
Arte, esoterismi e magia a Palazzo Roverella
Se il sacro attraversa l’intera storia dell’arte disegnando un lungo percorso quasi senza soluzione di continuità nell’arco dell’ultimo millennio, fino alla seconda metà del XIX secolo l’interesse degli artisti per l’esoterismo ha seguito un percorso carsico, affiorando nelle arti figurative solamente nel periodo romantico a seguito dell’interesse per il gotico e le teorie del sublime. […]