Skip to main content

Al via i restauri dell’Appartamento del Re della Palazzina di caccia di Stupinigi

Al via i restauri dell’Appartamento del Re della Palazzina di caccia di Stupinigi Partono i restauri dell’Appartamento del Re nella Palazzina di Caccia di Stupinigi (To), che potrà così tornare all’originario splendore Juvarriano del Settecento il prossimo giugno. I lavori, interamente finanziati dalla Fondazione CRT e realizzati in collaborazione con la Consulta per la Valorizzazione […]

“Play!”: il teatro con gli studenti

“Play!” è il nuovo progetto di Teatro, promosso dalla Fondazione Carispezia in collaborazione con associazioni e realtà culturali attive nel settore, che coinvolge tutte le scuole della provincia spezzina e una della Lunigiana. “Play!” è il primo progetto nato dal confronto tra la Fondazione e gli Istituti scolastici all’interno del Tavolo dell’Istruzione Superiore da cui […]

Terra Madre Burkina Faso

L’appuntamento con Terra Madre Burkina Faso è il 3 e 4 febbraio 2017 a Ouagadougou. L’evento è organizzato dalla Fondazione Slow Food per la Biodiversità ONLUS nell’ambito di Fondazioni For Africa Burkina Faso, iniziativa per il diritto al cibo promossa da 28 fondazioni di origine bancaria associate ad Acri. Riunisce produttori e agricoltori di piccola […]

Un sostegno per le famiglie

Il progetto “Non sono Minori! Percorsi di sostegno alle famiglie con minori in situazione di grave disagio”, realizzato dall’Associazione San Giuseppe e Santa Rita grazie al sostegno della Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, risponde al bisogno di luoghi di aggregazione giovanile e di aiuto alle famiglie in situazioni di difficoltà. Il principale territorio […]

Per valorizzare i formaggi del Grappa

Fondazione Cassamarca, tramite la propria società strumentale Appiani 1 Srl, e Centro Veneto Formaggi Srl si sono aggiudicati la piena proprietà del complesso immobiliare, degli impianti e delle attrezzature che costituivano l’ex storico stabilimento lattiero caseario di Cavaso del Tomba, in parte intestate alla Società Agricola Pedemontana S. Pio X ora in liquidazione. Tale complesso […]

Memoria e appartenenza. Arte sacra all’Aquila tra il XV e il XIX secolo

Grande successo di pubblico sta riscuotendo la mostra organizzata dalla Fondazione Carispaq dal titolo “Memoria e appartenenza. Arte sacra all’Aquila tra il XV e il XIX secolo nella collezione Cassa di Risparmio della Provincia dell’Aquila – Bper Banca”. L’iniziativa, promossa dalla Fondazione Carispaq in collaborazione con Bper Banca, presenta un’accurata selezione delle opere della collezione […]

Anne Frank, una storia attuale

ll 27 gennaio ricorre l’anniversario dell’abbattimento dei cancelli del campo di concentramento di Auschwitz. In ricordo della fine della Shoah, anche Fondazione Caritro celebra il Giorno della Memoria con due iniziative presso le sue sedi. A Trento, presso la Sala Conferenze della Fondazione Cartiro (via Garibaldi 33), si tiene la mostra “1938-1945 la persecuzione degli […]

Food Farm 4.0. Dalla Terra alla Tavola

Fondazione Cariparma contribuisce alla realizzazione del progetto per il Laboratorio territoriale per l’occupabilità Food Farm 4.0 “Dalla Terra alla Tavola”, pensato per costituire un luogo di incontro, di sperimentazione, di ricerca tra scuola, impresa e territorio. L’iniziativa – risultata tra i vincitori del bando del Ministero dell’istruzione dell’università e della ricerca per il finanziamento di […]

Continua l’impegno post sisma della Fondazione Carisap

Nell’ambito dei primi interventi messi in campo per fare fronte all’emergenza prodotta dagli eventi sismici che, a partire dal 24 agosto 2016, hanno colpito l’Italia centrale, la Fondazione Carisap ha reso immediatamente disponibile un fondo di 200mila euro per interventi in favore delle comunità del territorio piceno. L’organo di indirizzo della Fondazione ha stabilito che, […]

32mila pannolini gratis per le famiglie in difficoltà

Prende il via oggi la nuova fornitura gratuita straordinaria di oltre 32mila pannolini alle 38 associazioni aderenti al progetto Banco del Sorriso, per la distribuzione alle famiglie torinesi in difficoltà. L’iniziativa è realizzata dall’Associazione Ulaop Onlus (fondata nel 2010 da Fondazione Crt e Fondazione Paideia) in collaborazione con i Lions Club del Distretto Lions 108ia1, […]

Le Frecce Tricolori a scuola

La Fondazione Friuli (ex Fondazione Crup) ripropone, per il sesto anno consecutivo, un percorso di incontri tra gli studenti delle scuole superiori e i piloti della Pattuglia Acrobatica Nazionale (Pan), più notoriamente conosciuta come “Le Frecce Tricolori”, in collaborazione con un partner essenziale come l’Ufficio Scolastico Regionale FVG. Il progetto didattico “A Scuola con le […]

Palatium Vetus. Il broletto ritrovato nel cuore di Alessandria

La Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria e la società Palazzo del Governatore, società strumentale della Fondazione stessa, presentano al pubblico il volume Palatium Vetus il Broletto ritrovato nel cuore di Alessandria, un’importante iniziativa editoriale che oltre a riferire gli esiti delle indagini e dei progetti del delicato intervento di recupero del Palazzo, ne propone […]