Skip to main content

Innovatori made in Friuli

Il più noto è Lino Zanussi, innovatore nel campo degli elettrodomestici, ma ci sono anche Remigio Solari, che ha costruito il primo orologio a scatto di cifre al mondo, Carlo Leopoldo Lualdi, inventore dell’elicottero. Si tratta di dieci storie di altrettanti inventori friulani, protagonisti del progresso e dello sviluppo storico, economico e tecnologico del Friuli […]

A Civitavecchia la lirica è per tutti

Portare l’opera lirica in provincia e offrirla gratuitamente alla cittadinanza. Potrebbe essere sintetizzato così l’obiettivo della Fondazione Cassa di Risparmio di Civitavecchia, che negli ultimi 7 anni ha portato in città 14 opere liriche, che hanno permesso a molti appassionati di deliziarsi con una musica intramontabile. Ma l’iniziativa soprattutto ha fatto sì che tanti che […]

Bambini al museo

Labò è un laboratorio didattico organizzato nella Galleria dei dipinti antichi della Fondazione e della Cassa di Risparmio di Cesena. Si tratta di una proposta per avvicinare i bambini al mondo dell’arte. La Galleria si trasforma in un campo d’indagine, dove i piccoli detective, guidati da due operatrici, investigano sui volti raffigurati nei dipinti e […]

La Grande Guerra su internet

Sono quasi tutti nati tra il 1985 e il 1989 i componenti della squadra che ha curato il progetto “La Grande Guerra più 100”: un calendario online che ripercorre giorno per giorno le fasi della prima guerra mondiale nella ricorrenza del primo centenario. Si tratta di un sito internet (raggiungibile all’indirizzo www.lagrandeguerrapiu100.it) che nei prossimi […]

Palazzo Rasponi dalle Teste è la casa dell’Europa a Ravenna

Dopo importanti lavori di restauro riapre ufficialmente Palazzo Rasponi dalle Teste, uno dei gioielli architettonici di Ravenna che viene finalmente restituito alla città grazie all’impegno congiunto dell’Amministrazione comunale e della Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna. Costruito all’inizio del XVIII secolo per volontà della famiglia Rasponi, l’imponente edificio – detto dalle Teste per le […]

Fondazioni: dimora e vetrina per le collezioni private

Da sempre le Fondazioni di origine bancaria vengono riconosciute quali soggetti in grado di custodire, valorizzare e rendere fruibili i tesori del nostro patrimonio storico-artistico. Esse recuperano e mettono a disposizione delle comunità edifici di pregio delle nostre città e, proprio per il loro accreditamento nel campo dell’arte e della cultura, sempre più di frequente […]

Microcredito al centro

In linea con l’impegno che porta avanti da anni per riqualificare il centro storico della città, la Fondazione Banca del Monte di Foggia, in partnership con Banca Popolare Etica, lancia un programma di microcredito rivolto agli operatori economici del centro cittadino per favorire lo sviluppo e il consolidamento di iniziative imprenditoriali meritevoli, sostenibili e supportate […]

Torna il Festival della Mente

Dal 29 al 31 agosto si tiene a Sarzana (Sp) l’undicesima edizione del Festival della Mente, promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio della Spezia e dal Comune di Sarzana. Il Festival, diretto da quest’anno da Gustavo Pietropolli Charmet, si propone di esplorare attraverso 39 incontri la nascita e lo sviluppo dei processi creativi, le trasformazioni […]

Nuovi asili nido nel Mezzogiorno

38 nuovi asili nido inaugurati nel Mezzogiorno tra il 2011 e il 2014, grazie al finanziamento congiunto di Fondazione con il Sud e Fondazione Aiutare i Bambini, in cui vengono ospitati circa 800 bambini da 0 a 3 anni. Sono questi i numeri dell’iniziativa che, tramite bando, sta tentando di contribuire a colmare uno dei […]

Arte a Trento dopo il Concilio

Fino al 29 settembre il Palazzo Pretorio di Trento ospita la mostra “Arte e persuasione. La strategia delle immagini dopo il Concilio di Trento”, promossa dal Museo Diocesano Tridentino e realizzata anche grazie al contributo della Fondazione Cr Trento e Rovereto. L’esposizione analizza, per la prima volta, il rapporto tra le decisioni assunte dal Concilio […]

Un anniversario ad alta risoluzione

In occasione del quinto centenario dell’avvio dei lavori per la costruzione delle Mura di Lucca si sono succedute in città tantissime iniziative celebrative. Ultima in ordine di tempo e particolarmente suggestiva è quella realizzata dal fotografo Nicola Ughi, ospitata nelle sale del Palazzo delle Esposizioni della Fondazione Banca del Monte di Lucca per tutto il […]

Milano attrae i cervelli

 L’Italia è un paese poco attrattivo per la ricerca. E la Lombardia non fa eccezione. Fondazione Cariplo e Regione Lombardia hanno siglato un accordo per contrastare questa tendenza e hanno indetto un bando congiunto rivolto agli istituti di ricerca della regione. Il programma si incardina sul modello di un’iniziativa lanciata alcuni mesi fa da Fondazione […]