

Un protocollo d’intesa per rafforzare l’efficacia degli interventi a favore del reinserimento lavorativo di over 50 disoccupati è quello firmato da Fondazione Cariparo e Regione Veneto lo scorso agosto. Un target, quello degli over50, particolarmente a rischio soprattutto quando a perdere il lavoro sono persone che fanno parte di famiglie monoreddito o che si trovano […]

Imparare a essere autonomi

Nel 2006 l’Onu ha approvato la Convenzione per i diritti delle persone con disabilità; il Parlamento italiano l’ha recepita nel 2009. All’articolo 19 la Convenzione Onu riconosce “il diritto di tutte le persone con disabilità a vivere nella società, con la stessa libertà di scelta delle altre persone” e promuove l’adozione di “misure efficaci e […]

Cresce la Collezione della Fondazione di Foggia

La Fondazione Banca del Monte di Foggia continua a incrementare il cospicuo patrimonio di opere d’arte della Fondazione Banca del Monte di Foggia, una collezione che ormai conta un numero importate di opere di autori locali, nazionali ed internazionali. Ha infatti recentemente acquistato tre tele realizzate da Francesco De Mura, il celebrato pittore napoletano che […]

Inaugurato il nuovo Polo scolastico di Mondovì

Con un finanziamento di 1,4 milioni di euro la Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo ha contribuito alla realizzazione del nuovo Polo scolastico di Mondovì (Cn). Si tratta di una scuola all’avanguardia, costruita con attenzione particolare alla sicurezza e all’innovazione. Un luogo sicuro e accogliente, in cui formare e far crescere le giovani generazioni, che […]

Musica per tutti i gusti

Il Festival “Echos. I luoghi e la musica”, promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria, festeggia quest’anno la diciottesima edizione. Una maturità anagrafica che rispecchia un’attività in continua ascesa con oltre 200 concerti, artisti provenienti da 32 nazioni, un pubblico di migliaia di persone e un’importante opera di decentramento culturale che ha toccato 63 […]

Imt: un punteggio d’eccellenza

Ottime notizie per la Scuola Imt Alti Studi Lucca. Provengono dai risultati pubblicati da U-Multirank, ranking ufficiale della Commissione Europea che analizza le performance universitarie sulla base di una trentina di indicatori relativi a cinque aree (insegnamento e apprendimento, coinvolgimento dei territori, trasferimento delle conoscenze, internazionalizzazione e ricerca). La Scuola di eccellenza lucchese, sostenuta dalla […]

La scuola del futuro

Il mondo della scuola sta attraversando un processo di profondo ripensamento nel segno dell’innovazione. In questa sfida per costruire la struttura educativa del futuro si inserisce la Fondazione Cariparo con il bando “Scuola Innovazione”, che mette a disposizione 800mila euro per le scuole di secondo grado delle province di Padova e di Rovigo. L’obiettivo è […]

IntegrAzioni in agricoltura

Nell’ambito delle iniziative volte all’inserimento socio-lavorativo di persone in gravi situazioni di disagio, la Fondazione Carispezia ha sottoscritto un protocollo d’intesa con Caritas Diocesana La Spezia-Sarzana-Brugnato, Parco Nazionale delle Cinque Terre, Confagricoltura e Confederazione Italiana Agricoltori, per avviare il progetto “IntegrAzioni”, destinato a fornire opportunità lavorative a migranti e persone in condizione di comprovata difficoltà […]

I negozi tornano al centro delle comunità

I quartieri prevalentemente residenziali e poco connessi con il centro della città soffrono spesso di disagi legati all’isolamento. Tali disagi si aggravano quando il commercio locale, non essendo sostenuto da una massa critica di persone che rendono sostenibile l’attività, chiude lasciando intere strade ancora più isolate e con scarso controllo sociale. Fondazione Housing Sociale, costola […]

A Trieste la cardiologia è all’avanguardia

Trieste conferma la sua vocazione di alta specializzazione nella cardiologia e nella cardiochirurgia. Presso il Polo Cardiologico dell’Ospedale di Cattinara è stata infatti appena inaugurata una nuova e modernissima sala di emodinamica e cardioangiografia, realizzata grazie ai contributi di Regione Friuli Venezia Giulia, Fondazione CRTrieste, Associazione Amici del Cuore, Fondazione Beneficentia Stiftung e Gruppo Brovedani. […]

E Carta Sia!

Da sempre le vie della carta si dipanano intorno a Lucca. Una tradizione che l’arte celebra anche quest’anno con Cartasia, la Biennale internazionale della carta giunta alla sua ottava edizione, in programma nel capoluogo lucchese dal 31 luglio al 10 settembre. “Confini e prospettive” è il titolo dell’edizione 2016, scelto per sottolineare il legame che […]

Culturalmente

Anche nel 2016 la Fondazione Cariparo scommette sul talento e sulla creatività di tanti giovani attivi in ambito culturale, mettendo a disposizione un milione di euro attraverso il bando Culturalmente. Obiettivo dell’iniziativa, giunta quest’anno alla quinta edizione, è sostenere l’attività di Under 35 operanti nelle associazioni culturali delle province di Padova e di Rovigo, offrendo […]