
Coprogettazione territoriale per i giovani
Mettere i giovani al centro: è questo l’obiettivo della call per la coprogettazione territoriale della Fondazione CR di Biella, che si chiuderà il 15 settembre.
Mettere i giovani al centro: è questo l’obiettivo della call per la coprogettazione territoriale della Fondazione CR di Biella, che si chiuderà il 15 settembre.
Domani si darà il via alla 17° edizione del con-vivere Carrara Festival, il festival sull’interculturalità, promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara, che approfondisce le più attuali e cruciali questioni legate alla convivenza fra identità culturali, religiose e politiche, si terrà fino all’11 settembre nel centro storico della città.
Con oltre 16mila presenze, si è conclusa con successo la XIX edizione del Festival della Mente, la rassegna dedicata alla creatività e alla nascita delle idee che si tiene ogni anno a Sarzana ( La Spezia), promossa dalla Fondazione Carispezia e dal Comune di Sarzana, con la direzione di Benedetta Marietti.
La Fondazione CON IL SUD lancia il primo “Bando per le comunità energetiche e sociali al Sud” mettendo a disposizione 1,5 milioni di euro per favorire la nascita di “comunità energetiche” nelle regioni meridionali
Almeno 2.000 ragazzi e ragazze e 400 famiglie saranno coinvolti per i prossimi 4 anni nel progetto Futuro Aperto, un progetto – selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile e cofinanziato da Fondazione Carispezia
Il Piano nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e il Quadro Finanziario Pluriennale (QFP) 2021-2027 rappresentano una grande opportunità per il traguardo di obiettivi strategici di sviluppo socio economico, tecnologico ed ambientale
Fondazione di Venezia e Intesa Sanpaolo lanciano il Progetto I.R.I.S. – Impatto per il Rilancio della (micro) Impresa Sostenibile – che consiste nell’erogazione di prestiti garantiti a sostegno delle imprese femminili, con l’obiettivo di contribuire alla valorizzazione del tessuto produttivo veneziano.
Fondazione Cariplo promuove il bando Welfare in Ageing, per sostenere progetti volti a innovare, rafforzare e connettere i servizi a supporto delle persone anziane e delle famiglie, attraverso la co-progettazione degli attori del territorio e il coinvolgimento della comunità. Con una dotazione di 5,5 milioni di euro, il bando ha l’obiettivo di facilitare l’accesso di […]
Valorizzare il ruolo delle biblioteche comunali nel Sud Italia come luoghi di inclusione sociale e spazi di rigenerazione urbana. Con questo obiettivo prende il via la seconda edizione del Bando “Biblioteche e Comunità”, promosso dalla Fondazione CON IL SUD con il Centro per il libro e la lettura, in collaborazione con l’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani (ANCI). Il Bando è […]
Giunto alla sesta edizione, il Premio Angelo Ferro, promosso da Fondazione Cariparo e Fondazione Emanuela Zancan, con il sostegno di Intesa Sanpaolo, continua a premiare gli enti del Terzo Settore che contribuiscono a innovare l’economia sociale, intercettando i bisogni sociali, coinvolgendo attivamente le comunità e proponendo soluzioni originali in grado di generare risultati significativi.
Nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, l’impresa sociale Con i Bambini avvierà un bando ad hoc sul benessere degli adolescenti, dando grande rilievo ai giovani e alle loro idee innovative per rispondere al crescente malessere giovanile.
Vivomeglio è il progetto della Fondazione CRT dedicato allo sviluppo, alla qualificazione e all’innovazione di iniziative finalizzate al miglioramento della qualità della vita e al benessere delle persone con disabilità intese come soggetti che collaborano, partecipano e scelgono il proprio percorso. L’iniziativa sostiene enti e associazioni non profit che propongono soluzioni nuove, efficaci e sostenibili […]