Skip to main content

Stimolare il potenziale dei giovani

Arriva alla terza edizione #Tuttomeritomio, l’innovativo programma ideato e sostenuto dalla Fondazione CR Firenze e da Intesa Sanpaolo per valorizzare il potenziale dei giovani sostenendo la formazione scolastica e universitaria dei ragazzi provenienti da famiglie in difficoltà economica.

It’s Natural, dialoghi sulla sostenibilità ambientale

Si è tenuto ieri il primo incontro di It’s Natural – forestazione urbana e dialoghi green, un ciclo di incontri organizzato dalla Fondazione CR Carpi per contribuire a diffondere una maggiore e più consapevole conoscenza del ruolo che il mondo vegetale ha nei percorsi di mitigazione della crisi climatica.

A fianco delle famiglie in difficoltà

Fondazione Cariparma promuove il progetto “Attivi subito sull’emergenza”, per rafforzare i servizi pubblici e le attività delle cooperative sociali e delle associazioni che operano a sostegno delle famiglie in povertà economica o con minori, giovani e adulti con disabilità.

Marco Rossi-Doria nuovo Presidente Con I Bambini

In merito alla recente nomina di Marco Rossi-Doria quale presidente dell’impresa sociale Con i Bambini, soggetto individuato dalle Fondazioni di origine bancaria quale attuatore del Fondo per il contrasto alla povertà educativa minorile, il Consiglio di Acri, al termine della sua riunione odierna, ha diffuso la seguente dichiarazione: «Al dott. Carlo Borgomeo, che con grande […]

Le mappe della povertà educativa nel Lazio

Questa mattina è stato presentato il report dell’Osservatorio #conibambini sulla povertà educativa nel Lazio, promosso dall’ impresa sociale Con i Bambini e Openpolis. L’iniziativa rientra nell’ambito del “Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile”, con l’obiettivo di analizzare la complessità di questo fenomeno a livello geografico.

Mi Metto all’Opera, un bando che sostiene la cultura

La Fondazione di Modena rinnova il suo sostegno alle realtà che operano nei settori della cultura, duramente colpiti dalla pandemia. Con il bando Mi Metto all’Opera la Fondazione mette a disposizione un 1milione e 275mila euro garantendo loro la continuità progettuale e organizzativa.

Sostegno alla ricerca scientifica del Trentino

Con il Primo Bando Eccellenze 2021, Fondazione Caritro e  Fondazione VRT sosterranno 5 progetti di ricerca. Dalla lotta ai tumori allo screening diagnostico per malattie neurodegenerative, dalla rigenerazione di tessuti e organi alle tecnologie per migliorare il comportamento sociale di soggetti con disturbo dello spettro autistico.

Uniti contro la povertà

Fondazione Cariplo e ACSM AGAM, una delle principali multiutility del nord Italia, hanno siglato un accordo per sostenere, con 2 milioni di euro, interventi a contrasto della povertà nei territori di Como, Lecco, Monza e Brianza, Sondrio e Varese.

Per un settore agroalimentare sostenibile

Al via Siena Food Lab Academy, un percorso di formazione online per sostenere la crescita delle competenze nel settore agroalimentare. Il programma formativo fa parte del progetto Siena Food Lab, un’iniziativa di promossa dalla Fondazione Monte dei Paschi di Siena e dal Santa Chiara Lab dell’Università di Siena

La DAD un anno dopo, secondo gli italiani

A un anno dall’esordio della didattica a distanza resta in chiaroscuro il giudizio degli italiani sul funzionamento della DAD: appena 3 su 10 la valutano positivamente. Per il 51% dei genitori italiani, a 12 mesi di distanza, alla DAD non è ancora garantito un accesso adeguato a tutti gli studenti.

Cinema e performing arts per valorizzare il patrimonio culturale

Dalle OGR al Castello di Rivoli, dal Planetario InfiniTo al Museo di Scienze Naturali di Torino, da Bene Vagienna nel Cuneese al Broletto di Novara. Questi e altri importanti luoghi-simbolo d’arte e cultura del Piemonte, con l’iniziativa “CIAK! Piemonte che Spettacolo”, diventeranno set cinematografici d’eccezione per dieci compagnie di teatro, musica, danza e circo contemporaneo,