Skip to main content

Welfare aziendale a Siena: una fotografia

Il welfare aziendale è un fenomeno sempre più diffuso in Italia: un numero crescente di organizzazioni sceglie di sostenere i propri dipendenti e collaboratori attraverso misure e benefit di natura sociale. Vi è tuttavia una difficoltà nel valutare i benefici di questi interventi, non solo per i lavoratori ma anche per la comunità in cui […]

In Sicilia, sostegno a 38 scuole

Si chiama “Fondazione Sicilia PER la Scuola” il nuovo progetto pensato per contrastare la povertà educativa minorile, un fenomeno che l’emergenza pandemica ha notevolmente aggravato. Ideato da Fondazione Sicilia, in collaborazione con Sicily Art and Culture e Civita Sicilia, il progetto è rivolto a 38 scuole di primo e secondo grado particolarmente svantaggiate

L’economia civile per la felicità pubblica

Una scuola di economia che ha come fine la felicità pubblica.  È questa la caratteristica della “Scuola di economia civile” promossa da Fondazione Cassa di Risparmio di Biella, Diocesi di Biella e Banca Simetica.

Azioni di comunità per il welfare territoriale

Fondazione Cariverona sostiene 12 iniziative di welfare di comunità, come risposta alle esigenze dei territori e dei cittadini, attivando percorsi innovativi in ambito sociale.

Laboratori che combattono la dispersione scolastica

“Rob.in – Robotica educativa inclusiva per minori con Bisogni Educativi Speciali” è un progetto che  combatte l’abbandono scolastico coinvolgendo ogni giorno, in attività laboratoriali,  ragazzi a rischio, in particolare minori con BES (Bisogni Educativi Speciali).

Innovazione e PMI si incontrano

Fondazione Caritro, Fondazione Cariparo e Fondazione Cariverona lanciano, assieme a Consorzio ELIS il progetto Foundation Open Factory, un percorso sperimentale di Open Innovation rivolto alle Piccole e Medie Imprese (PMI) del Triveneto e delle province di Mantova e Ancona.

Dalla musica alla lettura: a Perugia eventi dal vivo… ma a sorpresa

Metti insieme Mozart, Bach, Vivaldi, Tchaikovsky, Schubert e poi ancora Astor Piazzolla, Lou Reed, Paolo Conte, Bob Dylan. Aggiungi Dante e la sua “Divina Commedia”, un omaggio dell’apertura dell’anno Dantesco 2021 per i 700 anni della morte del Sommo Poeta ed ecco “Musica e letture in terrazza …a sorpresa!” uno dei pochissimi programmi, forse l’unico […]

La cultura non si ferma

L’impatto delle misure anti-contagio ha avuto un effetto particolarmente duro sul settore della cultura. La mancanza di pubblico in presenza, infatti, ha costretto gli addetti ai lavori a trovare soluzioni alternative per portare avanti le proprie attività.