Skip to main content

Bando Sofigreen: capacity building per le imprese sociali

Nell’ambito del progetto europeo SOFIGREEN – acronimo di Social Finance for Social Greening, Fondazione con il SUD e Fondazione MeSSInA, con il supporto di Banca Etica, lanciano un bando rivolto alle imprese sociali già costituite con sede legale e/o operativa in Molise, Basilicata, Puglia, Campania, Calabria, Sicilia e Sardegna, per dare loro la possibilità di seguire un percorso […]

Comunità Energetica Rinnovabile in Valdicecina

La Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra, grazie al lavoro della Commissione energia e alla consulenza della Fondazione ISI – Innovazione e Sviluppo Imprenditoriale ha pronto un piano per sviluppare un’energia pulita, sostenibile e solidale, con la nascita di una Comunità Energetica Rinnovabile in Valdicecina. Partendo dall’efficientamento energetico degli immobili di proprietà della Fondazione CRV, […]

Nasce la Commissione giovani della Fondazione CR di Biella

Nasce la Commissione giovani – The young vision della Fondazione CR di Biella. L’iniziativa è stata avviata per creare spazio di confronto vivo e aperto con le nuove generazioni, in collaborazione con l’associazione Ashoka Italia Onlus, esperta in cambiamento e progettazione sociale. La Commissione Giovani offrirà ai 16 componenti selezionati l’opportunità di essere attivi nello […]

formedellAbitare#inAscoli

La Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno diventa capofila di una rete di soggetti non profit che si occuperanno di elaborare i modelli di gestione sociale degli immobili oggetto di rigenerazione da parte del Comune di Ascoli Piceno, grazie ai fondi del PNRR, attuando gli interventi immateriali previsti dal Programma Innovativo Nazionale per la […]

Format – Educare all’Economia Circolare

Per il quarto anno Fondazione Cariverona si impegna a sostenere progetti educativi nell’ambito della protezione e cura dell’ambiente e della valorizzazione dei territori. In questa nuova edizione, la sfida accolta con il bando Format – Educare all’Economia Circolare è quella dell’educazione a nuovi modelli di produzione e consumo basati sui principi della circolarità, sufficienza, equità e […]

11 nuove CER in provincia di Cuneo

Sono 11 le CER (Comunità Energetiche Rinnovabili) costituite in provincia di Cuneo, attraverso un percorso sostenuto dalla Fondazione CRC, con l’affiancamento del partner tecnico Environment Park, mettendo a disposizione oltre 1milione di risorse dal 2020, coinvolgendo circa 93 soci, per una potenza totale inziale di oltre 1,1 GW.  Un percorso ancora in evoluzione: Fondazione CRC […]

Scuola Bene Comune: il bando che combatte al dispersione scolastica in Sardegna

Attivare misure concrete a sostegno dell’azione di contrasto alla dispersione scolastica, creando le condizioni utili ad ampliare l’apertura delle scuole oltre l’orario e il calendario scolastico. È questo l’obiettivo principale del nuovo bando Scuola Bene Comune appena lanciato dalla Fondazione di Sardegna. “In un contesto in cui la scuola in Sardegna presenta un tasso di […]

Senior Housing per gli anziani a Firenze

È stato inaugurato il Villaggio Novoli-Senior Housing, un progetto innovativo di Vivismart , realizzato con il contributo della Fondazione CR Firenze grazie alla collaborazione tra il Consorzio Fabrica, il Consorzio Co&So e la cooperativa Il Girasole. Questo nuovo condominio, ideato per soddisfare le esigenze delle persone over 65 autosufficienti, offre 37 appartamenti indipendenti pronti per […]

Esploriamo: passeggiate alla scoperta del territorio per le nuove generazioni

Esploriamo è un’iniziativa sostenuta da Fondazione Carispezia e rivolta alle nuove generazioni. Dopo il positivo esito delle prime due edizioni, l’iniziativa è tornata a  proporre agli alunni delle scuole elementari della provincia della Spezia e della Lunigiana una serie di esplorazioni nel territorio, alla scoperta delle origini e delle caratteristiche storico-artistiche di luoghi identitari, come […]

Scelta di campo: giovani protagonisti del loro territorio

Scelta di campo è il primo bando di Fondazione CR di Lucca a sostegno del protagonismo giovanile. Si tratta infatti di un’iniziativa finalizzata a rendere protagonisti ragazze e ragazzi nella promozione di idee e di progetti di utilità sociale per la propria comunità. Saranno infatti invitati a presentare le loro proposte per risolvere un particolare bisogno […]

Come goccia di un mare

Come goccia di un mare è un grande progetto di rete nel territorio di Ascoli Piceno per affrontare il tema della povertà intervenendo su due aree di vulnerabilità emerse da un’attenta analisi dei bisogni del territorio: la deprivazione materiale e l’isolamento sociale. Gli obiettivi del progetto sono infatti: garantire un servizio di intervento sociale in […]

Bando Capitale Naturale 2024

Continua l’impegno della Fondazione Cariverona per la protezione e la cura dell’ambiente: con il Bando Capitale Naturale 2024, la Fondazione sostiene progetti finalizzati alla tutela, al ripristino e alla valorizzazione della biodiversità e del capitale naturale, oltre alla gestione e all’uso sostenibile delle risorse naturali, in coerenza con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 e il […]