Skip to main content

Centinaia di libri alle comunità più fragili

La Fondazione dei Monti Uniti di Foggia continua a promuovere la lettura con una nuova iniziativa, “I libri hanno le ali”: centinaia di testi, manuali e dizionari agli Istituti penitenziari di Capitanata, al Policlinico “Riuniti”, alle comunità educative di San Giuseppe ed alla Caritas di Cerignola e Borgo Mezzanone.

Un nuovo spazio espositivo e una biblioteca a Treviso

800 metri quadrati di allestimenti sviluppati su due piani, 100 opere esposte, una biblioteca di circa 10 mila volumi e 110 metri lineari di archivi storici. Sono questi i numeri dei nuovi spazi espositivi che la Fondazione Cassamarca ha ricavato all’interno di Ca’ Spineda, seicentesco palazzo trevigiano affacciato su piazza San Leonardo.

A Lugo si riparte dalla musica

Ripartire dalla musica e dalla cultura per costruire una comunità più coesa. Con questo spirito la  Fondazione Cassa di Risparmio e Banca del Monte di Lugo assieme Crédit Agricole Italia hanno organizzato una rassegna con spettacoli di musica e danza all’interno del Pavaglione di Lugo. Fra le tante serate, ha riscosso un grande successo il […]

Sabato al balcone

Tornano con una grande novità le serate estive di incontro e di cultura organizzate dalla Fondazione Varrone a Rieti: oltre ai consueti ” Venerdì a San Giorgio” , si aggiungono i “Sabato al balcone” una serata nei cortili di quattro condomini dei palazzi popolari dell’Ater per tutto il mese di luglio.

Comunità solidale oltre la crisi

“Comunità solidale oltre la crisi” è il programma lanciato dalla Fondazione CRC per rispondere in maniera efficace alle situazioni di fragilità sociale e di esclusione che, a causa della pandemia, si sono acutizzate.