Skip to main content

Investire in biomasse

Ream, l’unica Sgr italiana che ha per azionisti solo Fondazioni di origine bancaria, nelle scorse settimane ha effettuato il primo closing del Fondo chiuso con finalità etiche Green Star – Comparto Bioenergie, che ha raccolto finora 18 milioni di euro, investiti dalle Fondazioni Banco di Sardegna, Cassa di Risparmio di Modena, Cassa di Risparmio di […]

Cuneo è green

La Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo tra le sue priorità individua la tutela dell’ambiente e la promozione di uno sviluppo sostenibile del territorio. Al riguardo ha uno specifico filone di intervento che si concretizza, in particolare, con il “Bando AmbientEnergia”. Questo ha l’obiettivo di dotare la pubblica amministrazione di strumenti di pianificazione e corretta […]

Passeggiando lungo il Navile

Bologna città d’acqua. È raro che si pensi al capoluogo emiliano in questi termini. Eppure l’antico sistema idrico bolognese è vasto e di grande fascino. Pedalando in bicicletta si potrà riscoprirlo e valorizzarlo. Un progetto finanziato con un milione di euro dalla Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna e dai Comuni di Bologna, Casalecchio […]

Nuove idee per l’energia

Nel 2014, per il terzo anno consecutivo, la Fondazione Cassa di Risparmio di Bolzano, insieme a TIS innovation park, ha proposto agli studenti universitari italiani di facoltà tecniche la sfida di Enertour, il concorso, patrocinato dall’Acri, che invita a proporre idee innovative per un futuro più green, in particolare sul fronte energetico. Fra le 31 […]

L’ambiente ci sta a cuore

Più volte è stato affrontato su queste pagine l’impegno delle Fondazioni di origine bancaria a favore dell’Ambiente, segnalando che si tratta di un elemento che caratterizza trasversalmente la loro attività su molti fronti, e non certamente ultimo quello dello sviluppo locale, qui accanto descritto, o della tutela del patrimonio artistico e architettonico, che non può […]

A Biella la Fondazione ama la natura

Senza manutenzione un parco scompare in breve tempo: perde non solo la sua bellezza ma anche quel profilo e layout che lo caratterizzano e lo rendono adeguatamente fruibile al pubblico. Così per salvaguardare il Parco Burcina, vicino Biella, la locale Fondazione ha deciso un ulteriore intervento con un contributo d’emergenza di 25mila euro. Acquistato verso […]