
L’innovazione sociale per una comunità attiva e coesa
Fondazione Cariverona ha dato vita a FutureUp! Social Innovation Academy, un nuovo progetto che mira a rafforzare le conoscenze e le competenze nel campo dell’innovazione sociale.
Fondazione Cariverona ha dato vita a FutureUp! Social Innovation Academy, un nuovo progetto che mira a rafforzare le conoscenze e le competenze nel campo dell’innovazione sociale.
In questo periodo festivo così particolare, Fondazione Sicilia fa diventare le opere dei grandi artisti siciliani di Ottocento e Novecento videoinstallazioni che scorrono sulle finestre di Villa Zito, sede della Fondazione a Palermo.
Prosegue il progetto “MIA – Memoria Identità Ambiente”, promosso dalla Fondazione CR di Ascoli Piceno. A seguito della mappatura dei beni comuni sul territorio e del percorso di storytelling realizzato dai giovani nella prima parte del progetto, si riapre la call for ideas.
Fondazione Caritro, Fondazione Cariparo e Fondazione Cariverona lanciano assieme a Consorzio ELIS, con uno stanziamento di 120.000 euro, il progetto Foundation Open Factory, un percorso sperimentale di Open Innovation rivolto alle Piccole e Medie Imprese (PMI) del Triveneto e delle province di Mantova e Ancona.
Con il progetto Limitless la Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna sostiene l’accesso alla tecnologia delle persone anziane con disabilità visiva. Promossa dall’Istituto dei ciechi Francesco Cavazza, l’iniziativa intende sopperire alla minor capacità di accedere a risorse digitali delle persone anziane
Una pizza per sostenere i più fragili e i settori in difficoltà a causa della crisi sanitaria. Uno doppio sostegno quello della Fondazione Livorno che con l’iniziativa “Una pizza per due sorrisi”, dal 14 dicembre, distribuirà 1.000 pizze agli indigenti.
Continua il percorso di ThinkBig 2nd, la seconda edizione della call con cui la Fondazione Cariparma e la Libera Università dell’Educare (LUdE) si rivolgono ai giovani di Parma per promuovere e facilitare la loro partecipazione ai processi di sviluppo locale.
Una scuola di economia che ha come fine ultimo la felicità pubblica: è questa la caratteristica principale della “Scuola di economia civile” i cui corsi, rivolti a tutti i cittadini interessati al tema, prenderanno il via a Biella il prossimo 19 febbraio.
“Ricucire i sogni” dei bambini contrastando il fenomeno del maltrattamento minorile. Questo è l’obiettivo del bando lanciato dall’impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.
Fondazione Cariplo continua a sostenere le fasce più fragili e povere della popolazione. A fianco delle Fondazioni di Comunità, partner cruciali per la loro capacità di attivare risorse e reti territoriali,
Fondazione Cariverona sostiene l’Università degli Studi di Verona e l’Università Politecnica delle Marche per valorizzare il capitale umano e promuovere nuove opportunità in favore dei giovani.
È uno strumento digitale, pratico e operativo per orientarsi nel complesso sistema dei fondi comunitari e per supportare la progettazione finalizzata alla partecipazione a bandi e programmi europei. Si chiama “Guida all’Europrogettazione” ed è un progetto nato dalla collaborazione tra Fondazione CRT, Fondazione Cariplo, Fondazione Caritro e Fondazione CRC.