Skip to main content

L’indagine Acri-Ipsos mostra la distanza tra realtà in miglioramento e timori per il futuro

Come ogni anno, alla vigilia della manifestazione Acri presenta i risultati dell’indagine sugli Italiani e il Risparmio, che da sedici anni realizza insieme a Ipsos per questa occasione. I risultati dell’indagine sono suddivisi in due macroaree: la prima, comune a tutte le rilevazioni (dal 2001 al 2016), che consente di delineare quali siano oggi l’atteggiamento […]

Guzzetti: al centro lo sviluppo e la lotta alla povertà

Dopo aver letto il telegramma inviatogli dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il presidente di Acri Giuseppe Guzzetti ha trattato una molteplicità di temi, in merito ai quali seguono alcuni estratti del suo intervento. La congiuntura economicaSi presenta di complessa lettura. Grandezze congiunturali e parametri di natura più strutturale si posizionano su livelli sensibilmente migliori […]

Per l’autonomia e l’inclusione dei disabili psichici

Con il Bando Socio Sanitario rivolto alle organizzazioni del terzo settore meridionali (giunto alla terza edizione) la Fondazione con il Sud nei prossimi mesi sosterrà la realizzazione di 12 progetti per rafforzare e ampliare l’offerta di servizi rivolti ad anziani con demenza senile e giovani con disabilità psichica. Si tratta di  due fasce della popolazione […]

La famiglia, risorsa del welfare

È la famiglia una delle principali risorse per migliorare la qualità della vita della comunità e affrontare le nuove sfide del welfare. Questo è quanto emerso all’interno del percorso di lavoro del Tavolo Sociale, strumento di consultazione permanente promosso dalla Fondazione Carispezia a cui partecipano i Distretti Socio-Sanitari provinciali, la Società della Salute della Lunigiana, […]

Innovazione e socialità per rispondere all’Alzheimer

In occasione della prossima Giornata Mondiale dell’Alzheimer, il prossimo 21 settembre, all’interno dell’ottocentesca Villa Boffo a Biella, sarà inaugurato il centro “Mente Locale”, una struttura innovativa dedicata alle persone con decadimento cognitivo, Alzheimer o altre patologie neurodegenerative, nonché alle loro famiglie. Sarà un importante punto di riferimento per i circa 4mila biellesi che, secondo le […]

Firenze per gli anziani

A Firenze vivono oltre 30mila anziani soli; la metà di loro ha più di 80 anni. Offrire loro aiuto e compagnia è l’obiettivo del progetto “Soli mai”, promosso dalla Fondazione Montedomini con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze e la collaborazione fattiva del Comune. Ormai pienamente strutturato, il progetto coinvolge alcune importanti […]

De rerum natura a Pesaro

La Cooperativa Sociale De Rerum Natura di Cagli (Ps) opera nel settore dell’agricoltura sociale con finalità d’inserimento nel mercato del lavoro di soggetti con problemi di salute mentale, deficit intellettivi e portatori di handicap di diverse gravità. Gestisce una serie di attività, nell’ambito della propria Fattoria Sociale, che vanno dalla produzione vivaistica a quella biologica […]

Fare sport non è un sogno

Frequentare un corso di teatro, andare a lezione di danza, allenarsi a pallavolo, a rugby o nelle arti marziali: per molti bambini si tratta di normali attività pomeridiane, ma per alcuni, a causa della crisi, restano solo dei sogni. Ad Alessandria, grazie al sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria, il consorzio Cissaca porta […]

Fondazione Cariplo contro la povertà dei bambini a Milano

Il 16 dicembre Fondazione Cariplo ha festeggiato i 25 anni di età lanciando un ampio piano per sconfiggere la fame dei bambini nell’area metropolitana di Milano. L’iniziativa si aggiunge al vasto programma di impegno in questo campo che già la vede tra i protagonisti nel finanziamento del Fondo per il Contrasto della Povertà Educativa Minorile, […]

Studiare all’estero

La Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo lancia il bando “MoviMenti Verso l’estero” per sostenere il miglioramento delle competenze linguistiche degli studenti delle scuole secondarie di secondo grado la cui famiglia abbia l’Isee inferiore a 23mila euro. Il bando mette a disposizione 20 borse di studio, del valore massimo di 2.800 euro ciascuna, per lo […]

Alternanza Scuola – Lavoro nuove alleanze in Veneto

L’Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto e la Fondazione di Venezia hanno sottoscritto un protocollo d’intesa sul tema dell’Alternanza Scuola – Lavoro (Asl) per i licei del Veneto. Con questo accordo, di durata triennale, la Fondazione di Venezia intende agevolare l’incontro tra scuola e mondo del lavoro, creando una rete di soggetti che possa garantire […]

Best: sei mesi nella Silicon Valley

È aperto fino al 17 marzo il bando Best (Business Exchange and Student Training): il programma bilaterale Italia-Usa sostenuto da Fondazione Crt, che offre a laureati e dottorandi di talento under 35 sei mesi di formazione e training nella Silicon Valley, seguiti dalla creazione di una start up high-tech in Italia. L’iniziativa è nata dalla […]