Skip to main content

Candidatura Unesco dell’Arte della Carta Filigranata

Oltre 140 lettere di sostegno – tra cui quella di Acri –e circa 2mila firme di cittadini fabrianesi per sostenere l’iscrizione dell’Arte della Carta Filigranata di Fabriano nella Lista Rappresentativa del Patrimonio Culturale immateriale dell’Unesco.

Io leggo a casa

Dall’11 marzo è stato chiesto a tutti gli Italiani di rimanere in casa per affrontare l’emergenza Coronavirus. Sono chiusi bar, librerie, cinema e teatri. Nonostante questo nascono quotidianamente nuove attività da svolgere, insieme ma distanti, per superare questo momento e rendere la quarantena meno difficile.

Progetto Will

Un progetto che moltiplica i risparmi delle famiglie per le spese scolastiche ed extra-scolastiche dei figli.

A Lucca una nuova esperienza abitativa

Diciotto adolescenti con sindrome di down e patologie correlate hanno iniziato a sperimentare in questi mesi un nuovo progetto di inserimento verso la vita autonoma.

Nessuno Escluso

Sono 2.072 i minori a carico del Comune di Firenze, fra i migranti non accompagnati e bambini italiani in condizione di profonda vulnerabilità e privi di sostegno familiare.

Made in Corvetto

All’interno del mercato comunale coperto di Piazzale Ferrara, a Milano, ha inaugurato Made in Corvetto, il primo dei Punti di comunità di Lacittàintorno.

Adotta uno scrittore

Adotta uno Scrittore – progetto del Salone Internazionale del Libro di Torino sostenuto da Associazione delle Fondazioni di Origine Bancaria del Piemonte in collaborazione con Fondazione con il Sud – torna per la sua XVIII edizione e arricchisce la sua offerta: 35 autori; 22 scuole; 12 scuole carcerarie; 8 regioni italiane.