Skip to main content

Per una cultura di prossimità

In questo momento caratterizzato da incertezza e cambiamenti, uno dei settori maggiormente colpiti è sicuramente quello culturale. Per questo motivo Fondazione Caritro, con il Comune di Trento e il Comune di Rovereto propongono insieme il “Bando cultura di prossimità”.

Cascina Oremo, una rigenerazione per la città di Biella

Talento, inclusione, sostenibilità: sono queste le parole-chiave che descrivono il progetto “Cascina Oremo”, che porterà alla rigenerazione della città di Biella, con il Polo formativo di Città Studi e l’Accademia dello Sport Pietro Micca, e coinvolgendo una vasta rete di enti e di associazioni presenti sul territorio.

CrowdFunder35

È online fino al 22 giugno 2021 la nuova chiamata collettiva di CrowdFUNDER35. L’obiettivo del bando, rivolto a tutte le 300 imprese che attualmente costituiscono la comunità di Funder35, è sostenere le migliori organizzazioni nella produzione e realizzazione delle loro attività artistiche e culturali

A Palermo, diritto alla salute e alla bellezza si fondono

Può un luogo d’ arte trasformarsi in uno spazio aperto ai più fragili? Sì, succede a Villa Zito, a Palermo, che, in attesa di riaprire al pubblico, si trasformerà in un Centro vaccinale dedicato a chi vive per strada e ha più di 60 anni.

Upskill, studenti e imprese si incontrano

La Fondazione di Venezia promuove il progetto Upskill Venezia, per fornire agli studenti degli istituti tecnici superiori e alle imprese di medie e piccole dimensioni occasioni di incontro e confronto, attraverso cui rendere concreto il rilancio e lo sviluppo del territorio locale.

Le mappe della povertà educativa nel Veneto

È stato presentato oggi il rapporto sulla povertà educativa in Veneto, elaborato dalla Fondazione Openpolis in collaborazione con l’impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo nazionale per il contrasto della povertà educativa minorile, a cui aderiscono Acri e Fondazioni di origine bancaria, tra cui Cariparo, Cariverona e Fondazione di Venezia.

InvestiAMOSociale, il concorso che premia l’imprenditorialità sociale

Far crescere l’imprenditorialità sociale e sostenere lo sviluppo di progetti innovativi in riposta ai bisogni del territorio, capaci di generare inclusione sociale e lavorativa dei soggetti più vulnerabili: sono questi i principali obiettivi del concorso “InvestiAMOSociale”, promosso da Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia e UniCredit, in collaborazione con Fondazione Italiana Accenture.

Giovani protagonisti della transizione ecologica

Con la prima edizione del bando “My future”, Fondazione Cariplo intende aumentare la consapevolezza di bambini e ragazzi sull’importanza della sostenibilità ambientale e sul ruolo da protagonisti che possono assumere nei processi di transizione ecologica.

Stimolare il potenziale dei giovani

Arriva alla terza edizione #Tuttomeritomio, l’innovativo programma ideato e sostenuto dalla Fondazione CR Firenze e da Intesa Sanpaolo per valorizzare il potenziale dei giovani sostenendo la formazione scolastica e universitaria dei ragazzi provenienti da famiglie in difficoltà economica.

It’s Natural, dialoghi sulla sostenibilità ambientale

Si è tenuto ieri il primo incontro di It’s Natural – forestazione urbana e dialoghi green, un ciclo di incontri organizzato dalla Fondazione CR Carpi per contribuire a diffondere una maggiore e più consapevole conoscenza del ruolo che il mondo vegetale ha nei percorsi di mitigazione della crisi climatica.