
Obiettivo lavoro, un bando che rimette in gioco i NEET
Sono i NEET, ovvero i giovani che non studiano, non lavorano e non seguono percorsi di formazione, i destinatari del primo bando ‘Obiettivo Lavoro’, promosso da Fondazione CR Firenze.
Sono i NEET, ovvero i giovani che non studiano, non lavorano e non seguono percorsi di formazione, i destinatari del primo bando ‘Obiettivo Lavoro’, promosso da Fondazione CR Firenze.
“Dalla strada alla casa: percorsi di sostegno a favore di cittadini fragili per facilitare e garantire l’accesso all’abitazione” è un progetto, sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria, che supporta famiglie e persone le quali, dopo essere state private del diritto all’abitazione, hanno finalmente ottenuto l’assegnazione di alloggio ATC
Sinergie è il nuovo portale della Fondazione Carisbo dedicato agli stakeholder, agli enti e alle organizzazioni del Terzo settore attivi sul territorio di riferimento, la Città metropolitana di Bologna.
La Fondazione Mps e Anci Toscana hanno lanciando il bando “5&5” per promuovere interventi innovativi di sviluppo delle comunità attraverso forme di collaborazione e amministrazione condivisa.
Competenze trasversali, conoscenze green e tanto entusiasmo: sono questi gli ingredienti del progetto Green Jobs che coinvolge i giovani delle scuole secondarie di secondo grado in un percorso per lo sviluppo delle conoscenze legate alla sostenibilità ambientale e all’imprenditorialità e per l’acquisizione di quelle soft skills sempre più richieste dalla green economy
Cassa Depositi e Prestiti e Acri – Associazione di Fondazioni e Casse di Risparmio Spa – facendo seguito all’intesa firmata nel 2019, hanno sottoscritto un nuovo protocollo d’intesa volto a rinnovare la collaborazione estendendola anche alla Fondazione CDP.
Al via lo sportello ‘rosa’ nella Fondazione Banco di Napoli con Scuola di Specializzazione in Dermatologia – Federico II di Napoli. Uno spazio dedicato alla prevenzione e alla cura delle patologie dermato-venereologiche per la popolazione femminile del quartiere Forcella e dell’intera Quarta Municipalità.
La Fondazione Compagnia di San Paolo lancia il bando Next Generation You – Sostenibilità, Innovazione, Sviluppo organizzativo, per rafforzare e consolidare le strutture organizzative degli enti del Terzo Settore già attivi in Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta.
“InvestiAMOSociale” è un concorso che supporta l’imprenditorialità sociale per rispondere ai bisogni del territorio avviando progetti che stimolino l’inclusione sociale e lavorativa dei soggetti più vulnerabili.
In questo momento caratterizzato da incertezza e cambiamenti, uno dei settori maggiormente colpiti è sicuramente quello culturale. Per questo motivo Fondazione Caritro, con il Comune di Trento e il Comune di Rovereto propongono insieme il “Bando cultura di prossimità”.
Talento, inclusione, sostenibilità: sono queste le parole-chiave che descrivono il progetto “Cascina Oremo”, che porterà alla rigenerazione della città di Biella, con il Polo formativo di Città Studi e l’Accademia dello Sport Pietro Micca, e coinvolgendo una vasta rete di enti e di associazioni presenti sul territorio.
È online fino al 22 giugno 2021 la nuova chiamata collettiva di CrowdFUNDER35. L’obiettivo del bando, rivolto a tutte le 300 imprese che attualmente costituiscono la comunità di Funder35, è sostenere le migliori organizzazioni nella produzione e realizzazione delle loro attività artistiche e culturali