Skip to main content

Adotta uno Scrittore, gli autori a scuola e in carcere per raccontare la contemporaneità

Prende il via in questi giorni la XVI edizione di “Adotta uno scrittore”, l’iniziativa del Salone Internazionale del Libro di Torino che, grazie al sostegno dell’Associazione delle Fondazioni di origine bancaria del Piemonte e in accordo con l’Ufficio Scolastico Regionale del Piemonte – Direzione Generale Regionale, porta gli scrittori contemporanei nei luoghi di formazione piemontesi. […]

I capolavori dell’Accademia di San Luca in mostra a Perugia

Il 20 febbraio, a Perugia si inaugura la mostra “Da Raffaello a Canova, da Valadier a Balla. L’arte in cento capolavori dell’Accademia Nazionale di San Luca”, organizzata dalla Fondazione CariPerugia Arte. Curata da Vittorio Sgarbi, l’esposizione resterà aperta fino al 30 settembre 2018. È allestita negli spazi museali di Palazzo Baldeschi e Palazzo Lippi Alessandri […]

I Comuni italiani incontrano i Comuni del Burkina Faso

28 Fondazioni di origine bancaria associate ad Acri dal 2014 promuovo il progetto “Fondazioni for Africa Burkina Faso” per garantire il diritto al cibo di 60mila persone e lo sviluppo rurale del paese. Oggi questo vasto programma si arricchisce di un ulteriore tassello. Fino al 28 febbraio infatti a Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, 25 […]

A Lucca, tornano gli “Aperitivi delle idee” all’insegna di creatività e innovazione

Creatività, innovazione, confronto, scambio, interazione sono le parole chiave della nuova edizione degli “Aperitivi delle idee”, gli appuntamenti nati dalla collaborazione tra Scuola Imt Alti Studi Lucca, Fondazione Banca del Monte di Lucca, Fondazione Campus e amministrazioni comunali di Lucca e di Capannori e pensati per stimolare il dibattito intorno a temi centrali del nostro […]

Un birrificio che produce (anche) integrazione

La Cooperativa sociale Articioc, realtà produttiva di birra artigianale, ha appena inaugurato a Noceto (Pr) un proprio laboratorio. Il progetto, realizzato con il determinante contributo di Fondazione Cariparma, è nato con l’obiettivo di coniugare l’attività di produzione artigianale con la possibilità di dare opportunità lavorative e di integrazione a persone con svantaggio. La Cooperativa Articioc […]

Not&sipari, Fondazione Crt sostiene gli eventi di musica, teatro e danza

Al via Not&Sipari 2018, l’iniziativa della Fondazione Crt per la diffusione della musica, del teatro e della danza in Piemonte e Valle d’Aosta. Il bando, che prevede l’erogazione di contributi fino a 40mila euro per ogni evento selezionato, è aperto fino al 28 febbraio sul sito www.fondazionecrt.it: possono partecipare associazioni non profit, enti locali e […]

Al via la quinta edizione del Premio Giornalistico Franco Marchiaro

Fondazione Solidal, ente della Fondazione Cr Alessandria, indice la quinta edizione del “Premio Giornalistico Franco Marchiaro”, che ha il patrocinio dell’Ordine Nazionale dei Giornalisti. Il Premio è riservato ai giornalisti iscritti all’Ordine che abbiano redatto un articolo o realizzato un servizio riguardante la valorizzazione del territorio provinciale di Alessandria, apparsi su testate internazionali, nazionali, regionali […]

Ruolo e prospettive delle società strumentali delle Fondazioni

La Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia dell’Aquila, con il patrocinio di Acri, ha organizzato il 2 febbraio all’Aquila un incontro sul tema “Il ruolo e le prospettive degli enti e delle società strumentali delle Fondazioni di origine bancaria: esperienze a confronto”. Negli ultimi anni infatti, per lo svolgimento della loro attività istituzionale diverse Fondazioni […]

“Patrimoninmovimento”, Fondazione Mps per gli artisti under 35

C’è tempo fino al 15 marzo 2018 per partecipare al bando “PATRIMONInmovimento” della Fondazione Mps dedicato ad artisti under 35. Il bando è volto a incoraggiare e sostenere soggetti impegnati nel promuovere approcci, innovativi e inclusivi, al patrimonio culturale, sostenendo artisti in residenza under 35 che lavorino con linguaggi del contemporaneo, attraverso la produzione di […]

Sport e cultura, a Trento un nuovo bando per il sociale

Da sempre lo sport e la cultura, grazie a una fitta rete di associazioni di volontariato, occupano un posto di rilievo in Trentino. Perché non unire questi due mondi alle finalità sociali? Questo l’obiettivo del nuovo bando della Fondazione Caritro per il quale ha stanziato un budget di 100mila euro. L’obiettivo è sostenere progetti innovativi […]

Alternanza Scuola-Lavoro un bando per favorire la creazione di reti

Scade il 15 marzo il bando “Scuola, giovani e mondo del lavoro” della Fondazione Cariverona che intende sostenere progetti che accompagnano i giovani, inseriti o meno in percorsi scolastici, in iter formativi e di esperienza che consentano loro l’acquisizione delle competenze utili per aumentare la loro capacità di trovare occupazione e la loro competitività per […]

Avvicinarsi all’arte da piccolissimi

Far sperimentare l’arte fin dalla nascita è l’obiettivo di BimbòArte, la rassegna di arte “family friendly” realizzata a Bologna in collaborazione con Genus Bononiae e giunta alla seconda edizione. Dal 1° all’8 febbraio sono in programma visite laboratoriali gratuite per bambini, famiglie e scuole. Si tratta di “visite esperienziali” di ascolto delle opere d’arte custodite […]