Skip to main content

Con i Bambini annuncia i risultati del bando Prima infanzia

Carlo Borgomeo ha annunciato i risultati del bando Prima infanzia (0-6 anni) sostenuto dal Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, costituito nell’aprile scorso a seguito di un’intesa fra Governo e Fondazioni di origine bancaria. Borgomeo è, infatti, il presidente di Con i Bambini, l’impresa sociale interamente partecipata dalla Fondazione Con il Sud, che […]

Una falegnameria dietro le sbarre grazie al progetto UPPark

«Costruire una sedia nel laboratorio di falegnameria, o un tavolo o una libreria, ci ha dato la possibilità di imparare un mestiere e, soprattutto, di tenerci impegnati per qualche ora “evadendo” dalla monotonia della nostra “stanza”. Poi ci ha anche consentito di entrare in contatto e diventare amici con persone che, venendo da fuori, ci […]

Social Impact Bond a Torino

Parte da Torino il primo progetto nazionale di social impact bond per il reinserimento sociale e lavorativo delle persone detenute, promosso da Fondazione Sviluppo e Crescita Crt e Human Foundation. A fare da apripista sarà la casa circondariale Lorusso e Cutugno di Torino che, per prima in Italia, utilizzerà gli strumenti finanziari “pay by result” […]

Per lo sviluppo dei territori

Azione fondamentale delle Fondazioni di origine bancaria spesso poco riconosciuta, e a volte criticata, è quella di sostegno allo sviluppo locale, loro assegnata fin dalla riforma Ciampi. È, invece, un’azione cruciale in questa fase storica, di globalizzazione e di crescenti tensioni locali, dove l’ascesa o il declino di un territorio dipendono dalla capacità di ridefinire […]

Agricoltura sociale per l’autonomia e l’integrazione

All’interno di due nuove serre da oltre 200 metri quadrati l’una, prosegue a Carraia (Lu) un progetto trentennale di agricoltura sociale dedicato ai ragazzi disabili realizzato da Anffas Onlus Lucca. Si tratta di un percorso educativo fondato sul lavoro, sull’inclusione sociale, sulla dignità personale e sullo stare insieme agli altri. La sua peculiarità risiede nel […]

Nei condomini popolari rinasce la comunità

Nei condomini popolari fiorentini sta per arrivare l’“assistente di condominio” per combattere la solitudine e, soprattutto, per rispondere ai bisogni degli anziani con minori mezzi e con problemi di fragilità. Si tratta di un pacchetto di servizi indispensabili (dalla spesa a domicilio al servizio infermieristico, dalla pulizia della casa all’accompagnamento della persona, dalla fisioterapia di […]

Ambulanze e non solo

Dal 2001 a oggi sono stati 25, tra ambulanze e autofurgoni attrezzati, i mezzi di soccorso e di assistenza ai disabili acquistati dalla Fondazione dei Monti Uniti di Foggia (ex Siniscalco Ceci) per altrettante organizzazioni di volontariato operanti sul territorio della Capitanata. Complessivamente la Fondazione ha stanziato finora oltre 500mila euro. Ma la richiesta è […]

Defibrillatori accessibili

In Italia le vittime per arresto cardiaco improvviso sono circa 70mila ogni anno e nel 50% dei casi le persone colpite non presentavano una sintomatologia tipica delle patologie coronariche. L’unico trattamento per salvare la vita del paziente colpito da arresto cardiaco è la defibrillazione precoce, che deve essere effettuata entro i primi 5 minuti dall’evento. […]

Imparare ad amare

“NoiNo.org Lab. Diventare uomini senza violenza” è il progetto voluto e finanziato dalla Fondazione del Monte per proseguire in chiave educativa il lungo percorso di sensibilizzazione portato avanti dal 2012 con la campagna di comunicazione NoiNo.org contro la violenza sulle donne. Adottando metodologie formative esperienziali e partecipative, un gruppo di associazioni riunite nella rete “Attraverso […]

Studiare all’estero

Trascorrere un periodo all’estero, o un percorso di studi internazionale, in età giovanile è un’esperienza altamente formativa. Oltre a permettere di sviluppare competenze linguistiche oggi strategiche in ambito lavorativo, questa occasione favorisce la crescita personale, l’apertura verso culture diverse, l’autonomia, lo sviluppo di uno spirito analitico e multidisciplinare. Sono questi fattori che hanno motivato la […]

Coworking all’Aquila

Dodici giovani aquilani di età tra i 18 e i 30 anni hanno a disposizione gratuitamente per dodici mesi un ufficio attrezzato per avviare la loro startup. Sta succedendo nel capoluogo abruzzese, grazie alla Fondazione Carispaq che, attraverso la propria società strumentale FondAq, con un apposito bando ha selezionato dodici aspiranti start upper, che per […]

GrowITup: 100 milioni l’obiettivo di raccolta del fondo per le startup

Appena un anno fa Fondazione Cariplo ha inaugurato “Cariplo Factory”: un grande polo di open innovation a Milano dove favorire l’incontro tra creatività giovanile e grandi aziende, con l’obiettivo di far decollare progetti di innovazione e sviluppo di startup. L’operatività di Cariplo Factory è iniziata con “growITup”, un progetto di Fondazione Cariplo e Microsoft unico […]