Skip to main content

Premio Cultura+Impresa

C’è ancora un mese e mezzo di tempo per presentare la propria candidatura al Premio Cultura + Impresa, dedicato alle migliori sponsorizzazioni, partnership e produzioni culturali d’impresa realizzate in Italia nel 2017, nonché all’attivazione dell’Art Bonus. I progetti candidati devono pervenire all’email: premio@culturapiuimpresa.it entro il 28 febbraio 2018 o preferibilmente caricati sulla piattaforma ideaTRE60 (culturapiuimpresa.ideatre60.it) messa […]

Arte salvata dal sisma

Da venticinque anni la Fondazione Cassa di Risparmio di Fano è impegnata a proteggere e a valorizzare il patrimonio storico-artistico del suo territorio. Lo fa anche promuovendo incontri, pubblicazioni e mostre su opere d’arte del passato e contemporanee. Dallo scorso anno, inoltre, la Fondazione si è attivata per esporre nella sua Pinacoteca San Domenico dipinti […]

Un compleanno per tutti

Il titolo dell’iniziativa “La nostra storia parla al futuro. Un anniversario insieme alla città” è stato una promessa mantenuta. La Fondazione Cr Firenze ha, infatti, voluto festeggiare il suo venticinquesimo compleanno insieme ai suoi concittadini, così ha letteralmente “invaso” la città. Ha organizzato flash mob e lezioni di opera lirica all’aperto (nella foto), un maxi […]

Ad Accumoli nasce “Accupoli”

Si chiama Accupoli ed è una struttura aggregativa per accogliere eventi e incontri per la collettività. Sta nascendo ad Accumoli (Ri), uno dei paesi maggiormente danneggiati dal sisma del 24 agosto 2016. È la prima struttura del genere in Italia realizzata, nelle parti portanti, in legno compensato. Il nuovo edificio – costruito su un terreno […]

80a Sagra di Cupramontana

Sono stati oltre 20mila i partecipanti all’ottantesima edizione della Sagra dell’Uva di Cupramontana (An), un evento sostenuto della Fondazione Carifac per promuovere il suo territorio, svoltosi dal 28 settembre al 1° ottobre. Il nome Cupramontana deriva dalla dea Cupra, custode della fertilità, adorata dalla popolazione preromana dei Piceni. Non è quindi un caso se proprio […]

Fondazione CaRiSpo premiata a “This is Italy”

La tre giorni di eventi e incontri dal titolo “This is Italy – Parts Unknown” – organizzata dal 31 ottobre al 2 novembre a New York dal settimanale Panorama, per far conoscere i protagonisti dell’Italia migliore del mondo dell’impresa, dell’economia, della cultura, della scienza e dell’enogastronomia – è stata un’importante occasione di riconoscimento per la […]

A lezione nel castagneto

Custode di preziose collezioni di opere d’arte e di storici palazzi nel centro di Bologna, la Fondazione Carisbo è proprietaria anche di un vasto castagneto sull’Appennino, in località Granaglione (Bo). Qui, in collaborazione con la Cooperativa Sociale Campeggio Monghidoro, ha dato vita al Parco didattico sperimentale del Castagno, dove vengono organizzate tantissime attività didattiche e […]

Libri e giocattoli che non invecchiano

Cosa leggevano e con cosa giocavano i bambini all’inizio del Novecento? Il visitatore può farsene un’idea visitando la mostra “Gorizia magica. Libri e giocattoli per ragazzi (1900-1945)”, allestita dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia presso la propria sede fino al 7 gennaio. Dagli scaffali di collezionisti privati e di istituzioni pubbliche sono riemersi libri […]

Elliott Erwitt, il fotografo della commedia umana

Compirà novant’anni nel luglio 2018, eppure ha attraversato l’oceano per inaugurare la mostra “Personae” promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Forlì, che rimarrà allestita fino al 7 gennaio nella prestigiosa cornice dei Musei di San Domenico, cuore culturale della città romagnola. Elliott Erwitt è uno dei fotografi più noti al mondo e per quest’importante […]

Fondazione Livorno per gli asili

Fondazione Livorno ha stanziato 150mila euro per incrementare l’offerta di servizio educativo per la prima infanzia del Comune di Livorno. Questo finanziamento permette di aggiungere altri 27 posti a quelli che l’amministrazione comunale si riserva nei Nidi d’infanzia privati convenzionati per accogliere bambini (fascia di età 0/3 anni) che presentano domanda tramite bando comunale. Il […]

L’università anche per loro grazie a “Percorsi” di risparmio assistito

Stefano, 28 anni, laureato in Scienze dell’amministrazione e consulenza del lavoro. Maurizio, 26 anni, laureando in Chimica industriale. Jhasmin e Xileny, due sorelle di 20 e 21 anni, peruviane di origine, torinesi d’adozione, frequentano i corsi di Ingegneria della produzione industriale e Ingegneria informatica. Francesca, 18 anni, non ha ancora deciso quale percorso intraprendere, ma […]

Otto nuovi progetti per la comunità trentina

C’è il progetto per accedere ai servizi comunali dal bar sotto casa e la card per andare in palestra che si ricarica facendo volontariato; c’è l’intervento per favorire la promozione turistica del territorio dando lavoro ai giovani e quello di agricoltura sociale; ci sono iniziative che promuovono la socialità dei cittadini, mettendo al centro luoghi […]