Skip to main content

Un ponte per la comunità del Mediterraneo

«Ricordo uno studente magrebino che parlava in italiano con un accento sardo. Una piccola cosa, certo, ma bellissima. Quella contamina­zione culturale dice molto più di tante parole sull’integrazione».

Il futuro del cibo tra sostenibilità, equità e trasformazione | Lorenzo Giovanni Bellù

Intervista a Lorenzo Giovanni Bellù, responsabile scenari globali per i sistemi agroalimentari FAO Lorenzo Giovanni Bellù è responsabi­le del team della FAO che si occupa di scenari globali a lungo termine per i si­stemi agroalimentari, socioeconomici e ambientali ed è Focal Point per la FAO nel “Futures Lab” delle Nazioni Unite. Lo abbiamo intervistato. Cos’è [...]

Cooperazione internazionale: tra crisi globali e responsabilità collettive | Silvia Stilli

Intervista a Silvia Stilli, portavoce di AOI - Associazione delle organizzazioni italiane di solidarietà e cooperazione internazionale Nell’attuale scenario globale segnato da disu­guaglianze crescenti, conflitti, emergenze am­bientali e crisi umanitarie, la cooperazione allo sviluppo dovrebbe rappresentare un pilastro fondamentale della politica estera italiana. Ep­pure, tra scarse risorse e mancanza di visione strategica il settore fatica [...]

Italia e cooperazione allo sviluppo: evoluzioni, sfide e nuove alleanze globali | Marianna Lunardini

Intervista a Marianna Lunardini, ricercatrice di IAI (Istituto Affari Internazionali) Marianna Lunardini è ricercatrice nel pro­gramma “Multilateralismo e governance globale” dello IAI (Istituto Affari Internazio­nali), dove svolge attività di ricerca occu­pandosi principalmente di cooperazione allo sviluppo. Tra le sue pubblicazioni, “Una prospettiva storico-giuridica sulla coope­razione allo sviluppo italiana” nel volume “Politica estera e diritti umani” [...]

Continenti. Cooperazione allo sviluppo tra nuovi modelli

Parlare oggi di cooperazione allo sviluppo può presentare diversi rischi. Il nostro tempo più recente è attraversato da conflitti e sembra che la propensione a collaborare vada sempre più scomparendo. Per questo, però, è importante riprendere il discorso cercando di capire cosa sia la cooperazione allo sviluppo, quali siano le sue origini e i risultati [...]