
Il “Sogno” è il protagonista del Festival della Mente
Al via la XVII edizione del Festival della Mente, il primo festival multidisciplinare dedicato alla creatività e alla nascita delle idee, promosso dalla Fondazione Carispezia.
Al via la XVII edizione del Festival della Mente, il primo festival multidisciplinare dedicato alla creatività e alla nascita delle idee, promosso dalla Fondazione Carispezia.
Anche quest’anno, dal 10 al 13 settembre, il con_vivere Carrara Festival, trasformerà la città in un teatro a cielo aperto attraverso l’incontro e il confronto culturale e sociale sui temi d’attualità più caldi.
L’emergenza sanitaria non ha fermato VENTO Bici Tour 2020, un evento che, dal 11 al 20 settembre, celebrerà i 10 anni di un’importante iniziativa di cicloturismo e di rigenerazione dei territori.
La Fondazione dei Monti Uniti di Foggia continua a promuovere la lettura con una nuova iniziativa, “I libri hanno le ali”: centinaia di testi, manuali e dizionari agli Istituti penitenziari di Capitanata, al Policlinico “Riuniti”, alle comunità educative di San Giuseppe ed alla Caritas di Cerignola e Borgo Mezzanone.
Fondazione Cariplo, oltre ad aver promosso un ampio studio sul virus SARS-COV-2, presenta un nuovo bando per continuare a sostenere i progetti di ricerca nel campo della “Data Science”.
Techstars, Fondazione Compagnia di San Paolo, Fondazione CRT e Intesa Sanpaolo Innovation Center lanciano la nuova edizione del Techstars Smart Mobility Accelerator, il primo programma di accelerazione di start up in Europa dedicato alla smart mobility
Il Mezzogiorno raccontato attraverso i fenomeni sociali che lo animano e lo caratterizzano. Questo è l’obiettivo del “Social Film Fund Con il Sud”, un’iniziativa congiunta di Fondazione CON IL SUD e Fondazione Apulia Film Commission
Fondazione CR Firenze lancia un piano da 1,5 milioni di euro per salvare il mondo della cultura dell’area fiorentina dagli ingenti danni provocati dallo stop alle attività durante il lockdown, e invita i cittadini a scoprire gratuitamente i più bei musei e giardini della città.
800 metri quadrati di allestimenti sviluppati su due piani, 100 opere esposte, una biblioteca di circa 10 mila volumi e 110 metri lineari di archivi storici. Sono questi i numeri dei nuovi spazi espositivi che la Fondazione Cassamarca ha ricavato all’interno di Ca’ Spineda, seicentesco palazzo trevigiano affacciato su piazza San Leonardo.
Ripartire dalla musica e dalla cultura per costruire una comunità più coesa. Con questo spirito la Fondazione Cassa di Risparmio e Banca del Monte di Lugo assieme Crédit Agricole Italia hanno organizzato una rassegna con spettacoli di musica e danza all’interno del Pavaglione di Lugo. Fra le tante serate, ha riscosso un grande successo il […]
L’iniziativa Ulaop, nata come associazione e poi divenuta Fondazione Ulaop – CRT nel 2018, prosegue la sua azione di sostegno ai nuclei familiari più fragili.
Tornano con una grande novità le serate estive di incontro e di cultura organizzate dalla Fondazione Varrone a Rieti: oltre ai consueti ” Venerdì a San Giorgio” , si aggiungono i “Sabato al balcone” una serata nei cortili di quattro condomini dei palazzi popolari dell’Ater per tutto il mese di luglio.