Skip to main content

Rivista Fondazioni. Maggio-giugno 2017

È online il numero maggio-giugno di Fondazioni, la rivista dell’Acri dedicata al mondo delle Fondazioni di origine bancaria, e non solo. Il numero completo si può scaricare in pdf o sfogliare online. A seguire il sommario degli argomenti principali. Buona lettura! Educazione In uno scenario in trasformazione in cui famiglia e scuola fanno fatica a […]

Escursioni senza barriere

Grazie al contributo della Fondazione il Cai – Club Alpino Italiano della Spezia ha acquistato una carrozzina modello “joelette” che permetterà il trasporto su sentieri di persone con mobilità ridotta o in situazione di handicap. La joelette è una speciale carrozzella da fuori-strada a una sola ruota con sospensione e freno che viene tenuta da […]

Nuove opportunità per i Neet

Appartengono alla cosiddetta generazione “Neet”. Sono giovani under 30 che non studiano, non lavorano e non seguono corsi di formazione. Persone inattive che, proprio per questo, finiscono quasi sempre per sentirsi demotivate ed escluse dalla società. A loro è dedicato il bando “Social NeetWork – Giovani Attivi”, avviato per la prima volta quest’anno dalla Fondazione […]

Festival della Scienza Medica

Dal 20 al 23 aprile, con un’appendice conclusiva il 22 maggio, si terrà a Bologna la terza edizione del “Festival della Scienza Medica. Fra Innovazione e Tradizione”, un’iniziativa promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna, da Genus Bononiae. Musei nella Città, in collaborazione con l’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna. Come ormai da […]

Un bando per promuovere l’empowerment per i giovani

Compagnia di San Paolo lancia il “Bando Giovani 2017” per sostenere iniziative che contribuiscano a promuovere un miglioramento della condizione dei giovani piemontesi, liguri e valdostani dai 14 ai 25 anni di età. L’obiettivo dell’iniziativa è promuovere l’empowerment e l’autonomia dei ragazzi attraverso azioni che mirino a sostenere una loro maggiore autonomia, responsabilità e protagonismo […]

Presentato a Bruxelles il progetto Sardegna ForMed

Il 31 marzo scorso, durante “Unimed Week in Brussels”, una tre giorni d’incontri e dibattiti con i rappresentanti delle istituzioni europee e i rettori degli atenei provenienti dalle due sponde del Mediterraneo, è stato presentato al Parlamento europeo il progetto Sardegna ForMed della Fondazione Sardegna. Si tratta di un’iniziativa, partita nel 2015, con cui la […]

Un laboratorio di legatoria a scuola

Grazie alla Fondazione Livorno all’interno del liceo artistico Marco Polo di Cecina (Li) è stato attivato un vero e proprio laboratorio di legatoria. L’idea nasce negli studenti della scuola che hanno partecipato dodicesima edizione della “Settimana dei Beni Culturali e Ambientali – I Vecchi Mestieri” con il progetto “Rileghiamoci”. Dopo avere cercato informazioni sulla legatoria […]

Glicini in fiore a Villa Bardini

Domenica 9 aprile, alle 15 e alle 16.30, la Fondazione Bardini Peyron della Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze organizza due visite guidate alla scoperta della magnifica collezione di glicini in fiore del Giardino Bardini. Le visite sono curate dall’architetto e paesaggista Claudia Mezzapesa. Il costo della visita, della durata di un’ora, è di 7 […]

Protezione civile, prosegue l’impegno di Fondazione Crt

Fino al 28 aprile le organizzazioni di volontariato che svolgono attività di protezione civile in Piemonte e in Valle d’Aosta possono richiedere un contributo alla Fondazione Crt, che stanzia complessivamente 450mila euro per l’acquisto di automezzi per il trasporto di persone e attrezzature sul territorio regionale e nazionale. Il bando “Mezzi di Soccorso Protezione civile”, […]

Con Energy management il Comune risparmia

Energy Management, promosso dalla Fondazione Crc e realizzato in collaborazione con Environment Park di Torino, è un progetto di formazione per sensibilizzare le pubbliche amministrazioni della provincia di Cuneo sull’importanza di adottare strumenti per una corretta gestione dell’energia. Attraverso un efficiente monitoraggio dei consumi energetici degli edifici pubblici è infatti possibile ottenere consistenti risparmi in […]

Fondazione Cr Savigliano festeggia 25 anni e rilancia

Sabato 8 aprile la Fondazione Cassa di Risparmio di Savigliano festeggia i suoi 25 anni con un evento pubblico al Teatro Milanollo a partire dalle 9,45. Oltre ai vertici della Fondazione, interverranno: Daniele Cazzato, direttore Accademia Novalia; Luca Martini, preside dell’Istituto superiore Arimondi – Eula; Sergio Soave; Valerio Ferrero, amministratore delegato Etinet; Gianni Martini, responsabile […]

Musei accessibili, si diffonde la ricetta di Torino

Sono stati oltre cento i rappresentanti di altrettanti musei italiani che hanno partecipato il 24 marzo a Torino alla giornata di lavoro sul tema “I Musei verso una cultura dell’accoglienza”, promossa da Fondazione Crt e Fondazione Paideia. L’iniziativa ha visto la presenza di psicologi, psichiatri, psicoterapeuti, esperti di comunicazione, testimonianze di famiglie in difficoltà e […]